image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Com'è che Alfa, da Vecchioni a Sanremo, è diventato il cantante di casa Meloni? Colpa della figlia Ginevra, che ha coinvolto anche Giambruno: "Gli ho mandato un video e..."

  • di Roberto Alessi Roberto Alessi

17 giugno 2024

Com'è che Alfa, da Vecchioni a Sanremo, è diventato il cantante di casa Meloni? Colpa della figlia Ginevra, che ha coinvolto anche Giambruno: "Gli ho mandato un video e..."
Cos’è il pop? Lo spiega bene la parabola di Alfa, rapper che a Sanremo si è consacrato con il duetto insieme a Roberto Vecchioni, cantautore simbolo della sinistra, ma che ora è diventato anche un ascolto fisso in casa di Giorgia Meloni, simbolo politico della destra. Trasversale, sorvola le divisioni e accoglie tutto con un sorriso, come ci ha spiegato lo stesso autore di Bellissimissima che alla figlia della premier e del giornalista Andrea Giambruno ha inviato anche un video…

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Conoscevo Alfa solo perché mi aveva molto divertito la sua canzone Bellissimissima che ha una rima molto divertente che dice: «Vuoi leggerti i messaggi con quella mia amica/Ma non l’hai capito che è solo un’amica/E con il terzo dito mi indichi l’uscita». La fine non gloriosa della sua storia d’amore più importante. Poi mi ha parlato di lui la mia giornalista Tiziana Cialdea a pranzo, avevamo incrociato anche il giornalista e mio amico Andrea Giambruno insieme alla sua bambina Ginevra, figlia di Andrea e di Giorgia Meloni, parlo proprio del premier, e mi ha stupito come Ginevra sapesse tutte le canzoni a memoria di Alfa. Ho pensato a un cantante amato dai giovanissimi. Poi sono stato invitato al Pride di Padova dove dovevo registrare un podcast per la radio insieme a Lorenzo Marchetti, il creativo di Virgo Cosmetics, il grande dj di R101 Fernando Proce. Era presente anche Giacomo Urtis che pur essendo un medico estetico è soprattutto un comico nato perché riesce a rendere divertente qualsiasi cosa. Poco prima c’era un concerto di Alfa e sono rimasto impressionato perché le sue canzoni erano conosciute sia dai giovanissimi, ma anche da persone molto più grandi di 20, 30, 40, 50, 60 anni. D’altra parte non avevo dubbi perché il brano più bello cantato a Sanremo alla serata dei duetti è stata proprio la canzone di Roberto Vecchioni Sogna ragazzo sogna, un pezzo estremamente emozionante, nell’interpretazione di Vecchioni, meraviglioso e poetico, e di Alfa, che sembrava un bambino entrato in una pasticceria, felice come lui solo ad esibirsi a Sanremo con uno dei cantautori più grandi. Mi sono anche commosso e Alfa ci ha aggiunto un testo, una barra finale di Alfa veramente bella e profonda, con una punta di dramma.

Roberto Vecchioni e Alfa a Sanremo
Roberto Vecchioni e Alfa a Sanremo

È stata una grande emozione Alfa.

È stata una grande emozione anche per me.

Oltretutto Roberto Vecchioni è un cantante amatissimo anche dalla generazione dei tuoi genitori. 

Infatti è stato un’emozione anche per loro.

I tuoi genitori non volevano neanche che tu facessi il cantante.

Erano preoccupati, soprattutto mia madre che è psicologa. Pensavano per il figlio un lavoro più sicuro e con un certo sacrificio mi avevano iscritto alla Bocconi di Milano, vedevano per me un altro futuro. È proprio con mia madre ho avuto una un rapporto un po’ difficile su questo punto. Mio padre che è infermiere però mi accompagnava anche alle audizioni.

Nessuna rottura.

Solo frizioni. Dopo il primo vero concerto e la mia prima vera esibizione su un palco ho capito che questo sarebbe stato il mio futuro. Era il 30 gennaio del 2020 quel giorno ho deciso di lasciare la Bocconi.

Ma lo sai che sei il cantante preferito da Ginevra Giambruno la figlia di Andrea e di Giorgia Meloni?

Certo, ho anche fatto un video col telefonino per lei, gliel’ho fatto avere. È stata molto carina, è venuta a sentirmi più di una volta.

E ora che fai?

Quanti più concerti possibili. Voglio passare l’estate a suonare.

E l’amore?

Non si fanno nomi.

Ma so che hai un cuore tatuato sul braccio spezzato in due.

Guardalo, è dedicato alla ragazza di Bellissimissima . Dalle nostre sofferenze, perché davvero mi ha spezzato il cuore, può nascere qualcosa di buono.

More

Ma cosa è successo tra Fedez e Marcell Jacobs? E la querela? Ed ecco cosa c'entra la madre del rapper Annamaria Berrinzaghi?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHI VINCERÀ?

Ma cosa è successo tra Fedez e Marcell Jacobs? E la querela? Ed ecco cosa c'entra la madre del rapper Annamaria Berrinzaghi?

L'Estetista Cinica supera Chiara Ferragni e Fedez: si "compra" un museo off limits in Brera per farci un party aziendale. Non ti sta bene? Allora sei pure stron*o...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Money, Money, Money

L'Estetista Cinica supera Chiara Ferragni e Fedez: si "compra" un museo off limits in Brera per farci un party aziendale. Non ti sta bene? Allora sei pure stron*o...

Welcome to Favelas: chi è Federico Menconi, il “Gentleman”, tra auto, donne e “buone maniere”. E i consigli sull’immobiliare e l’oro: ma basta questo per essere credibile? [VIDEO]

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Tutto discutibile?

Welcome to Favelas: chi è Federico Menconi, il “Gentleman”, tra auto, donne e “buone maniere”. E i consigli sull’immobiliare e l’oro: ma basta questo per essere credibile? [VIDEO]

Tag

  • Culture
  • Giorgia Meloni
  • Musica
  • Sanremo

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Bridgerton è una caga*a pazzesca: ecco perché non avevamo bisogno di un'altra storia d’amore queer su Netflix

di Giulia Ciriaci

Bridgerton è una caga*a pazzesca: ecco perché non avevamo bisogno di un'altra storia d’amore queer su Netflix
Next Next

Bridgerton è una caga*a pazzesca: ecco perché non avevamo bisogno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy