image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Chiude “Una pezza di Lundini”
e Valerio svela la sua identità:
“Sono Marco Travaglio”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

26 dicembre 2020

Chiude “Una pezza di Lundini” e Valerio svela la sua identità: “Sono Marco Travaglio”
Si è concluso il programma cult che ha animato la tv pubblica durante quest’anno così povero di sorrisi. E nell’ultima puntata Valerio Lundini ha riservato un colpo di scena finale- Guarda il video

di Redazione MOW Redazione MOW

Chiude “Una Pezza di Lundini” – con l’ennesimo colpo di scena - e già ne sentiamo la mancanza. Per chi se lo fosse perso, non ne avesse ancora sentito parlare, o tornasse da Marte per le vacanze natalizie, ci riferiamo a un programma che è nato provvisorio dall’origine, impreparato in tutti gli aspetti, con il conduttore, Valerio Lundini, che prova a fare intrattenimento, a realizzare interviste e a condurre in un silenzio irreale e antitelevisivo, alla ricerca di spunti e situazioni per chiudere al più presto la puntata che gli hanno affidato. Un rimpiazzo, questo sembra e inizialmente è stato davvero, di un altro programma che per vari motivi non era potuto andare in onda in quella che si definisce seconda serata, anche se ormai è la terza, su Rai 2 dalle 23.30 (ma a volte è stato a sua volta rimpiazzato) e RaiPlay. Non fa battute né imitazioni, eppure il suo show è diventato un cult proprio grazie ai nonsense e alle interviste grottesche. E così, anche per la chiusura non poteva mancare la trovata originale. Durante i ringraziamenti finali, Valerio Lundini ha finalmente svelato la sua vera identità: “Sono Marco Travaglio”.

More

Mownucci: Saverio Raimondo, il satiro parlante che resta in pigiama

di Alessandro Mannucci Alessandro Mannucci

Comicità

Mownucci: Saverio Raimondo, il satiro parlante che resta in pigiama

Nino Frassica compie 70 anni: “Ma non scrivetelo, me ne sento 30”

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Cinema

Nino Frassica compie 70 anni: “Ma non scrivetelo, me ne sento 30”

Il Vernacoliere, Mario Cardinali: "C'è da studiare per scrivere le parolacce"

di Andrea Spadoni

Giornali

Il Vernacoliere, Mario Cardinali: "C'è da studiare per scrivere le parolacce"

Tag

  • Marco Travaglio
  • TV
  • Una pezza di Lundini
  • Valerio Lundini

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il piacere anarchico di leggere settimanali cartacei

di Cosimo Curatola

Il piacere anarchico di leggere settimanali cartacei
Next Next

Il piacere anarchico di leggere settimanali cartacei

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy