image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Chiude “Una pezza di Lundini”
e Valerio svela la sua identità:
“Sono Marco Travaglio”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

26 dicembre 2020

Chiude “Una pezza di Lundini” e Valerio svela la sua identità: “Sono Marco Travaglio”
Si è concluso il programma cult che ha animato la tv pubblica durante quest’anno così povero di sorrisi. E nell’ultima puntata Valerio Lundini ha riservato un colpo di scena finale- Guarda il video

di Redazione MOW Redazione MOW

Chiude “Una Pezza di Lundini” – con l’ennesimo colpo di scena - e già ne sentiamo la mancanza. Per chi se lo fosse perso, non ne avesse ancora sentito parlare, o tornasse da Marte per le vacanze natalizie, ci riferiamo a un programma che è nato provvisorio dall’origine, impreparato in tutti gli aspetti, con il conduttore, Valerio Lundini, che prova a fare intrattenimento, a realizzare interviste e a condurre in un silenzio irreale e antitelevisivo, alla ricerca di spunti e situazioni per chiudere al più presto la puntata che gli hanno affidato. Un rimpiazzo, questo sembra e inizialmente è stato davvero, di un altro programma che per vari motivi non era potuto andare in onda in quella che si definisce seconda serata, anche se ormai è la terza, su Rai 2 dalle 23.30 (ma a volte è stato a sua volta rimpiazzato) e RaiPlay. Non fa battute né imitazioni, eppure il suo show è diventato un cult proprio grazie ai nonsense e alle interviste grottesche. E così, anche per la chiusura non poteva mancare la trovata originale. Durante i ringraziamenti finali, Valerio Lundini ha finalmente svelato la sua vera identità: “Sono Marco Travaglio”.

More

Mownucci: Saverio Raimondo, il satiro parlante che resta in pigiama

di Alessandro Mannucci Alessandro Mannucci

Comicità

Mownucci: Saverio Raimondo, il satiro parlante che resta in pigiama

Nino Frassica compie 70 anni: “Ma non scrivetelo, me ne sento 30”

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Cinema

Nino Frassica compie 70 anni: “Ma non scrivetelo, me ne sento 30”

Il Vernacoliere, Mario Cardinali: "C'è da studiare per scrivere le parolacce"

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Giornali

Il Vernacoliere, Mario Cardinali: "C'è da studiare per scrivere le parolacce"

Tag

  • TV
  • Una pezza di Lundini
  • Marco Travaglio
  • Valerio Lundini

Top Stories

  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il piacere anarchico di leggere settimanali cartacei

di Cosimo Curatola

Il piacere anarchico di leggere settimanali cartacei
Next Next

Il piacere anarchico di leggere settimanali cartacei

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy