image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Morgan, il filosofo delle parole: “Allora io sono un bimbominkia”

  • di Morgan Morgan

9 aprile 2022

Morgan, il filosofo delle parole: “Allora io sono un bimbominkia”
La Cassazione ha stabilito che dare del “bimbominkia” in rete è diffamazione aggravata. E Morgan ci spiega perché è d’accordo con questa decisione, visto che lo considera un vocabolo abusato dagli adulti per denigrare e identificare i giovani, tra cui anche il pubblico di "Amici". Ma i ragazzi sanno di essere descritti così? Calunniati, alle spalle, da quegli adulti che dovrebbero invece sorreggerli

di Morgan Morgan

Io sono un bimbominkia.Concordo, ma con alcune riserve, con la sentenza della Corte di Cassazione. Per vari motivi: la parola in questione è brutta, violenta, volgare e di ignota origine, ci fosse almeno qualcuno che ne rivendica la paternità! Ma invece è una parola che proprio chi la usa con nonchalance si guarda bene dal farsi sentire da quello a cui la rivolge. Non è come dire “stronzo” e non è come dire “imbecille”, perché non scaturisce da rabbia o litigio dove volano insulti di cui poi si chiede spesso scusa. Bimbominkia è costruita evidentemente per denigrare alle spalle, ecco perché forse chi la dice così frontalmente e apertamente lo fa per ingenuità e non conoscenza in quanto lo ha sentito dire e lo ripete, ma andrebbe forse considerato che non ha molto chiaro il significato di una parola che di fatto non ne ha.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco "Morgan" Castoldi (@morganofficial)

Questa parola non è degna di essere inserita nella casella del  neologismo perché è vuota e totalmente priva della nobiltà metaforica che ad esempio ha “testa di cazzo”. Bimbominkia è fuori focus, è segnale di mera cattiveria e chi la dice questo lo sa. Tant’è che Maurizio Costanzo commentando la mia frattura con fuga da “Amici” disse: “Eh beh l’ha fatta grossa, ha detto addirittura bimbiminkia”. Certo che l’ho detto! Ma per dire a questi ragazzi che venivano chiamati così, non perché io lo dicevo a loro. Infatti, dissi: ma lo sapete che vi definiscono così? E io non so neanche che significa?! In pratica volevo aprire gli occhi ad un pubblico in balìa di emozioni giovanili e molto più pure di quello a cui questa parola allude. Vogliamo cercare di analizzarla? Ok!

20220409 101137064 7565
Morgan ad Amici 2017

“Bimbo” per dare dell’immagine del bamboccio, del poppante, insomma del bambino piccolo.  Benissimo. E che cosa c’entra la minchia? Alias il pene, quando ha un ruolo aggressivo in pratica la minchia è il pene adulto, eretto, il pene in una fase che col bambino c’entra assai poco se non per il semplice fatto che il bambino ha potuto venire al mondo perché la minchia di suo padre è “venuta” da qualche altra parte. Per essere, diciamo, sboccato e terra terra così da far capire quanto sia spiacevole a volte essere pesanti con le parole. Io le parole le penso e le doso e quando ho cominciato a sentire bimbominkia ho pensato fosse un’invenzione improvvisata lì per lì, ma poi la si sentiva nell’aria e troppo spesso allora ho chiesto: ma che vuol dire? Mi è stato risposto: eh, il pubblico di “Amici”. E cioè?

20220409 101420861 1273
Morgan ad "Amici"

Non ho avuto grandi chiarimenti  etimologici direi. Allora ho riflettuto sul perché personalmente mi suonasse disgustosa. Perché non è centrata, diremmo che è “misdirecting”, ovvero confonde le idee perché se proprio vogliamo parlare del pubblico di “Amici”, che se ha un problema è che a volte dimostra profonda ignoranza e non di avere una spiccata capacità di essere veramente a favore dei deboli ma si fa intortare, manovrare, e viene usato, allora che c’entra l’associazione infanzia-sessualità? Vorrebbero forse dire che gli adolescenti usano la minchia troppo facilmente al giorno d’oggi? Cioè che i bambini fanno sesso? Ma sono impazziti? Ma come si fa a disprezzare così tanto il genere umano da arrivare a concepire una cosa del genere? Cosa altro potrebbe voler dire? Che sono manovrabili perché non individui pensanti, ma minchioni? Allora siamo alla testa di cazzo? Così mi sono chiesto: ma questi ragazzini lo sanno che vengono chiamati così? Che fanno la fila per assistere ad uno spettacolo dove tutti quelli dall’altra parte della barricata li sfottono? Lo sanno che io invece sono dalla loro parte? Evidentemente no, perché se sono tutti imbufaliti con me non hanno capito che io sono il primo bimbominkia, a questo punto sono il capo dei bimbiminkia, il che vuol dire che non siamo né bambocci tantomeno sessocentrici, anzi, ci occupiamo di parole di spettacolo e per quello amiamo le canzoni. Noi. E voi che ci chiamate così siete sicuri di amarle come noi?

More

Johann Zarco tra musica, mercato e Marc Marquez: “Qui può vincere anche senza un occhio”

MotoGP

Johann  Zarco tra musica, mercato e Marc Marquez: “Qui può vincere anche senza un occhio”

Destinazione Paradiso, aiuole rasate e follie private. Gianluca Grignani e i suoi primi 50 anni da rockstar

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Luci e ombre di una icona

Destinazione Paradiso, aiuole rasate e follie private. Gianluca Grignani e i suoi primi 50 anni da rockstar

La droga aiuta la creatività? No, ma da Platone a Taylor Hawkins (e i trapper) continuiamo a crederlo. Il perché ce lo spiega Fabio Cantelli

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Intervista a Fabio Cantelli

La droga aiuta la creatività? No, ma da Platone a Taylor Hawkins (e i trapper) continuiamo a crederlo. Il perché ce lo spiega Fabio Cantelli

Tag

  • Morgan

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

    di Jacopo Tona

    Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Morgan Morgan

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Che lagna i Pink Floyd per l’Ucraina: se volete aiutare (e aiutarvi) leggete Limes

di Leonardo Masi

Che lagna i Pink Floyd per l’Ucraina: se volete aiutare (e aiutarvi) leggete Limes
Next Next

Che lagna i Pink Floyd per l’Ucraina: se volete aiutare (e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy