image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Amici 2024 di Maria De Filippi, (quasi) tutti al Serale, ma… nessun disco d’oro (neanche Chiamamifaro). Il programma Mediaset ha stufato? O forse il problema sono i “talenti” di questa edizione?

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

17 marzo 2025

Amici 2024 di Maria De Filippi, (quasi) tutti al Serale, ma… nessun disco d’oro (neanche Chiamamifaro). Il programma Mediaset ha stufato? O forse il problema sono i “talenti” di questa edizione?
Amici di Maria De Filippi sembra aver perso il “tocco magico” nella scoperta di talenti commerciali validi. Ma è davvero così? Nessuno degli inediti dei concorrenti, almeno fino a oggi, ha ottenuto una certificazione. Ok, i numeri non sono tutto, ma questa edizione sembra essere più “scarica” di quelle precedenti, segno che forse il format potrebbe aver bisogno di un restyling…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Quando si guarda un qualsiasi talent c’è una domanda che dovrebbe sorgere spontanea: ci ricorderemo dei concorrenti tra un anno? Ed è proprio questo che ci siamo chiesti, e ci chiediamo ancora, guardando l’edizione corrente di “Amici di Maria De Filippi”. Certo, belle le storie dei ragazzi, le discussioni tra i professori, gli intrecci amorosi e le amicizie, ma la musica? Quella che dovrebbe essere al centro del programma, quest’anno più di altri, sembra essere sempre più marginale. Il format, ripensato dopo la pandemia, comincia a dare i primi segni di cedimento. E se è bellissimo che finalmente i ragazzi, dopo anni di tute orrende, possano esprimersi anche attraverso l’abbigliamento, forse non riescono a farlo altrettanto bene attraverso i loro brani. Il motivo? Non vogliamo ridurre tutto ai numeri, ma è abbastanza evidente che i singoli di “Amici” quest’anno facciano fatica a ingranare, soprattutto in termini di ascolti. 

Maria De Filippi Amici
Maria De Filippi

Lo dimostra l’assenza di certificazioni (che con le nuove soglie Fimi sono ancora più difficili da raggiungere) per i singoli pubblicati fino a oggi. Prendiamo, per esempio, Chiamamifaro, già più o meno conosciuta prima di entrare nel programma di Maria De Filippi. Il primo singolo pubblicato durante il suo percorso nella scuola, “Perché?”, ha attualmente 1.291.984 streaming, mentre il secondo, “O.M.G”, non raggiunge i seicentomila stream. Certo, come detto non vogliamo ridurre tutto semplicemente ai numeri, ma quest’anno i brani (lo potete vedere anche dalle nostre pagelle) non sono particolarmente entusiasmanti, nonostante la presenza di alcuni talenti che potrebbero sicuramente dare di più con il brano giusto. Così, a un primo sguardo, sembrano lontanissimi gli degli otto dischi di platino per Sangiovanni con “Malibu” e il disco di platino conquistato in tempi record da LDA con “Quello che fa male”. A poco meno di una settimana dall’inizio del Serale, che prenderà il via sabato 22 marzo, ci si deve solo augurare che i cantanti riescano non solo a conquistare un vero contratto discografico, ma anche a raggiungere dei risultati più incoraggianti di quelli ottenuti fino a oggi, che sembrano tutto, tranne che di buon auspicio per il futuro. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Disco d’oro e di platino, ecco perché è una rivoluzione nella musica: con le nuove soglie Fimi fuori Tony Effe e Angelina Mango. Fedez? Certificazioni dimezzate. E il vincitore di Sanremo 2025 Olly…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

diamo i numeri

Disco d’oro e di platino, ecco perché è una rivoluzione nella musica: con le nuove soglie Fimi fuori Tony Effe e Angelina Mango. Fedez? Certificazioni dimezzate. E il vincitore di Sanremo 2025 Olly…

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle degli inediti: meno male che ci sono Ornella Vanoni e Dardust. Chiamamifaro? Ci aspettiamo di più (6), Luk3 idolo, ma solo per la Gen Z (4), e i nuovi arrivati Deddè, Jacopo Sol e Mollenbeck…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

diamo i voti

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle degli inediti: meno male che ci sono Ornella Vanoni e Dardust. Chiamamifaro? Ci aspettiamo di più (6), Luk3 idolo, ma solo per la Gen Z (4), e i nuovi arrivati Deddè, Jacopo Sol e Mollenbeck…

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle degli inediti: Diego Lazzari tiktoker (3), Ilan radiofonico (7), TrigNO bad boy mediocre (5), Chiamamifaro può fare meglio (6). E gli altri cantanti della scuola Mediaset…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

non benissimo...

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle degli inediti: Diego Lazzari tiktoker (3), Ilan radiofonico (7), TrigNO bad boy mediocre (5), Chiamamifaro può fare meglio (6). E gli altri cantanti della scuola Mediaset…

Tag

  • Amici di Maria
  • Amici di Maria de Filippi
  • Maria De Filippi
  • Mediaset
  • Musica
  • Televisione

Top Stories

  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra

    di Ottavio Cappellani

    ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra
  • Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Rose Villain e il mistero dei giornalisti sessisti: "Scrivono che ho successo perché sono fi*a". Ma gli articoli dove sono? Ecco perché la "pret" tira più della musica, ma non solo per la stampa...

di Ottavio Cappellani

Rose Villain e il mistero dei giornalisti sessisti: "Scrivono che ho successo perché sono fi*a". Ma gli articoli dove sono? Ecco perché la "pret" tira più della musica, ma non solo per la stampa...
Next Next

Rose Villain e il mistero dei giornalisti sessisti: "Scrivono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy