image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Amici di Maria De Filippi, pagelle prima puntata del serale: Amadeus ha fretta (3), Malgioglio punzecchia la Celentano (10), Rudy Zerbi è “il seme della discordia” (2). E sugli eliminati tra i concorrenti del talent…

  • di Debora Pagano Debora Pagano

23 marzo 2025

Amici di Maria De Filippi, pagelle prima puntata del serale: Amadeus ha fretta (3), Malgioglio punzecchia la Celentano (10), Rudy Zerbi è “il seme della discordia” (2). E sugli eliminati tra i concorrenti del talent…
Il serale di Amici è ufficialmente iniziato e noi, ovviamente, abbiamo visto tutta la puntata e vi raccontiamo com’è andata, dando i voti ai ragazzi in gara, ai giudici, ai professori e anche a Maria De Filippi…

di Debora Pagano Debora Pagano

È ufficialmente iniziato il serale di Amici in prima serata su canale 5. Dopo le tanto agognate selezioni per accaparrarsi le magliette tra i banchi di scuola finalmente entriamo nel vivo della gara della 24esima edizione del Talent Show. 

Maria De Filippi Amici Serale
Maria De Filippi

Le pagelle di Maria De Filippi, giudici e insegnanti

Cristiano Malgioglio 10/10

Come dice lui, è il terzo anno, e non c'è due senza tre. Lui è abbagliante stasera e più carico che mai, abbagliato da alcuni giovanissimi ma anche molto lucido nei giudizi e sincero. Lui che da del “lei” alla Celentano e la punzecchia è una scena ai confini della realtà. 

Elena D'amario 9/10

Anche lei a stile non scherza eh, una semplicità stravagante ed elegantissima in un abito ghepardato cucito su di lei. Giudizi semplici ma oggettiva e senza troppi giri di parole.

Amadeus 3/10

Il ritorno sulle principali reti lascia intuire che probabilmente lascerà la Nove per tornare con un nuovo programma su Canale 5? Questa sua presenza nella giuria di Amici potrebbe essere la conferma indiretta. Amadeus ha l'outfit solito reciclato dall'armadio dei vecchi successi. I suoi giudizi sui concorrenti sono comunque abbastanza oggettivi, ma è troppo nella parte, seduto in punta alla poltrona come se avesse fretta di finire.

Maria De Filippi 10/10

Intanto lei ha stile, e non c'è nulla da dire, in più non si sforza minimamente e fila tutto liscio sotto il suo sguardo attento ma silenzioso. Il viola porta male a tutti, ma non a lei. Quando dice ai ragazzi “Siete stati tutti bravi, ma è un programma televisivo capitelo su” e continua “ non andrete avanti nel programma ma non significa niente nella vita e nel percorso della vostra carriera” meritava un Oscar, l'ha detto perfino lei finalmente. E in più la De Filippi cita anche Belve e dimostra che lei segue tutto, nulla sfugge a Maria nazionale.

Rudy Zerbi 2/10

Lui davvero è il seme della discordia, proprio si diverte a fare l'antipatico in modo infantile con alcuni ragazzi. Capisco con i giudici, ma con i ragazzi no... alla fine da che pulpito poi?

Alessandra Celentano 10/10

Lei già nel definirsi finemente la terza delle tre grazie ha preso tutti i punti della serata per onestà intellettuale. Lei non è cattiva, ormai è così che la disegnano, anche se stasera ha interpretato la Monroe e non Jessica Rabbit, comunque era sul pezzo e anche se non ero sempre d'accordo mi è piaciuta molto. Lei finalmente ha avuto dei momenti in cui non si è presa sul serio, e così i piace, perché è così che si dimostra di esserlo, anche quando distriuisce i “reperti” alla giuria, a testimonianza dei suoi giudizi.

Lorella Cuccarini 10/10

Lei è serissima e davvero obiettiva nel bene e nel male verso i suoi concorrenti e verso quelli delle altre squadre, apprezzo moltissimo il suo atteggiamento nonostante alcune dinamiche davvero brutte in cui si ritrova insieme al suo team.

Anna Pettinelli 5/10

Poco modesta da ogni punto di vista, la sua gag di Lady Gaga era un momento di un trash imbarazzante nonostante sia stato il suo momento migliore della serata, figuriamoci, comunque avere pazienza davanti alle bambinate di Zerbi ce ne vuole.

Emanuel Lo 6/10

Lui non da e non toglie in questa puntata, ma è comunque carino e molto composto

Deborah Lettieri 5/10

Lei la prende sul personale in modo eccessivo rispetto ai suoi stessi allievi sinceramente, non li ha saputi difendere con le giuste motivazioni e accettare onestamente il guanto di sfida, a differenza della Celentano che ironizza sull'usare le punte della sua allieva

20250323 090046451 8638
I giudici del serale di Amici: Amadeus, Cristiano Malgioglio e Elena d'Amaro

Prima manche (con eliminazione diretta)

Jacopo (canto) 7/10 vs. Francesco 8/10 (ballo)

Inizia Jacopo che non è male nell'insieme, molto emozionato, una scenografia non male, tutto ottimo anche se lui tende a fare un po' il Damiano David della situazione, e credo sia stata molto calcolata la mossa. Subito dopo si esibisce Francesco che invece è molto più genuino, sia per la scelta del ballo tutto all'italiana sia per il look, a me è sembrato davvero bravo e serio. Prende il punto per vincere la sfida Francesco che prende il primo punto a favore dei CuccaLo

Luk3 2/10 (canto) vs. Alessia (ballo) 7/10

Luk3 non mi è piaciuto proprio, ne la canzone ne l'esibizione anche se era perfettamente nel suo mood, penso anche una scenografia troppo importante rispetto al suo prendere il palco, troppa distrazione visiva e lui non era all'altezza.

Alessia è davvero brava e mi sembra abbia molta personalità e capacità interpretativa nel ballo, che è l'unica cosa che posso giudicare non essendo io del settore, ma tanto mi basta per preferirla in questa sfida.Confermano la mia idea, e prende il punto Alessia 

Ecco il primo “guanto di sfida” della stagione per il canto, in particolare per l'agilità vocale

Senza Cri 8/10 vs. Antonia 9/10

Senza Cri inizia con “I will always love you” cioè, proprio infame questa scelta, per fortuna Cri è davvero una professionista e a modo suo ha rispettato ottime aspettative per la sfida, nonostante l'estremo scoraggiamento di Zerbi e Cuccarini. Subito dopo canta Antonia che è tutt'altra storia, indubbiamente nulla da dire sull'agilità vocale se è quella che va valutata. A mio modesto parere dico che Antonia è tecnicamente più brava ma ha la metà della personalità di Senza Cri. Vince, giustamente dato il tema della sfida Antonia 

Con eliminazione diretta a questo punto vengono fatti i tre nomi da Zerbi-Celentano che hanno vinto la sfida:

Luk3 0/10

Lui canta “Meraviglioso amore mio” ma mi sembra una scelta davvero surreale, passare da Arisa all'autotune mette i brividi davvero, nulla di meraviglioso, direi atroce. Inoltre la “GLI” di meraviglioso va studiata come tutte le GL', non è meravIOSO. Questa esibizione è incommentabile per me.

Asia 7/10

Lei si esibisce su “La Noia” di Angelina Mango, mi è piaciuta molto anche se non ho notato nulla di strabiliante, se non l'invidia per poter essere così snodata con la schiena.

Francesco 6/10

Si esibisce su ' O Fortuna' della Carmina Burana, che già è una cosa epica, e devo dire che lo fa con molta enfasi, però proprio per l'importanza del brano e per la bravura di Francesco mi aspettavo di più, e lo ammette anche lui.

A questo punto tra i tre i giudici salvano subito Francesco mentre dopo una ulteriore sfida tra Luk3 e Asia viene eliminata definitivamente Asia, sinceramente in modo inspiegabile perché lui non meritava proprio tra i due, imbarazzante

Seconda manche

Momento GUANTONE di sfida, ecco che entra un gigantesco guanto dorato e Maria annuncia da subito già l'imbarazzo previsto per il momento della trasmissione, in questo caso il tema è “Grandi icone femminili” ed ecco Cuccarini (che interpreta Jennifer Lopez) 7/10 , Celentano (nelle vesti di Marylin Monroe) 7/10 e Pettinelli ( in versione Lady Gaga ) 5/10, e la De Filippi va dritta al punto “Ecco Grazia, Graziella...” e la Celentano mette la ciliegina sulla torta “ e grazie al caz*o” eccola. La De Filippi non sa più come giustificare l'imbarazzo di questa gag, giustamente. Questa sfida viene vinta da Lorella Cuccarini simbolicamente, ovvio che è tutto un gioco, e apprezziamo questo non prendersi sul serio.

Nicolò 4/10 (canto) vs. Vybes 0/10 (canto)

Nicolò ci propone “Sweet dreams” che però anche qui, troppo autotunata e troppo moscia, proprio faticosa nonostante breve l'esibizione, sembrava infinita specialmente con i gorgeggi finali inutili. Vybes purtroppo ci porta “Sally” e per me è uno zero che inizia ora e finisce tra due anni, non per altro, ma intanto le scelte in questi format non esistono più, con tutta la musica che esiste si sceglie sempre la stessa roba trita e ritrita, come dissi per “Ora o mai più”, se qualcuno canterà questa canzone come Jessica Mazzoli ad X Factor nel 2011 chiamatemi, altrimenti per favore non riproponetela più. Peccato perché Vybes ha personalità, ma le scelte sono tutte sbagliate. Anche i giudici concordano con me, e prende il punto Nicolò

A questo punto viene lanciato il guanto di sfida dalla Celentano verso Deborah per il ballo, pare si debbano sfidare davvero loro due e non le due concorrenti

Francesca (6/10) vs. Chiara (8/10)

Nonostante l'abbiano tanto sminuita è stata brava, certo non aveva la delicatezza e la leggerezza disinvolta di Chiara, ma nemmeno era da buttare come la descrivevano. Chiara ovviamente è più leggiadra e affine alla danza classica come il guanto di sfida dimostra, ma non l'ho ritenuta una sfida estremamente impari. Anzi, è davvero difficilissimo quello che ho visto, perché da un lato c'è una ballerina con attitudine naturale alla classica, e dall'altro una che invece ha fatto di tutto per accettare la sfida ed eseguirla pur non avendone la vocazione.

Trigno ( 8/10 ) vs. Chiamamifaro ( 10/10 )

Devo dire che finalmente ho apprezzato Trigno che ha dimostrato carattere anche con un brano inutile, quindi merito solo suo e del suo timbro vocale. Anche lei non è da meno, anzi, da brava aspirante Lady Gaga suona il piano e canta come se fosse un suo live, che dirle, professionale e pulita. Sfida tosta, ma Angelica stravince per me e infatti devo darle il dieci più pieno di tutta la trasmissione. Partita vinta da Chiamamifaro giustamente

Qui vengono fatti i tre nomi dalla squadra Zerbi-Celentano in vantaggio ancora, senza eliminazione diretta, uno di loro andrà al ballottaggio finale: Raffaella 8/10 ( ballo ) energica e che mette il buon umore, Trigno 7/10 ( canto ) sentito e nel pezzo, Francesca 7/10 ( ballo ) stilosa e professionale

Rientra subito in partita Trigno, la scelta resta tra le due ballerine e al ballottaggio finale andrà Francesca.

A questo punto arriva l'ospite Alessandro Siani 9/10

Giustissimo il discorso di Siani che identifica Maria De Filippi come la ChatGPT della televisione e in particolare la definisce l'intelligenza artificiale “Chat AMDF” davvero geniale. L'app invece apposita per rispondere alle sfide è la “CelentApp” che ha la risposta pronta ad incutere terrore nel prossimo. Anche l'ironia sui nomi dei concorrenti non ha fatto male, perché davvero c'è da impazzire su certe scelte discutibilmente “artistiche”. E questo sottolinea la scelta del suo nome d'arte “Siani” ispirato al giornalista che si opponeva alla camorra, vedete che il nome è importante? Se non ha senso lasciate il vostro.

Ecco che instancabilmente Zerbi non contento lancia un altro guanto di sfida, in questo caso canto per l'interpretazione nello specifico:

Jacopo 4/10 vs. Nicolò 6/10

Ovviamente il guanto di sfida viene serenamente accettato, e a questo punto la Pettinelli non vedeva l'ora di fare giustamente la sua arringa. Su Luigi Tenco per me cadono tutti, e mi dispiace, ma “Mi sono innamorato di te” è un brano non alla portata di tutti e non di situazioni così farlocche con melensi vocalizzi. Jacopo voleva sentirsi dentro al pezzo e sono sicura che ci fosse nel suo mondo, ma Nicolò suonando anche il piano ( nonostante la netta inferiorità interpretativa causata dal suo naturale timbro ) è stato più convincente. Penso che questo guanto di sfida sia stata una mossa sbagliata da parte di Zerbi. Infatti Nicolò vince la sfida

A questo punto Anna Pettinelli vincitrice del guanto di sfida schiera

Nicolò supportato da Trigno 9/10 ( canto ) vs. Daniele 8/10 ( ballo )

L'esibizione di Daniele sul brano di Nemo è davvero bellissima, molto adatta anche alla sua personalità secondo me. Nicolò insieme a Trigno e proprio una bella accoppiata vincente, impari questa sfida, perché meritavano in tutte e due le categorie di sfidarsi equamente, per questo io premierei Daniele, anche perché erano due contro uno. Ovviamente vince Nicolò Quindi Pettinelli e Deborah fanno i tre nomi per le eliminazioni: Alessia ( ballo ) 8/10 brava e una performance particolare, Vybes ( canto ) 6/10 questa versione rivisitazione di De André della canzone di Marinella era troppo... ben scritta ma davvero troppo, ma merita la sufficienza perché era ben fatto anche se lievemente presuntuosa, Daniele ( ballo ) 9/10 lui nemmeno aveva ripreso fiato da prima che qui già impazzisce davvero bravissimo. Rientra subito in partita Alessia, mentre al ballottaggio per l'eliminazione finale andrà Vybes.

Maria a mezzanotte e quindici ci propone il nuovo film “La città proibita” in promozione di Gabriele Mainetti con Enrico Borello e Sabrina Ferilli che quasi ci fa strano vederla ospite in quella che per parecchio è stata casa sua. Il momento in generale prende un 8/10 per il messaggio positivo trasmesso.

Nicolò Amici di Maria De Filippi
Nicolò

Ballottaggio ed eliminato finale

Eccoci finalmente al momento di tensione finale per il ballottaggio che decreterà l'eliminato della serata

Francesca 7/10 (ballo) vs. Vybes 5/10 (canto)

Difficile un ballottaggio tra ballo e canto per eliminarne uno, Francesca rispetto a tutta la serata e anche con quest'ultima esibizione mi è sembrata molto più messa alla prova rispetto a Vybes che nonostante tutto è rimasto nella sua comfort-zone, cantando anche un suo brano, o meglio ha urlato un suo brano, ultimo sprazzo di SIAE finché possibile ci sta. Lui è bravo e in ogni caso farà il suo percorso, io me la sarei giocata diversamente.

Viene eliminato ed esce da Amici definitivamente Vybes, come era prevedibile.

Esattamente a l'una meno cinque abbiamo l'esibizione di Gazzelle (4/10) per la promo del nuovo singolo, non so se ce lo meritavamo davvero. Un bel plagione elettronico di “Quando i bambini fanno oh” e una scarsa esibizione.

Grafica, montaggio e annessi (3/10)

La trasmissione è infinita e molti momenti sarebbero del tutto superflui, finire almeno a mezzanotte non dovrebbe essere un reato, e tagliare le clip a tempo senza troncare le frasi nemmeno.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Serale di Amici di Maria De Filippi 2024, dov'è finito Fedez? Svelati i giudici: Amadeus, Cristiano Malgioglio e Elena d’Amario. Ecco perché è una giuria che potrebbe fare bene al programma Mediaset…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

tutto pronto!

Serale di Amici di Maria De Filippi 2024, dov'è finito Fedez? Svelati i giudici: Amadeus, Cristiano Malgioglio e Elena d’Amario. Ecco perché è una giuria che potrebbe fare bene al programma Mediaset…

Amici 2024 di Maria De Filippi, (quasi) tutti al Serale, ma… nessun disco d’oro (neanche Chiamamifaro). Il programma Mediaset ha stufato? O forse il problema sono i “talenti” di questa edizione?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

non piace più?

Amici 2024 di Maria De Filippi, (quasi) tutti al Serale, ma… nessun disco d’oro (neanche Chiamamifaro). Il programma Mediaset ha stufato? O forse il problema sono i “talenti” di questa edizione?

Amici 24 di Maria De Filippi, c’è un abuso di autotune? Ecco perché la (bella) voce di Nicolò potrebbe non essere naturale al 100%. Intanto rinuncia al serale e Alessandra Celentano…

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

A tutto autotune?

Amici 24 di Maria De Filippi, c’è un abuso di autotune? Ecco perché la (bella) voce di Nicolò potrebbe non essere naturale al 100%. Intanto rinuncia al serale e Alessandra Celentano…

Tag

  • Amadeus
  • Amici di Maria
  • Amici di Maria de Filippi
  • Ballo
  • Canale 5
  • Maria De Filippi
  • Mediaset
  • Musica
  • Pagelle
  • talent
  • Televisione

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

di Debora Pagano Debora Pagano

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo visto La città proibita con Marco Giallini e Sabrina Ferilli, ma com’è? Grazie a Dio in Italia abbiamo il cinema di Mainetti. Ecco perché ancora una volta ha fatto un film clamoroso

di Ilaria Ferretti

Abbiamo visto La città proibita con Marco Giallini e Sabrina Ferilli, ma com’è? Grazie a Dio in Italia abbiamo il cinema di Mainetti. Ecco perché ancora una volta ha fatto un film clamoroso
Next Next

Abbiamo visto La città proibita con Marco Giallini e Sabrina...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy