Come nelle migliori storie, parte tutto da un desiderio. Enrico voleva fare il dj. Enrico Frattasio, detto Erry e i suoi fratelli. Questa la storia a cui è ispirato il film Mixed by Erry di Sydney Sibilia (Smetto quando voglio). Ragazzi che negli anni Ottanta costruirono un impero grazie alle musicassette contraffatte (nel libro che ha ispirato il film si parla di una vendita di circa 180 milioni di musicassette). Quelli di Forcella: Enrico, Peppe, Angelo. Un’avventura cominciata registrando su audiocassetta compilation di canzoni per amici. “Siamo stati spacciatori di musica a buon mercato – leggiamo in un'intervista sul Corriere le parole di Peppe Frattasio – La differenza tra noi e gli altri, perché non siamo stati gli unici a Napoli, era la passione per la musica: passavamo le giornate chiusi in una stanza ascoltando canzoni e sapevamo esattamente cosa mettere insieme in cassette di 60 minuti. Eravamo l’algoritmo dell’epoca”. Cosa che il film di Sibilia di certo non è. Figlio dell’algoritmo, anzi.

Mixed by Erry riporta con emozione e caos quella scossa che devono aver provato per davvero i fratelli quando si sono resi conto che stava per iniziare qualcosa di grande, di bello, di fortissimo. Perché avrebbero lavorato con la musica. Questo mondo enorme. Anche se poi tutto s’è trasformato e sprofondato. Perché arrivò la concorrenza, s’impennò il successo e poi alla fine accadde l’inevitabile: problemi legali. Ma cosa fanno ora i Frattasio? Pare che Enrico gestisca un negozio di scatole, suo fratello Peppe un negozio di telefonia. Senza dimenticare che, secondo quello che leggiamo online, sembra anche che alla fine in un recente tour in giro per l’Italia Erry si sia esibito per davvero come dj. Quel sogno che forse aveva dato inizio a tutto e che, alla fine, s’è avverato per davvero e che abbiamo visto esplodere nel film di Sibilia con un cast sconosciuto e perfetto. Luigi D'Oriano, Giuseppe Arena ed Emanuele Palumbo, i tre fratelli. Un lavoro, l'ennesima genialata prodotta da Matteo Rovere, che ha anticipato un po' quello che sarebbe divenuto il successo della serie sugli 883, un film, Mixed By Erry in cui si sente tutto dentro, Napoli, la voglia di vincere, gli sbagli e... pure la musica di Liberato.
