image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

INCHIESTA SAN CARLO, la Fondazione è “governata” da due Direttori che non dovrebbero ESISTERE? Oltre a Manfredi restano solo Emmanuela Spedaliere e Ilias Tzempetonidis: e uno dei due diventerà il nuovo Sovrintendente?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

31 luglio 2025

INCHIESTA SAN CARLO, la Fondazione è “governata” da due Direttori che non dovrebbero ESISTERE? Oltre a Manfredi restano solo Emmanuela Spedaliere e Ilias Tzempetonidis: e uno dei due diventerà il nuovo Sovrintendente?
Sta venendo già tutto: la Fondazione Teatro San Carlo è da quattro mesi senza un Sovrintendente e il sindaco Manfredi è in guerra con la regione Campania guidata da Vincenzo De Luca. Il ministero in tutto questo dov’è? Mentre il posto più importante (dopo quello del presidente) resta vuoto, due sono i nomi dei papabili, quella della Direttrice generale e quello del Direttore casting. Ma entrambi sono centrali nella nostra inchiesta

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Crolla l’edificio. Anzi, il teatro. L’inchiesta che stiamo portando avanti da mesi ha distrutto un Sistema mentre nessun altro ne parlava. Noi e Stylo24, un giornale locale di Napoli, ma ora qualche giornalone inizia a sintonizzarsi, in ritardo, sullo scandalo della Cultura in Campania. C’entrano tutti, non solo i dirigenti della Fondazione San Carlo di Napoli, una delle realtà lirico-sinfoniche più importanti d’Italia, ma anche il sindaco Gaetano Manfredi, che è Presidente della Fondazione. Sotto di lui il Sovrintendente, che da quattro mesi non c’è. E prima c’era Stephan Lissner, che ha chiuso un mandato che abbiamo smontato un pezzo alla volta. Al centro di tutto una nomina inspiegabile, quella di Emmanuela Spedaliere, invitata a ricoprire la carica di Direttore generale, un’invenzione non presente nello Statuto della Fondazione: posizione pagata 150 mila euro (quanto un Sovrintendente) e decisa durante il Covid, quando il San Carlo chiedeva allo stato aiuti economici per via del lockdown. Pare che al San Carlo avessero preparato la strada proprio per Spedaliere, che secondo Il Mattino sarebbe stata la favorita a succedere a Lissner. Non sarà più così. Manfredi ha ufficialmente scaricato il braccio destro dell’ex Sovrintendente, che da dicembre non sarà più neanche Direttore generale (una carica che scadeva insieme a quella di Lissner a primavera).

Emmanuela Spedaliere e Stephane Lissner
Emmanuela Spedaliere e Stephane Lissner Ansa

Intanto Vincenzo De Luca sbotta contro Manfredi, perché non si è trovato, dal 2 aprile a oggi, nessuno che potesse prendere il posto di Lissner. Forse il processo di incoronamento è stato bloccato dalle domande che ci siamo fatti? Ormai il Teatro è blindato, non rispondono alle domande, alle chiamate, alle richieste di incontro. Si deve trovare una soluzione e in fretta, perché per il governatore della Campania “il teatro è abbandonato a sé stesso, non è degno di una grande città e di una grande istituzione come il San Carlo. Sembra essere diventato una bottega privata, non una grande istituzione della cultura nazionale. È una vergogna”. Per questo lunedì 4 agosto si riunirà il Consiglio d’Indirizzo, che dovrà tirare fuori un nome da proporre al ministero della Cultura, che comunque solo nelle ultime settimane aveva dato l’ok al procedere per la nomina di un Sovrintendente. In questi mesi, al ministero e ai piani alti della Fondazione, erano tutti in ferie?

Ilias Tzempetonidis
Ilias Tzempetonidis

C’è anche un’altra domanda da farsi: chi, se non Emmanuela Spedaliere, potrebbe diventare Sovrintendente? È normale immaginare che si pescherà tra i dirigenti del Teatro, ma chi è, insieme alla Direttrice generale, a gestire di fatto la Fondazione in questo momento? Una persona di cui vi abbiamo parlato bene qui, si chiama Ilias Tzempetonidis, Direttore casting, altra carica inventata da Lissner che nel frattempo aveva accentrato su di sé anche la carica di Direttore artistico. Ilias Tzempetonidis è stato scelto come “reggente” a fine marzo e da quel momento è, insieme a Spedaliere, la figura più potente dopo il sindaco Manfredi. Di fatto la Fondazione è governata da due figure che ricoprono un ruolo inventato dall’ex Sovrintendente mentre l’unica figura la cui nomina è demandata al Consiglio di indirizzo non esiste ancora.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Inchiesta San Carlo, l’Autorità portuale sputtana la Fondazione di Napoli: nessun permesso per gli spettacoli alle Officine di Vigliena. Noi ve lo abbiamo detto un mese fa, quando nessuno ne parlava. Ma perché i giornaloni si svegliano soltanto adesso?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La prova

Inchiesta San Carlo, l’Autorità portuale sputtana la Fondazione di Napoli: nessun permesso per gli spettacoli alle Officine di Vigliena. Noi ve lo abbiamo detto un mese fa, quando nessuno ne parlava. Ma perché i giornaloni si svegliano soltanto adesso?

La nostra inchiesta sul Teatro San Carlo è collegata allo scandalo del “Sistema Sorrento”? C’entrano una società di comunicazione, Kidea Srl, il comune di Napoli e il sindaco Manfredi: ma chi risponderà alle nostre domande?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La pista

La nostra inchiesta sul Teatro San Carlo è collegata allo scandalo del “Sistema Sorrento”? C’entrano una società di comunicazione, Kidea Srl, il comune di Napoli e il sindaco Manfredi: ma chi risponderà alle nostre domande?

Inchiesta Teatro San Carlo, il responsabile della Sicurezza è stato mandato a casa perché sapeva delle Officine Vigliena? E chi ha preso il suo posto perché non ha detto niente? Anche sulla sua nomina qualcosa non torna…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Una domanda

Inchiesta Teatro San Carlo, il responsabile della Sicurezza è stato mandato a casa perché sapeva delle Officine Vigliena? E chi ha preso il suo posto perché non ha detto niente? Anche sulla sua nomina qualcosa non torna…

Tag

  • teatro san carlo
  • Cronaca locale
  • Cultura
  • Vincenzo De Luca
  • Gaetano Manfredi
  • fondazione san carlo
  • inchiesta
  • Napoli
  • Sindaco
  • Campania

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Basta Temptation Island: guardatevi “In & Out”, che nessuno ha cag*ato finora. Perché? È la prova che siamo un Paese nostalgico che non vuole andare avanti

di Ilaria Ferretti

Basta Temptation Island: guardatevi “In & Out”, che nessuno ha cag*ato finora. Perché? È la prova che siamo un Paese nostalgico che non vuole andare avanti
Next Next

Basta Temptation Island: guardatevi “In & Out”, che nessuno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy