II sabato televisivo del 10 maggio offre tre programmi che raccontano, in modi molto diversi, chi siamo e dove stiamo andando. E, per una volta, la leggerezza lascia spazio all’urgenza di capire e riflettere. Su Nove alle 21:30 torna “Accordi & Disaccordi”, il talk condotto da Luca Sommi con Marco Travaglio e Andrea Scanzi. In studio una formazione che promette scintille: Rosy Bindi, Tomaso Montanari, Alessandro Orsini, Michela Ponzani e Moni Ovadia. Politica, memoria e conflitto si intrecciano in una puntata che si preannuncia tesa, divisiva e necessaria. Al centro il Papa certo, ma anche la situazione gravissima in cui si trova Gaza e il conflitto tra Ucraina e Russia. Un appuntamento da seguire se si vuole sentire voci fuori dal coro — anche quando stonano.

Su Canale 5, l’atmosfera cambia ma l’attenzione resta alta: è la semifinale di “Amici”, il talent di Maria De Filippi che da oltre vent’anni racconta sogni, cadute e rinascite. Tre concorrenti hanno già conquistato la finale: Francesco, Alessia e Daniele. Tanta tensione per Antonia, TrigNO e Nicolò, ancora in bilico. Tra un’esibizione e l’altra, spazio anche alla musica di Annalisa con “Maschio” e Fred De Palma con “Bali Lambada”. A rendere più denso il tutto, il monologo di Geppi Cucciari su scelte, voto e democrazia: un momento in cui anche la leggerezza si fa carico di senso. Infine su La7 “In Altre Parole” di Massimo Gramellini si conferma come l’angolo gentile del palinsesto. Con lui in studio ci saranno Corrado Formigli, voce calda del giornalismo che non rinuncia al confronto, e Luca Marinelli, attore profondo ed estremamente discusso da quando è uscita la serie M - Il figlio del secolo. L’uomo e attore che racconterà il suo modo di vedere il mondo, tra arte e impegno. Il programma di La7 che non urla mai, ma fa sempre pensare.
