image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Dispacci
Dispacci

Come scroccare una colazione a Gianluca Gazzoli senza parlare della nuova stagione di Passa dal Bsmt

Gianmarco Aimi

24 settembre 2024

Gianluca Gazzoli ci ha invitato nella sede segretissima di Milano dove si svolgono le interviste del podcast più seguito d’Italia e ne abbiamo approfittato per scroccargli una colazione, capire come ha fatto a creare un "mostro" da milioni di ascolti su varie piattaforme e estorcergli quali saranno i prossimi ospiti non ancora spoilerati di Passa dal Bsmt: da Papa Francesco (che ha invitato) a Kanye West (credeva di esserci vicino e poi…), da Michael Jordan a Sergio Mattarella, nessun obiettivo gli sembra irraggiungibile. Fieramente indipendente e autoprodotto torna con una nuova stagione, ma di questa serve anticipare qualcosa?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Venerdì mi arriva una mail: “Gianluca Gazzoli avrebbe piacere di invitarti per una colazione alle 10.30, per parlare della ripartenza del podcast e fare due chiacchere in tranquillità davanti a una tazza di caffè”. Mi sento lusingato, in fondo Passa dal Bsmt è il podcast più seguito d’Italia. Infatti rispondo che ci sarò. Ma quando arrivo trovo diversi altri colleghi giornalisti e capisco che era soltanto un modo più “fidelizzante” per organizzare una conferenza stampa. Le studiano tutte a Milano per farti ingoiare certi rospi. Fidelizzazione, comunque, è un concetto che tornerà spesso nel corso delle due ore in cui Gianluca ci terrà “segregati” nel seminterrato che è diventato, stagione dopo stagione, un luogo di culto per tutti i fan del Gazzoli style. In cosa consiste? Esattamente in ciò abbiamo testato andando a colazione da lui: passione sfrenata, empatia naturale e un po’ di sana follia. Sì, perché bisogna non avere tutte le rotelle a posto per immaginare che in quel “loculo” - che nel 2022 immagino fosse semplicemente il cantinone di un palazzotto milanese - un giorno potessero passare personaggi come Valentino Rossi, Jared Leto, Roberto Saviano, Matt Damon, Beppe Sala, Giovanni Malagò, Laura Pausini, Ornella Vanoni, Salmo, Ben Affleck, Mika, Giorgia, Cesare Cremonini, Amadeus, Selvaggia Lucarelli, Javier Zanetti, Ultimo, Paolo Bonolis, Luciano Ligabue, Marco Belinelli, Daria Bignardi e tanti altri. Eppure è successo, e ora Passa dal Bsmt è il podcast da battere: oltre 13 milioni di ascolti su Spotify (dove ha raggiunto il primo posto nella classifica “Top Podcast” ed è stato a lungo nella Top5 dei podcast più ascoltati), più di 240 milioni di visualizzazioni su YouTube, oltre 14 milioni di like su TikTok e 228 mila follower su Instagram. Così oggi il basement è un luogo che contiene, in pochi metri quadri, tutto quello che un nerd vorrebbe possedere moltiplicato per mille: scaffali traboccanti di magazine sportivi e musicali, Lego (montati) di ogni grandezza e complessità, pupazzetti raffiguranti qualsiasi tipologia di mostri o supereroi, sneakers iconiche, t-shirt originali di atleti (c’è persino il casco di “The Doctor”), opere di artisti contemporanei, cabinati di videogames (brandizzati Bsmt) e il cartonato di Hasbulla a grandezza naturale, cioè piccolissimo. Tanto che qualcuno gli consiglia di organizzare delle visite a pagamento e non sarebbe una cattiva idea. Anche perché, a questo punto, al di là degli ospiti, quel “cantinone” si è trasformato in un piccolo museo del re dei podcaster che, a differenza di quasi tutti gli altri, non ha puntato su trash, polemiche, domande scomode o dissing.

Gianluca Gazzoli paparazzato (a sua insaputa) prima della presentazione di Passa dal Bsmt
Gianluca Gazzoli paparazzato (a sua insaputa) prima della presentazione di Passa dal Bsmt
Il casco che Valenti Rossi ha regalato a Gianluca Gazzoli dopo l'ospitata a Passa dal Bsmt
Il casco che Valenti Rossi ha regalato a Gianluca Gazzoli dopo l'ospitata a Passa dal Bsmt

Non c’è proprio niente di scomodo al basement. Neppure gli sgabelli e i divani in design, di solito bellissimi da vedere ma scomodissimi da usare. In più è stracolmo di computer, microfoni, foto e videocamere - oltre al mitologico tavolo esagonale contornato da led per le interviste - e qualsiasi altro tipo di diavoleria per pubblicare, postare, condividere su tutte le piattaforme esistenti i contenuti qui generati a ripetizione (due interviste a settimana). E grazie a una architettura minimal ma luminosa, in spazi così contenuti, il tutto è disposto comunque in modo da non creare un fastidioso effetto claustrofobia. Nonostante questo, o forse proprio per questo, chi entra a un certo punto non può fare a meno di rimanere stregato da tante good vibes per poi vuotare il sacco su gioie e dolori della propria esistenza. Una sorta di confessionale laico dove, coccolati da cotanta cura nei dettagli, i personaggi non resistono a parlare di quello che, fino ad allora, non avevano detto in nessun altro contesto pubblico. Non a caso, dopo due ore, neppure i giornalisti sembravano volersene andare da quel paese dei balocchi e a un certo punto mi sono chiesto: “Com’è che si esce da qui?”.

Gianluca Gazzoli durante la "visita guidata" al basement
Gianluca Gazzoli durante la "visita guidata" al basement
Gianluca Gazzoli durante la "visita guidata" al basement
Gianluca Gazzoli durante la "visita guidata" al basement

Ok, tutto bellissimo. Ma ero venuto per un motivo, no? Ah sì, la presentazione della nuova stagione. Prima, però, una nota la merita l’accoglienza visto che si trattava pur sempre di una “colazione” di lavoro. Sulla cucina - sì, c’è anche spazio per una cucina - il suo staff (circa 12 persone) ci hanno fatto trovare diversi vassoi di brioches e dolcetti, oltre a caraffe di acqua e succhi di frutta. Niente alcolici, un po’ perché il padrone di casa è uno sportivo e un po’ perché, visto l’ambiente, qualcuno avrebbe colto l’occasione per chiedere di pernottare. Finita la colazione è arrivato il momento della “visita guidata”, nella quale Gianluca ci ha illustrato nei minimi dettagli l’oggettistica che impreziosisce il suo headquarter. Impossibile ricapitolare tutto, vi basterà sapere che anche in bagno sono stipati oggetti che non è riuscito a posizionare in vetrine e scaffali, in particolare nella doccia. E per far capire l’importanza che ha dato agli sponsor, che per il momento ha sempre rifiutato di inserire nel suo podcast, di fianco al lavandino c’è un mini frigo di una nota marca di bibita energetica.

La "rivoluzione" gentile di Gianluca Gazzoli anche sulla t-shirt
La "rivoluzione" gentile di Gianluca Gazzoli anche sulla t-shirt
20240923 192027269 3987

Di questo va molto fiero e lo ha sottolineato: Passa dal Bsmt è un progetto autoprodotto e indipendente. Visti i numeri, la reputazione acquisita e che si trova nel cuore della capitale del product placement la sua sembra quasi una rivoluzione anticapitalista. Non è così, ci sono altre vie al sostentamento di una macchina che per ora sembra perfetta come quella del suo podcast - tra eventi, collaborazioni e partnership -, ma intanto non dover rispondere a nessun altro che a se stessi dev’essere una di quelle sensazioni molto simili alla sbornia di Capodanno. Quanto potrà durare? Non si può che augurargli il più a lungo possibile. Anche perché, se è vero che ha intervistato più di 200 personaggi in quattro stagioni, ammette che “qualcuno figo mi manca”. Ma chi?

Dentro la sede di Passa dal Bsmt di Gianluca Gazzoli
Dentro la sede di Passa dal Bsmt di Gianluca Gazzoli

Gli faccio notare che in Italia gli manca solo il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e lui rilancia: “C’è Papa Francesco, sai che gli ho mandato la richiesta? Non so se gli è arrivata, ma …”. Il suo sogno è però un altro ospite che, se gli riuscisse di coinvolgere, “per me potrei chiudere subito dopo”. Da grande amante del basket non può che essere Michael Jordan. Mentre ci ha confidato che un giorno era certo di essere riuscito nel colpaccio di portare al basement Kanye West, ma qualcosa è andato storto: “Era a Milano e mi è arrivato un messaggio da lui su Instagram. Diceva di essere Bianca Censori, la sua compagna, e che sarebbe stato disponibile. Aveva il profilo certificato, solo che poi abbiamo scoperto essere un fake…”. Vabbè, diciamo che per ora non si può lamentare e, visto il suo ottimismo, ha tutto il tempo per riuscirci con il terzetto. Tanto che, se in futuro lo vedessi online con il pontefice, il rapper o il campione di basket americani, non mi stupirei più di tanto. Arrivati a questo punto vi starete chiedendo: ma la presentazione della nuova stagione? Ah, davvero aspettavate me per presentarvi un podcast che nei prossimi mesi entrerà nei vostri device in qualsiasi maniera? A questo ci ha pensato Domenico Agrizzi. Io vi ho spiegato come scroccare una colazione a Gianluca Gazzoli e dato qualche indizio su come trovare il segretissimo basement a Milano.

Il mitologico tavolo delle interviste di Passa da Bsmt
Il mitologico tavolo delle interviste di Passa da Bsmt
20240923 192110976 4776

More

Siamo passati dal Basement di Gazzoli per il lancio della nuova stagione. La prima puntata è di Stefano De Martino, ma in arrivo c’è anche Mondo Duplantis. Ecco tutte le novità

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Si riparte

Siamo passati dal Basement di Gazzoli per il lancio della nuova stagione. La prima puntata è di Stefano De Martino, ma in arrivo c’è anche Mondo Duplantis. Ecco tutte le novità

La svolta “eco” di Chiara Ferragni alla Milano Fashion Week è credibile? Solo quando brucerà l'armadio pieno di pellicce e borse in vera pelle. Ecco perché quello al Cnmi Sustainable Fashion Awards 2024 è greenwashing…

di Naike Rivelli Naike Rivelli

liberté, égalité, naike

La svolta “eco” di Chiara Ferragni alla Milano Fashion Week è credibile? Solo quando brucerà l'armadio pieno di pellicce e borse in vera pelle. Ecco perché quello al Cnmi Sustainable Fashion Awards 2024 è greenwashing…

Hit, Sanremo, un figlio, orologi Audemars Piguet e polemiche, ma come suona e di cosa parla il disco di Lazza? Lo abbiamo incontrato, ascoltato Locura e…

di Marta Blumi Tripodi Marta Blumi Tripodi

rapsplaining

Hit, Sanremo, un figlio, orologi Audemars Piguet e polemiche, ma come suona e di cosa parla il disco di Lazza? Lo abbiamo incontrato, ascoltato Locura e…

Tag

  • Culture
  • foto
  • intervista
  • Interviste
  • Milano
  • Podcast
  • Reportage
  • Social
  • Twitch
  • video
  • Youtuber

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo passati dal Basement di Gazzoli per il lancio della nuova stagione. La prima puntata è di Stefano De Martino, ma in arrivo c’è anche Mondo Duplantis. Ecco tutte le novità

di Domenico Agrizzi

Siamo passati dal Basement di Gazzoli per il lancio della nuova stagione. La prima puntata è di Stefano De Martino, ma in arrivo c’è anche Mondo Duplantis. Ecco tutte le novità
Next Next

Siamo passati dal Basement di Gazzoli per il lancio della nuova...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy