image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

SGAMATI! Ma alle Officine San Carlo stanno ancora organizzando spettacoli senza permessi? Pura l’Autorità portuale li sputtana, le inchieste evidentemente non bastano…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

  • Foto: Ansa

3 settembre 2025

SGAMATI! Ma alle Officine San Carlo stanno ancora organizzando spettacoli senza permessi? Pura l’Autorità portuale li sputtana, le inchieste evidentemente non bastano…
Al Teatro San Carlo non c’è nulla in ordine: il sindaco Manfredi ha ritirato il ricorso contro la nomina del Sovrintendente ma continua a prendere tempo per evitare che si faccia il contratto a Macciardi, che non è uno dei nomi che avrebbe voluto imporre; Emmanuela Spedaliere continua indisturbata la sua attività e non risponde a nessuna domanda, la procura ha avviato delle indagini. E intanto alle Officine Vigliena, dove si tenevano spettacoli senza permessi, ci arrivano delle segnalazioni molto specifiche…

Foto: Ansa

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Questo è il filo rosso di tutta la nostra inchiesta: le Officine San Carlo di Vigliena sono al centro degli scandali che coinvolgono la Fondazione lirico-sinfonica napoletana, quella di cui è presidente il sindaco Gaetano Manfredi. Vi avevamo parlato del figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere, Michele Sorrentino Mangini, nominato dall’ex Sovrintendente Direttore artistico delle Officine. Ma avevamo fatto un passo in più. A giugno vi avevamo raccontato che alle Officine, ex stabilimenti della Cirio, si tenevano degli spettacoli senza autorizzazioni. La destinazione d’uso di quei locali, infatti, avrebbe dovuto impedire alla Fondazione di organizzare eventi aperti al pubblico all’interno di quelli che eravno, a tutti gli effetti dei depositi, dei magazzini. Al massimo dei laboratori di falegnameria (anche se questi sono stati chiusi tempo fa). Abbiamo aspettano quasi un mese prima della conferma pubblica dell’Autorità portuale, l’ente che ha la proprietà di quei locali, dati alla Fondazione in concessione esclusivamente come depositi e laboratori. Le Officine sono diventate motivo di scontro anche in sede comunale, dove la Commissione trasparenza ha chiesto conto a Spedaliere e Manfredi di quanto accaduto. Il risultato? È calato il silenzio sulla vicenda, ma le autorità hanno iniziato a indagare. Bene. Storia finita? Officine chiuse? Ora hanno iniziato a rigare dritto?

Michele Sorrentino Mangini (al centro alla fine di uno spettacolo)
Michele Sorrentino Mangini (al centro alla fine di uno spettacolo)

Non ne siamo sicuri. In questi giorni alle Officine Vigliena chi va può trovare le sedie ordinate in fila, come se il locale dovesse ospitare uno spettacolo, e il Direttore artistico, Michele Mangini (il figlio della Direttrice generale nominato da Lissner), guida le prove di uno spettacolo. Prima gli attori e i cantanti, poi i ballerini. Sono prove a tutti gli effetti. Davvero nonostante le inchieste, non solo nostre, ma della Procura, le cose a Vigliena proseguono come se nulla fosse? All’inizio di questa estate, sentendo l’attenzione concentrata su di loro, gli spettacoli e le attività erano state dirottate in altri luoghi, ma ora si sarebbe ripreso come sempre con le attività. Le domande, tuttavia, restano: nel frattempo hanno ottenuto dei permessi? O si sta facendo finta di niente? Perché le sedie sono organizzate in modo da ospitare un eventuale pubblico, nonostante lo spazio non abbia, a quanto si sa, nessuna autorizzazione per farlo? Possibile che la responsabile alla Sicurezza, Almerinda Padricelli, non abbia stoppato, almeno in questa fase controversa, il lavoro alle Officine? E davvero la dirigenza del San Carlo non ha pensato di gestire l’incarico di Mangini, figlio della Direttrice generale, che Lissner, poco prima di chiudere il suo periodo alla Sovrintendenza, ha scelto di prorogare per altri due anni?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Inchiesta Teatro San Carlo, il responsabile della Sicurezza è stato mandato a casa perché sapeva delle Officine Vigliena? E chi ha preso il suo posto perché non ha detto niente? Anche sulla sua nomina qualcosa non torna…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Una domanda

Inchiesta Teatro San Carlo, il responsabile della Sicurezza è stato mandato a casa perché sapeva delle Officine Vigliena? E chi ha preso il suo posto perché non ha detto niente? Anche sulla sua nomina qualcosa non torna…

San Carlo, nonostante il sindaco il Consiglio d’indirizzo ha scelto il nuovo Sovrintendente: ma chi è Fulvio Macciardi, ex numero uno del Teatro comunale di Bologna, e come si comporterà con tutto quello che è venuto fuori dalla nostra inchiesta?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Ultim'ora

San Carlo, nonostante il sindaco il Consiglio d’indirizzo ha scelto il nuovo Sovrintendente: ma chi è Fulvio Macciardi, ex numero uno del Teatro comunale di Bologna, e come si comporterà con tutto quello che è venuto fuori dalla nostra inchiesta?

INCHIESTA SAN CARLO, la Fondazione è “governata” da due Direttori che non dovrebbero ESISTERE? Oltre a Manfredi restano solo Emmanuela Spedaliere e Ilias Tzempetonidis: e uno dei due diventerà il nuovo Sovrintendente?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Ma che sta succedendo?

INCHIESTA SAN CARLO, la Fondazione è “governata” da due Direttori che non dovrebbero ESISTERE? Oltre a Manfredi restano solo Emmanuela Spedaliere e Ilias Tzempetonidis: e uno dei due diventerà il nuovo Sovrintendente?

Tag

  • Sindaco
  • Campania
  • Napoli
  • teatro san carlo
  • Cronaca locale
  • Cultura
  • inchiesta
  • fondazione san carlo
  • Gaetano Manfredi
  • Vincenzo De Luca

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

di Gianmarco Aimi

Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
Next Next

Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy