image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma quanto caz*o spacca il film Mixed By Erry (stasera su Rai2)? E che fine hanno fatto i veri protagonisti della storia?

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

9 maggio 2025

Ma quanto caz*o spacca il film Mixed By Erry (stasera su Rai2)? E che fine hanno fatto i veri protagonisti della storia?
Mixed by Erry è una figata. Poco da dire. Il film di Sidney Sibilia ispirato alla vera storia dei fratelli Frattasio arriva su Rai 2, ed è un gran regalo. Per uno dei titoli più riusciti del 2023 sui ragazzi di Forcella che hanno seminato il panico (e un impero grazie alla musicassette contraffatte) vivendo di musica

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Come nelle migliori storie, parte tutto da un desiderio. Enrico voleva fare il dj. Enrico Frattasio, detto Erry e i suoi fratelli. Questa la storia a cui è ispirato il film Mixed by Erry di Sydney Sibilia (Smetto quando voglio). Ragazzi che negli anni Ottanta costruirono un impero grazie alle musicassette contraffatte (nel libro che ha ispirato il film si parla di una vendita di circa 180 milioni di musicassette). Quelli di Forcella: Enrico, Peppe, Angelo. Un’avventura cominciata registrando su audiocassetta compilation di canzoni per amici. “Siamo stati spacciatori di musica a buon mercato – leggiamo in un'intervista sul Corriere le parole di Peppe Frattasio – La differenza tra noi e gli altri, perché non siamo stati gli unici a Napoli, era la passione per la musica: passavamo le giornate chiusi in una stanza ascoltando canzoni e sapevamo esattamente cosa mettere insieme in cassette di 60 minuti. Eravamo l’algoritmo dell’epoca”. Cosa che il film di Sibilia di certo non è. Figlio dell’algoritmo, anzi.

20250509 152832657 1824
Luigi D'Oriano è Erry A. Pirrello (Mixed by Erry)

Mixed by Erry riporta con emozione e caos quella scossa che devono aver provato per davvero i fratelli quando si sono resi conto che stava per iniziare qualcosa di grande, di bello, di fortissimo. Perché avrebbero lavorato con la musica. Questo mondo enorme. Anche se poi tutto s’è trasformato e sprofondato. Perché arrivò la concorrenza, s’impennò il successo e poi alla fine accadde l’inevitabile: problemi legali. Ma cosa fanno ora i Frattasio? Pare che Enrico gestisca un negozio di scatole, suo fratello Peppe un negozio di telefonia. Senza dimenticare che, secondo quello che leggiamo online, sembra anche che alla fine in un recente tour in giro per l’Italia Erry si sia esibito per davvero come dj. Quel sogno che forse aveva dato inizio a tutto e che, alla fine, s’è avverato per davvero e che abbiamo visto esplodere nel film di Sibilia con un cast sconosciuto e perfetto. Luigi D'Oriano, Giuseppe Arena ed Emanuele Palumbo, i tre fratelli. Un lavoro, l'ennesima genialata prodotta da Matteo Rovere, che ha anticipato un po' quello che sarebbe divenuto il successo della serie sugli 883, un film, Mixed By Erry in cui si sente tutto dentro, Napoli, la voglia di vincere, gli sbagli e... pure la musica di Liberato.

https://mowmag.com/?nl=1

More

E se il Papa fosse sempre più della gente e dei media? Ecco perché con The Young Pope, Sorrentino ci aveva visto lungo

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Quo vadis?

E se il Papa fosse sempre più della gente e dei media? Ecco perché con The Young Pope, Sorrentino ci aveva visto lungo

VIVA I DAVID DI DONATELLO 2025, viva le polemiche (giuste) sul cinema, sull'Ucraina e su Gaza. Da Pupi Avati a Margherita Vicario, da Francesca Mannocchi a Stefano Sardo e…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

daje tutta

VIVA I DAVID DI DONATELLO 2025, viva le polemiche (giuste) sul cinema, sull'Ucraina e su Gaza. Da Pupi Avati a Margherita Vicario, da Francesca Mannocchi a Stefano Sardo e…

Abbiamo visto Nottefonda con Francesco Di Leva (ora al cinema), ma com’è? Nella notte a Napoli ci è passato davanti tutto il dolore del mondo

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

c'è sempre una prima...

Abbiamo visto Nottefonda con Francesco Di Leva (ora al cinema), ma com’è? Nella notte a Napoli ci è passato davanti tutto il dolore del mondo

Tag

  • Cinema
  • Televisione
  • Sky
  • recensione
  • Napoli

Top Stories

  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Zerocalcare a Venezia asfalta Frankenstein di Guillermo del Toro: “Hanno speso un botto de soldi per fare Achille Lauro, non è quel mostro un po’ tozzo che se ricordavamo da ragazzini”. E su Lucio Corsi…

    di Giulia Ciriaci

    Zerocalcare a Venezia asfalta Frankenstein di Guillermo del Toro: “Hanno speso un botto de soldi per fare Achille Lauro, non è quel mostro un po’ tozzo che se ricordavamo da ragazzini”. E su Lucio Corsi…
  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • ESCLUSIVO: Ma al San Carlo ospitano e pagano uno spettacolo del Festival tirolese di Tzempetonidis (il direttore artistico della Fondazione) e del tenore Kaufman? E perché il cantante ha fatto così tante masterclass durante la Sovrintendenza Lissner?

    di Riccardo Canaletti

    ESCLUSIVO: Ma al San Carlo ospitano e pagano uno spettacolo del Festival tirolese di Tzempetonidis (il direttore artistico della Fondazione) e del tenore Kaufman? E perché il cantante ha fatto così tante masterclass durante la Sovrintendenza Lissner?
  • Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…

    di Giulia Ciriaci

    Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…
  • Abbiamo visto Enzo, il film con Pierfrancesco Favino, ma com'è? La storia (finalmente) di un adolescente che si ribella davvero...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Enzo, il film con Pierfrancesco Favino, ma com'è? La storia (finalmente) di un adolescente che si ribella davvero...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Tony Effe e Tommy Cash, il feat di cui non avevamo bisogno, la sincerità di Blanco con Piangere a 90 (e un pizzico di malizia) e Bresh con Umore marea… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio e il peggio dei singoli del venerdì

di Benedetta Minoliti

Tony Effe e Tommy Cash, il feat di cui non avevamo bisogno, la sincerità di Blanco con Piangere a 90 (e un pizzico di malizia) e Bresh con Umore marea… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio e il peggio dei singoli del venerdì
Next Next

Tony Effe e Tommy Cash, il feat di cui non avevamo bisogno, la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy