image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Tony Effe e Tommy Cash, il feat di cui non avevamo bisogno, la sincerità di Blanco con Piangere a 90 (e un pizzico di malizia) e Bresh con Umore marea… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio e il peggio dei singoli del venerdì

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

  • Foto di: Bogdan Chilldays Plakov

9 maggio 2025

Tony Effe e Tommy Cash, il feat di cui non avevamo bisogno, la sincerità di Blanco con Piangere a 90 (e un pizzico di malizia) e Bresh con Umore marea… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio e il peggio dei singoli del venerdì
Venerdì esce sempre troppa musica? Ci pensa MOW a segnalarvi il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana. Bresh e la sua Umore marea, il feat di cui potevamo fare a meno tra Tony Effe e Tommy Cash e il ritorno (del vero) Blanco, i brani che non dovreste perdervi questo venerdì…

Foto di: Bogdan Chilldays Plakov

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Ogni venerdì affoghiamo nel mare di musica che esce. Noi di MOW sappiamo bene quanto sia difficile stare dietro a tutti i brani e gli album, quindi vi facciamo un favore: li ascoltiamo per voi, recensendo (brevemente, e con un po’ di ironia che male non fa) il meglio e il peggio dei singoli. Sì, su MOW abbiamo parlato anche dei nuovi album di Salmo, Studio Murena ed Eugenio Finardi e di Maschio, il nuovo singolo di Annalisa.

Blanco - Piangere a 90

A essere maliziosi a volte ci vediamo anche lungo. Il titolo del nuovo singolo di Blanco potrebbe far “pensare male”, ed effettivamente poi ascoltando il brano non si pensa che “a 90” faccia riferimento alla velocità in macchina. A parte questo, però, “Blanchito bebe” è davvero tornato. Niente spagnolo, niente sovrastrutture e costruzioni forzate, solo Riccardo Fabbriconi tra paure ed emozioni autentiche. “Sono stanco, son Riccardo, son di fretta / C’è mia mamma a casa che mi aspetta / Sono Blanco, sono stato pure in vetta / Ho toccato il cielo e il dito si raffredda / Non ho firmato per una vita in diretta / Ogni donna che ho abbracciato non l’ho scretta / Non sento più il brivido / Ora c’ho un livido”. Blanco (che nel testo fa riferimento anche all’esibizione, super criticata a Sanremo nel 2023) fa un racconto nitido della sua storia: è stato in vetta (alle classifiche), ha avuto tutto, è caduto, ha raccolto i cocci e si sta rialzando. Piangere a 90 è l’ennesima conferma: Blanco sa scrivere, emozionare ed emozionarsi e noi dobbiamo dargli la possibilità di essere, ancora una volta, se stesso. 

Bresh - Umore marea

Nel 2021 Bresh ha pubblicato Angelina Jolie, che è diventata virale e ha segnato la strada da percorrere. Da lì sono passati quattro anni, con di mezzo un disco (Oro blu), l’inno (non ufficiale, ma di fatto lo è diventato per tutti) del Genoa, Guasto d’amore, diversi singoli di successo, collaborazioni e la prima partecipazione al Festival di Sanremo. Umore marea ricorda per certi versi Angelina Jolie e racconta quell’altelena emotiva che viviamo quotidianamente, tra cantautorato e rap, cifra stilistica che contraddistingue i brani dell’artista ligure. Un brano che, a voler mettere i puntini sulle i, ci ricorda che c'è tanta musica (bella e ben fatta) al di fuori delle hit estive. 

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da TOMM¥ €A$H (@tommycashworld)

Tommy Cash feat. Tony Effe - Espresso Macchiato Remix

Quando diciamo che li ascoltiamo per voi non scherziamo. Siamo masochisti, ci autoflagelliamo le orecchie per potervi raccontare cosa dovreste (o non dovreste) ascoltare ogni venerdì. La versione originale di Espresso Macchiato chissà per quanto ancora la ascolteremo, perché anche un remix? Quando penso a Tony Effe mi viene sempre in mente Clean, brano da dal mixtape J di Lazza, dove dice: “In zona mi sautano le guardie / Anche se ho 10 grammi nelle palle”. Ecco, questo pezzo è uscito nel 2020, ma la situazione non sembra essere cambiata leggendo il testo di Espresso Macchiato remix: “Evado i milioni / Sono il nuovo Berlusconi”. Beh, che dire, molto bene. E ancora: “Mando Priscilla alla Bocconi / ‘Dammi la paghetta, papà Tony’” e “Sono pieno d’oro come il Papa” che oggi ci sta bene, vista l’elezione del nuovo Pontefice. Ascoltando Espresso Macchiato remix viene da chiedersi se Tony Effe sia il gran visir di tutti i meme, uno che ci percula (e noi ci lasciamo perculare) o questo sia il massimo che è in grado di fare. Nel dubbio, il "sogno" sarebbe vederlo con Tommy Cash a Eurovision, ma purtroppo non è possibile. 

Shablo feat. Joshua, Guè e Tormento - Spirito Libero 

Hanno portato il rap a Sanremo (anche con Neffa, nella serata cover) e qui è il caso di dirlo: squadra che vince non si cambia. La mia parola, primo brano che vede Shablo collaborare con Guè, Tormento e Joshua, non è stato apprezzato a dovere durante l’ultimo Festival. Poco male, perché il quartetto è tornato con Spirito libero, brano che contiene un campione di Stevie Wonder (Non sono un Angelo, versione italiana di I’m Wondering). In linea con la ricerca musica e il progetto portato avanti da Shablo, questo nuovo singolo riesce ancora una volta a mettere in risalto le singole qualità, innegabili, di Joshua, Tormento e Guè. Due a zero per Shablo, palla al centro, in attesa di ascoltare cos’altro ha intenzione di riservarci.

 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Vi siete accorti solo ora di Bresh? Meglio tardi che mai. Virale con Creuza de Mä (con Cristiano De André), in top 10 con La tana del granchio. Ecco perché è un artista che dovreste tenere d’occhio (e non chiamare semplicemente rapper)...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

finalmente!

Vi siete accorti solo ora di Bresh? Meglio tardi che mai. Virale con Creuza de Mä (con Cristiano De André), in top 10 con La tana del granchio. Ecco perché è un artista che dovreste tenere d’occhio (e non chiamare semplicemente rapper)...

Tommy Cash: genio della musica o troll del marketing? Stasera a Propaganda Live su La7 scopriremo se l’Italia ha paura di un Espresso Macchiato. E a Eurovision...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

occhi puntati

Tommy Cash: genio della musica o troll del marketing? Stasera a Propaganda Live su La7 scopriremo se l’Italia ha paura di un Espresso Macchiato. E a Eurovision...

TUTTO VERISSIMO: Tony Effe diventa papà. Ecco perché Priscilla (così si chiamerà la figlia con Giulia De Lellis) è già la bambina più invidiata d’Italia: poche storie, nascere con i soldi è bello

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

extra lusso

TUTTO VERISSIMO: Tony Effe diventa papà. Ecco perché Priscilla (così si chiamerà la figlia con Giulia De Lellis) è già la bambina più invidiata d’Italia: poche storie, nascere con i soldi è bello

Tag

  • Musica
  • critica musicale
  • Tony Effe
  • Tommy Cash
  • Espresso Macchiato
  • Shablo
  • Guè
  • Bresh
  • Blanco

Top Stories

  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Foto di:

Bogdan Chilldays Plakov

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Abbiamo fatto ascoltare a un esperto Notturno, il nuovo album degli Studio Murena, ma com’è? Un progetto con un messaggio preciso: non esiste un modo giusto di fare musica. Vi spieghiamo perché…

di Teo De Bonis

Abbiamo fatto ascoltare a un esperto Notturno, il nuovo album degli Studio Murena, ma com’è? Un progetto con un messaggio preciso: non esiste un modo giusto di fare musica. Vi spieghiamo perché…
Next Next

Abbiamo fatto ascoltare a un esperto Notturno, il nuovo album...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy