image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Chiude “Una pezza di Lundini”
e Valerio svela la sua identità:
“Sono Marco Travaglio”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

26 dicembre 2020

Chiude “Una pezza di Lundini” e Valerio svela la sua identità: “Sono Marco Travaglio”
Si è concluso il programma cult che ha animato la tv pubblica durante quest’anno così povero di sorrisi. E nell’ultima puntata Valerio Lundini ha riservato un colpo di scena finale- Guarda il video

di Redazione MOW Redazione MOW

Chiude “Una Pezza di Lundini” – con l’ennesimo colpo di scena - e già ne sentiamo la mancanza. Per chi se lo fosse perso, non ne avesse ancora sentito parlare, o tornasse da Marte per le vacanze natalizie, ci riferiamo a un programma che è nato provvisorio dall’origine, impreparato in tutti gli aspetti, con il conduttore, Valerio Lundini, che prova a fare intrattenimento, a realizzare interviste e a condurre in un silenzio irreale e antitelevisivo, alla ricerca di spunti e situazioni per chiudere al più presto la puntata che gli hanno affidato. Un rimpiazzo, questo sembra e inizialmente è stato davvero, di un altro programma che per vari motivi non era potuto andare in onda in quella che si definisce seconda serata, anche se ormai è la terza, su Rai 2 dalle 23.30 (ma a volte è stato a sua volta rimpiazzato) e RaiPlay. Non fa battute né imitazioni, eppure il suo show è diventato un cult proprio grazie ai nonsense e alle interviste grottesche. E così, anche per la chiusura non poteva mancare la trovata originale. Durante i ringraziamenti finali, Valerio Lundini ha finalmente svelato la sua vera identità: “Sono Marco Travaglio”.

More

Mownucci: Saverio Raimondo, il satiro parlante che resta in pigiama

di Alessandro Mannucci Alessandro Mannucci

Comicità

Mownucci: Saverio Raimondo, il satiro parlante che resta in pigiama

Nino Frassica compie 70 anni: “Ma non scrivetelo, me ne sento 30”

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Cinema

Nino Frassica compie 70 anni: “Ma non scrivetelo, me ne sento 30”

Il Vernacoliere, Mario Cardinali: "C'è da studiare per scrivere le parolacce"

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Giornali

Il Vernacoliere, Mario Cardinali: "C'è da studiare per scrivere le parolacce"

Tag

  • Marco Travaglio
  • TV
  • Una pezza di Lundini
  • Valerio Lundini

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il piacere anarchico di leggere settimanali cartacei

di Cosimo Curatola

Il piacere anarchico di leggere settimanali cartacei
Next Next

Il piacere anarchico di leggere settimanali cartacei

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy