image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Scandalo San Carlo, ci sono tre confessioni: tutto quello che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta è stato confermato in Procura. E ora Manfredi, Spedaliere e gli altri risponderanno alle nostre domande?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

  • Foto: Ansa

5 settembre 2025

Scandalo San Carlo, ci sono tre confessioni: tutto quello che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta è stato confermato in Procura. E ora Manfredi, Spedaliere e gli altri risponderanno alle nostre domande?
La nostra inchiesta non è solo finita in procura, ma è stata confermata da tre confessioni. Abbiamo smontato un sistema e tutto quello che abbiamo tirato fuori in questi mesi è stato verificato. Tre persone hanno raccontato tutto e a stupire, in procure, è proprio lo scandalo delle nomine. Dal caso del figlio di Spedaliere a quello di Viviana Jandoli…

Foto: Ansa

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Ci siamo, non sono più ipotesi, piste, inchieste. Sono confessioni. Quello che abbiamo fatto sul San Carlo di Napoli è un lavoro durato mesi e che stiamo continuando a portare avanti, in totale solitudine. Non abbiamo solo dato notizie, abbiamo provato a raccontarvi una storia, quella del Sistema Cultura, che fa sentire tutti, forse proprio perché alla Cultura non diamo mai attenzione, intoccabili. Abbiamo decostruito quattro anni di sovrintendenza in una delle più importanti fondazioni lirico-sinfoniche d’Italia. Sono gli anni di Stephane Lissner, il sovrintendente, di Emmanuela Spedaliere, la Direttrice generale strapagata piazzata da Lissner, di suo figlio, anche lui piazzato come Direttore artistico delle Officine Vigliena, dove si tenevano spettacoli, anche con la sua regia, senza le autorizzazioni necessarie. È la storia di Ilias Tzempetonidis, Direttore casting, anche lui strapagato, anche lui messo lì, appena sotto Lissner, a fianco di Spedaliere, con una carica inventata. È la storia di Maria Pia Gaeta, la Responsabile Risorse Umane e Responsabile trasparenza (si legge “anticorruzione”), che è riuscita ad avere due ruoli incompatibili. È la storia della Responsabile della Sicurezza Almerinda Padricelli, che ha vinto un concorso tenutosi di domenica. Ed è la storia del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, presidente della Fondazione e al centro di un intrigo politico che arriva fino in regione e potrebbe collegare la nostra inchiesta ad altre indagini della procura, come quella sul Sistema Sorrento. È, infine, la storia di Viviana Jandoli, consulente legale delle Officine, nominata da Lissner dopo che aveva perso non uno, ma due concorsi pubblici. E, secondo le voci, la sua assunzione potrebbe essere persino legata a 80 mila euro di donazioni volontarie, e cioè di Art Bonus, a favore della Fondazione. Ci sono poi le storie di contorno, come quella dello spettacolo teatrale organizzato dal Festival tirolese in cui è coinvolto Ilias Tzempetonidis e il tenore Jonas Kaufmann.

Il Teatro San Carlo di Napoli
Il Teatro San Carlo di Napoli Ansa

Ora, in Procura a Napoli, tre persone interne alla Fondazione avrebbero confessato tutto. Queste notizie sono state appannaggio di pochissime persone, in parte proprio quelle che sono diventate i personaggi della nostra inchiesta. Parliamo di dirigenti, responsabili e consulenti legali. E proprio tra di loro, forse, ci sono tre figure che hanno scelto di collaborare con la Procura, che ora si sta concentrando sullo scandalo delle nomine, quelle che vi abbiamo elencato, che potrebbero coinvolgere enti e istituzioni anche fuori dalla Fondazione San Carlo. Realtà potentissime, di respiro nazionale. Ora che quello che abbiamo tirato fuori è stato confermato dalle indagini in Procura, tutte le domande che abbiamo fatto in questi mesi troveranno delle risposte? Dov’erano Manfredi, Spedaliere, Gaeta, ogni volta che abbiamo tentato di porre a loro i nostri dubbi?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Inchiesta Teatro San Carlo, il responsabile della Sicurezza è stato mandato a casa perché sapeva delle Officine Vigliena? E chi ha preso il suo posto perché non ha detto niente? Anche sulla sua nomina qualcosa non torna…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Una domanda

Inchiesta Teatro San Carlo, il responsabile della Sicurezza è stato mandato a casa perché sapeva delle Officine Vigliena? E chi ha preso il suo posto perché non ha detto niente? Anche sulla sua nomina qualcosa non torna…

INCHIESTA SAN CARLO, la Fondazione è “governata” da due Direttori che non dovrebbero ESISTERE? Oltre a Manfredi restano solo Emmanuela Spedaliere e Ilias Tzempetonidis: e uno dei due diventerà il nuovo Sovrintendente?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Ma che sta succedendo?

INCHIESTA SAN CARLO, la Fondazione è “governata” da due Direttori che non dovrebbero ESISTERE? Oltre a Manfredi restano solo Emmanuela Spedaliere e Ilias Tzempetonidis: e uno dei due diventerà il nuovo Sovrintendente?

SGAMATI! Ma alle Officine San Carlo stanno ancora organizzando spettacoli senza permessi? Pura l’Autorità portuale li sputtana, le inchieste evidentemente non bastano…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Ops

SGAMATI! Ma alle Officine San Carlo stanno ancora organizzando spettacoli senza permessi? Pura l’Autorità portuale li sputtana, le inchieste evidentemente non bastano…

Tag

  • Vincenzo De Luca
  • Sindaco
  • Campania
  • Napoli
  • teatro san carlo
  • Cronaca locale
  • Cultura
  • inchiesta
  • fondazione san carlo
  • Gaetano Manfredi

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata

    di Ottavio Cappellani

    I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
  • La discesa infelice di Amadeus: da re della discografia e di Sanremo a La Corrida sul Nove (che nessuno considera veramente)

    di Irene Natali

    La discesa infelice di Amadeus: da re della discografia e di Sanremo a La Corrida sul Nove (che nessuno considera veramente)
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Abbiamo visto Holiday Crush, su Amazon Prime, ma com’è? Un reality trash con i The Jackal, una gran furbata…

di Irene Natali

Abbiamo visto Holiday Crush, su Amazon Prime, ma com’è? Un reality trash con i The Jackal, una gran furbata…
Next Next

Abbiamo visto Holiday Crush, su Amazon Prime, ma com’è? Un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy