image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Come sarà l’ultimo album
di Richard Benson? Ecco la genesi
di un “disco infernale” [VIDEO]

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

11 dicembre 2023

Come sarà l’ultimo album di Richard Benson? Ecco la genesi di un “disco infernale” [VIDEO]
Dietro alla maschera di personaggio trash c’era un artista e il prossimo album, postumo, lo dimostrerà. Questo grazie ai produttori Francesco James Dini, Simone Sello e Marco Torri che hanno concluso il lavoro iniziato prima della scomparsa con Richard Benson e sono riusciti a togliere le tenebre da una vita e un’ispirazione artistica che sembravano sprofondate nell’oblio. Si intitola "24 back to 84" e in un video spiegano cosa ci aspetta…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Sarà pubblicato nel 2024 il disco postumo di Richard Benson, chitarrista e cantautore, noto ai più come personaggio televisivo trash, ma che nascondeva un’anima artistica di grande livello che per troppo tempo è rimasta sul fondo di una vita rapsodica e irregolare. Si intitolerà "24 back to 84" e l’annuncio è stato anticipato dai produttori Francesco James Dini, Simone Sello e Marco Torri attraverso un docupodcast - diviso in 2 puntate - nel quale raccontano la genesi di questo “disco infernale”, la cui lavorazione è stata tanto travagliata quanto romantica, segnata dal lutto per la scomparsa di Benson ma nello stesso tempo sostenuta dalla promessa in extremis di terminare il lavoro nonostante tutto.

Al centro Richard Benson durante la registrazione dell'album
Al centro Richard Benson durante la registrazione dell'album

All'interno di questo documentario si ritrovano gli ultimi video del metallaro più famoso d'italia mentre è in studio di registrazione, gli audio inediti e le anticipazioni sulle canzoni contenute nell'album. Viene raccontata l’emozione di Richard nel tornare a incidere, le titubanze iniziali, l’imbarazzo reciproco, il timore reverenziale verso un artista offuscato dal personaggio. E ancora, in che modo i produttori sono riusciti a valorizzare la “scordatura aperta” di canzoni come “Processione”, come hanno arricchito i brani con gli assoli del virtuoso della chitarra Simone Sello, che deve a Benson i suoi inizi, oppure come sono riusciti a donare una nuova veste a pezzi iconici del suo repertorio come Madre tortura. Insomma, ci viene mostrato un Richard Benson inedito e molto diverso dall’immagine grottesca e stereotipata che si era cucito addosso dopo le difficoltà di anni bui e dai quali era uscito a fatica. Ma la luce dell’ispirazione artistica era ancora viva, e grazie a questo lavoro - anticipato dal singolo “Processione” dello scorso anno - potrà tornare di nuovo a brillare in un lavoro minuzioso e appassionato compiuto da 1901 Studio che verrà pubblicato nel 2024. In attesa di goderne, possiamo conoscere com’è nato attraverso Il primo video della “Genesi di un disco infernale”.

More

Rocco Hunt è megl'e Maradona? L'ennesimo insostenibile docu-santino di Prime Video

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Docu-film urbano

Rocco Hunt è megl'e Maradona? L'ennesimo insostenibile docu-santino di Prime Video

Astorri (Rai Radio 2): “Musica sempre uguale e canali in crisi? Balle”. E su Spotify e il mercato discografico…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Tra FM e streaming

Astorri (Rai Radio 2): “Musica sempre uguale e canali in crisi? Balle”. E su Spotify e il mercato discografico…

Il ritorno de I Cani con i Baustelle è un'operazione di marketing da bimbominkia? L'accusa dei negozianti di dischi: chi uccide la musica?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Tutto per l'hype

Il ritorno de I Cani con i Baustelle è un'operazione di marketing da bimbominkia? L'accusa dei negozianti di dischi: chi uccide la musica?

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo andati all'Artigiano in Fiera a Milano. Tra carne di canguro, ciauscolo marchigiano, musica e... Ecco com'è andata

di Michele Monina

Siamo andati all'Artigiano in Fiera a Milano. Tra carne di canguro, ciauscolo marchigiano, musica e... Ecco com'è andata
Next Next

Siamo andati all'Artigiano in Fiera a Milano. Tra carne di canguro,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy