image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Nino Frassica compie 70 anni:
“Ma non scrivetelo, me ne sento 30”

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

8 dicembre 2020

Nino Frassica compie 70 anni: “Ma non scrivetelo, me ne sento 30”
Nino Frassica è uno dei comici in assoluto più prolifici e amati della scena mediatica italiana. Dei 70 anni che sta per compiere, ne ha passati praticamente 40 abbondanti a riscontrare un successo dopo l’altro, abituando il pubblico a quella che lui stesso definisce “comicità surreale”. E sul futuro nessun dubbio: “Valerio Lundini grossa novità”

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Gli sta anche bene compiere 70 anni (il prossimo 11 dicembre, ndr) ma non accetta che i giornali lo scrivano sempre, quindi li comprerà tutti lui per non far sapere la cosa. Risponde così Nino Frassica al Corriere della Sera, commentando una carriera di successi che lui stesso riconosce e di cui si mostra grato, parlando di “porte continuamente aperte”. Lettura anche fin troppo modesta considerando che quelle porte Frassica è riuscito a farsele aprire a botte di poliedricità, innovazione e una continuità nel riscontrare il gradimento del pubblico difficile da rintracciare in altre figure della scena mediatica italiana.

Prendiamo ad esempio questo periodo: interpreta il giudice Alfonso Giordano nella docufiction Rai “Io, un giudice popolare al maxiprocesso”, è figura comica centrale in Che Tempo che fa e continua l’onda lunga del successo di Don Matteo, ora verso la tredicesima stagione. In più si prepara a iniziare il 2021 con un nuovo libro, Vipp (Einaudi), tassativamente da scrivere con due ‘p’: “Parla del mondo dello spettacolo e lo descrivo alla mia maniera: è tutto esasperato. È La grande bellezza, La dolce vita messi su carta”.

20201208 111210477 7643
Frassica e Arbore

E pensare che tutto è cominciato dalla “piccola” rivoluzione della comicità che Frassica ha notato in due prodotti degli anni ’70: la trasmissione radiofonica Alto Gradimento – ideata da Gianni Boncompagni, Renzo Arbore, Giorgio Bracardi e Mario Marenco – e Cochi e Renato. Cosa hanno introdotto? In Alto Gradimento arriva quel raccordo tra momenti comici fino ad allora inesistente, mentre Cochi e Renato portano alla comicità “il loro surrealismo così chiaro e semplice, che è stata una rivoluzione”.

Come ogni genio coglie elementi introdotti da altri e ne costruisce una novità, crea un prodotto unico e originale, che definisce spesso “comicità surreale” e che ha a sua volta innescato migliaia di imitazioni e omaggi, riusciti o meno. Ne trova radici classiche addirittura in Samuel Beckett, che però va tradotto fino a portarlo nel varietà.

Poi ci sono ovviamente le persone, e Frassica non ha dubbi a definire Renzo Arbore come la sua personale svolta. Conosciuto grazie a un messaggio in segreteria, ha prestato il fianco a momenti indimenticabili di televisione tra i quali Quelli della notte e Indietro tutta!

“A Renzo debbo la mia carriera. Se non avessi fatto i programmi con lui avrei fatto comunque questo mestiere ma non avrei avuto le porte aperte come mi è accaduto con il successo di Quelli della notte e Indietro tutta! Dopo quei programmi mi hanno chiamato tutti. Renzo è un maestro, è stato sempre giovane, anche adesso nonostante l’età. È uno che vuole sempre vedere cosa c’è di nuovo. Non finirò mai di ringraziarlo”, racconta Frassica al Corriere della Sera.

Come non ha dubbi sul futuro, nel riconoscere anche lui come tanti in Valerio Lundini un elemento di brillante novità che non ritiene comune di questi tempi, in cui “la tv d’autore non c’è più, c’è solo la tv contenitore”. Lundini è “un esperimento comico diverso”, dice. E di più significativo rispetto agli altri attestati di stima ricevuti dal giovane comico romano, c’è che questo sa parecchio di riconoscimento di una naturale eredità.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Auguri Carlo Verdone, 70 anni tra film di successo e auto simboliche

di Redazione MOW Redazione MOW

Cinema

Auguri Carlo Verdone, 70 anni tra film di successo e auto simboliche

Renato Zero ne fa 70, ma rimane la colonna sonora dei "migliori anni della nostra vita"

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Musica

Renato Zero ne fa 70, ma rimane la colonna sonora dei "migliori anni della nostra vita"

Loredana Bertè: "70 anni e non sono ancora una Signora"

di Redazione MOW Redazione MOW

Musica

Loredana Bertè: "70 anni e non sono ancora una Signora"

Tag

  • Renzo Arbore
  • Nino Frassica
  • Cinema

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo
  • Se volete capire cosa non è la libertà, leggete l’ultimo libro di Timothy Snyder, pieno di bugie, manipolazioni e propaganda

    di Riccardo Canaletti

    Se volete capire cosa non è la libertà, leggete l’ultimo libro di Timothy Snyder, pieno di bugie, manipolazioni e propaganda

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

James Joyce, il più grande e il meno compreso

di Spazio Letteratura

James Joyce, il più grande e il meno compreso
Next Next

James Joyce, il più grande e il meno compreso

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy