image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

“Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

7 novembre 2025

“Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
Cosa succede al San Carlo di Napoli? Dopo l’arrivo di Macciardi e dell’ispezione ministeriale fatta questa settimana, alcuni dirigenti, come dei nobili decaduti, vivono come oltraggio il cambiamento che si prospetta

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Fulvio Macciardi sta facendo il giro, letteralmente. Dal giorno del suo insediamento il nuovo sovrintendente del San Carlo ha visitato gli uffici della Fondazione facendo domande e chiedendo chiarimenti. Pare che, almeno in via ufficiosa, abbia bloccato i risultati di un recente concorso e che non tutti i dirigenti siano esattamente i benvenuti. Evidentemente la strategia del silenzio non funziona più. Per i primi mesi della nostra inchiesta la linea della dirigenza è stata il “no comment”. Ogni volta che abbiamo tentato di metterci in contatto con i diretti interessati, nessuno ha voluto replicare. Poi ad agosto Macciardi è stato scelto come Sovrintendente dal Consiglio d’Indirizzo, facendo scattare d’ira il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che forse aveva immaginato di piazzare qualcuno dei suoi a capo di una delle realtà culturali più importanti di tutta la regione. I nomi a cui aveva probabilmente pensato, però, sono finiti nella nostra inchiesta, a partire dai bracci destri dell’ex sovrintendente Stephane Lissner, Emmanuela Spedaliere e Ilias Tzempetonidis (Direttrice generale e Direttore casting). 

Il Teatro San Carlo
Teatro San Carlo

L’arrivo di Macciardi non è stata l’unica bomba di questo periodo. Tenuti al corrente di ogni nostra scoperta, la Procura di Napoli guidata da Nicola Gratteri ha scelto di avviare un’indagine, parallela a quella della Corti dei conti, attenzionata dal magistrato Catello Maresca, ora in consiglio comunale all’opposizione ed ex candidato sindaco del centrodestra a Napoli. Iinutile dire cosa questo abbia generato: persone in lacrime nei bagni della Fondazione, confessioni depositate in procura (tre persone) e almeno un avviso di garanzia inviato a qualcuno all’interno dell’ente lirico-sinfonico. Il castello, insomma, sta crollando. E Macciardi sembra voglia agire dove la legge, per svariati motivi, non arriva: molte delle nomine controverse e delle scelte fatte in questi anni, infatti, sarebbero perfettamente legali, anche se evidentemente controverse e poco chiare. 

Teatro San Carlo di Napoli
Teatro San Carlo

Ma non a tutti sta bene come Macciardi ha deciso di iniziare il suo mandato. Qualcuno, in più di un’occasione, avrebbe usato questa frase: “Sono entrata da padrona, mica posso uscire da cameriera”. Indovinate chi? Il riferimento è alla minaccia di “spoil system” che il giorno del suo insediamento l’ex sovrintendente del Teatro comunale di Bologna avrebbe paventato. Un’operazione, la sua, che potrebbe cambiare i ruoli di molte figure che sono finite nella nostra inchiesta e che in questi anni hanno goduto di compensi alti, spesso considerati poco regolari anche dal Ministero dell’Economia (Mef). Le storture sono anche di ordine “figliettistico”: l’attuale direttore artistico delle Officine Vigliena, per esempio, è il figlio della Direttrice Generale Spedaliere. Per alcune delle persone coinvolte, inoltre, c’è già aria di “pensionamento anticipato”. 

More

Scandalo San Carlo, ci sono tre confessioni: tutto quello che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta è stato confermato in Procura. E ora Manfredi, Spedaliere e gli altri risponderanno alle nostre domande?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

CI SIAMO

Scandalo San Carlo, ci sono tre confessioni: tutto quello che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta è stato confermato in Procura. E ora Manfredi, Spedaliere e gli altri risponderanno alle nostre domande?

Tutti parlano di Beatrice Venezi, ma nessuno del Teatro San Carlo, eppure la cosa è molto più pesante: nomine controverse, peculato, per ora un indagato e in Italia ne scriviamo solo noi

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Doppi standard

Tutti parlano di Beatrice Venezi, ma nessuno del Teatro San Carlo, eppure la cosa è molto più pesante: nomine controverse, peculato, per ora un indagato e in Italia ne scriviamo solo noi

Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

tutti i nomi

Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

Tag

  • Vincenzo De Luca
  • Gaetano Manfredi
  • fondazione san carlo
  • inchiesta
  • Cultura
  • Cronaca locale
  • teatro san carlo
  • Napoli
  • Campania
  • Sindaco

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Siamo un Paese che non sa uscire dal passato e si vergogna del futuro: la Torre dei Conti è crollata, ma la vera tragedia è non costruire più cose belle

    di Riccardo Canaletti

    Siamo un Paese che non sa uscire dal passato e si vergogna del futuro: la Torre dei Conti è crollata, ma la vera tragedia è non costruire più cose belle

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

di Fulvio Abbate

In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
Next Next

In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy