image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Incredibile, il femminismo non si fa con gli hashtag su Instagram. La dimostrazione? Le Ragazze su Rai 3 condotto da Francesca Fialdini. Ecco perché chiunque vuole capire qualcosa di lotta femminile dovrebbe vederlo…

  • di Irene Natali Irene Natali

26 marzo 2025

Incredibile, il femminismo non si fa con gli hashtag su Instagram. La dimostrazione? Le Ragazze su Rai 3 condotto da Francesca Fialdini. Ecco perché chiunque vuole capire qualcosa di lotta femminile dovrebbe vederlo…
Il femminismo non è un hashtag, non è un filtro Instagram e nemmeno un brand da sfoggiare nelle stories. Lo spiega bene Le Ragazze su Rai Tre, programma condotto da Francesca Fialdini, dove vengono raccontate storie di donne che hanno cambiato le regole senza proclami…

di Irene Natali Irene Natali

Incredibile a dirsi, ma il femminismo non si fa con l'autopromozione via hashtag su Instagram: il femminismo si pratica, spesso senza nemmeno chiamarlo femminismo. Basta dare un'occhiata alle protagoniste de Le Ragazze su Rai Tre, programma che va in onda ogni martedì in prima serata. Storie di donne che sono state ragazze nei decenni passati, dagli anni '40 fino ai '90, e che hanno lottato per costruirsi un posto nel mondo, affermandosi contro stereotipi e pregiudizi. Senza proclami: perché le loro storie, la loro vita, sono esse stesse una dichiarazione d'intenti che è stata rispettata. Capita così di conoscere queste ragazze, indicate nel titolo del programma con l'articolo determinativo perché non si tratta di ragazze qualsiasi, non sono state giovani intercambiabili l'una con l'altra. Quando essere donna equivaleva ad avere un ruolo sociale solo come moglie e madre, queste ragazze hanno visto altri orizzonti. Francesca Fialdini fa da filo conduttore tra le varie storie, lanciando i filmati: ogni protagonista si racconta in prima persona, con l'apporto di foto e filmati d'epoca.

Francesca Fialdini
Francesca Fialdini

Ciascuna di loro ha incrociato i cambiamenti della società italiana nel corso dei decenni; talvolta la loro storia ha incrociato l'altra storia, quella con la “s” maiuscola. Come ad esempio Paola Di Nicola, figlia di magistrato sotto scorta durante gli anni degli attentati terrororistici; la Di Nicola raccoglierà il testimone di quelle lotte, sosterrà l' esame del concorso in magistratura e lì incrocerà lo sguardo di Francesca Morvillo, poche ore prima della morte nella strage mafiosa di Capaci. La Di Nicola si è battuta per essere riconosciuta come istituzione in un ambiente maschile, dove gli imputati la guardavano come donna anziché come giudice. Rivendicando il proprio ruolo, è stata la prima ad apporre l'articolo femminile, determinativo anche questo, davanti alla parola giudice nei documenti ufficiali. Ma c'è anche la storia di Simona Zanini, figura di spicco della dance anni '80: sconosciuta al pubblico nonostante i tanti successi che ha firmato, è stata autrice e voce, mentre qualcuno davanti alla telecamera si esibiva al posto suo. Fino a che arriva il momento di riprendersi il proprio corpo, salendo sul palco in prima persona; finalmente davanti al pubblico che aveva ballato i suoi pezzi per anni. Oppure Luigia Carlucci Aiello che nonostante le sue umili origini, nel 1964 vince il concorso per la Scuola Normale di Pisa; quattro anni dopo si laurea in matematica applicata, coltivando una passione per la cibernetica dei calcolatori. Donna in un ambiente maschile, è volata a Stanford per poi otrnare in Italia: oggi è considerata la madre degli studi sull'Intelligenza Artificiale in Italia. Ma non serve essere considerata madre degli studi sull'Intelligenza Artificiale in Italia per sostenere la battaglia contro i pregiudizi, perché il riscatto può passare anche da una tintoria. Una storia forse più ordinaria quella di Giovannina Orsino, eppure l'attività rilevata insieme al marito a Sanremo è un'altra favola moderna: dall'infanzia a Benevento, passando per il diploma fino a gestire quella che diventerà la tintoria ufficiale del Festival di Sanremo. O ancora, un'altra vicenda ordinaria eppure straordinaria: Agnese Laurenza, nata nel 1933 a Caivano, in una famiglia di origini contadine, diventerà una delle prime sarte a cucire utilizzando i modelli e, in seguito, fa della sua sartoria una piccola impresa di successo.

Luigi Carlucci Aiello
Luigia Carlucci Aiello

Queste erano solo le protagoniste dell'ultima puntata. Ma tutte insieme, martedì dopo martedì, Le Ragazze di Rai Tre formano un affresco variegato di vite, ciascuna con le proprie vicende. Le vite di chi si è battuta per realizzarsi in una società che la voleva relegare nel contesto domestico. Sono le donne come loro che hanno innescato il cambiamento: senza retorica, senza strumentalizzazioni, senza slogan dal divano di casa né brand da taggare nelle stories. Chiunque voglia capire qualcosa di lotta femminile, chiunque voglia riappropriarsi del suo significato più puro, può guardare una puntata di questo programma di Rai Cultura: tutti gli hashtag, i “call out” a orologeria, le foto filtrate, impallidiranno davanti al potere di una calza coprente color carne. Un filo di perle vi domerà tutti.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Obbligo o Verità con Alessia Marcuzzi, ma davvero su Rai 2 è passato per goliardia il rapporto sessuale problematico di Sottile a 12 anni? E tra Geppi Cucciari e Selvaggia Lucarelli show, il racconto di Salvo commuove. E Asia Argento…

di Irene Natali Irene Natali

si può fare di meglio

Obbligo o Verità con Alessia Marcuzzi, ma davvero su Rai 2 è passato per goliardia il rapporto sessuale problematico di Sottile a 12 anni? E tra Geppi Cucciari e Selvaggia Lucarelli show, il racconto di Salvo commuove. E Asia Argento…

Caso ultras e Fedez a “Lo Stato delle cose”, l’intervista all’ndranghetista Barbaro del direttore di MOW: “Tra tifosi e Papalìa solo un’amicizia”. E l’ex Ferragnez attacca ancora Giletti

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Un altro tassello

Caso ultras e Fedez a “Lo Stato delle cose”, l’intervista all’ndranghetista Barbaro del direttore di MOW: “Tra tifosi e Papalìa solo un’amicizia”. E l’ex Ferragnez attacca ancora Giletti

Amici di Maria De Filippi, pagelle prima puntata del serale: Amadeus ha fretta (3), Malgioglio punzecchia la Celentano (10), Rudy Zerbi è “il seme della discordia” (2). E sugli eliminati tra i concorrenti del talent…

di Debora Pagano Debora Pagano

e la prima è andata

Amici di Maria De Filippi, pagelle prima puntata del serale: Amadeus ha fretta (3), Malgioglio punzecchia la Celentano (10), Rudy Zerbi è “il seme della discordia” (2). E sugli eliminati tra i concorrenti del talent…

Tag

  • Francesca Fialdini
  • Le Ragazze
  • Televisione
  • programma
  • Rai 3

Top Stories

  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…
  • La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

    di Irene Natali

    La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

di Irene Natali Irene Natali

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Intervista bomba al critico Guglielmi: “Maneskin? Cliché rock, non poteva durare”. La trap? “Fastidio fisico”. Sanremo, il “clan degli autori” e Morgan, Manuel Agnelli e X Factor, Lucio Corsi “vero vincitore” (non Olly) e l'indie in pasto alle major...

di Angela Russo

Intervista bomba al critico Guglielmi: “Maneskin? Cliché rock, non poteva durare”. La trap? “Fastidio fisico”. Sanremo, il “clan degli autori” e Morgan, Manuel Agnelli e X Factor, Lucio Corsi “vero vincitore” (non Olly) e l'indie in pasto alle major...
Next Next

Intervista bomba al critico Guglielmi: “Maneskin? Cliché rock,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy