image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Da Brad Pitt a Michela Giraud: la mesta epopea del vip piangina ha rotto i cogli*ni

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

24 luglio 2022

Da Brad Pitt a Michela Giraud: la mesta epopea del vip piangina ha rotto i cogli*ni
Dalle celebrità hollywoodiane agli influencer de noantri, negli ultimi tempi è tutto un piagnisteo. C'è chi si lamenta per lo stress e si lascia immortalare nel bel mezzo di un attacco di panico, chi rappa il peso del proprio cognome "invalidante" e chi racconta quanto sia stata dura nascere ricchi. Diciamo basta a questa narrazione petulante, per cortesia

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Il mio Vietnam. Oggi pressoché ogni celebrità che Mefisto o chi per esso ha voluto mandare sulla nostra sciagurata Terra, ha da lamentarsi. Nell'epoca della "normalizzazione" (parola sempre orrenda) ci ritroviamo così fustigati da storie Instagram, TikTok e interviste fiume in cui la tale attrice, il talaltro influencer se non perfino il divo hollywoodiano, sente il dovere civico e morale di raccontarci la propria tristissima storia fatta di ostacoli da superare, sacrifici e tanto tanto dolore drammatizzato all'inverosimile. Da dove nasce questa moda del vip "piangina"? In principio, forse, fu Pietro Castellitto con la storica dichiarazione che paragonava crescere a Roma Nord (Roma Nord!) al Vietnam. All'epoca furono pernacchie, meme e sberleffi in pubblica piazza. Oramai, invece, la triste storia del vip vessato dalla vita fa incetta di like e cuorioni social. Nella speranza che anche questa passi presto, andiamo ad analizzare il fenomeno e soprattutto i fenotipi in cui si manifesta. Perché, gente, hanno rotto i cogli*ni. 

20220724 133833266 7082
Matilda De Angelis falcidiata dall'ansia prorompe in un toccante pianto social

In principio furono le imperfezioni. Sciami di modelle e attrici dal design ineccepibile, cominciarono (e continuano) a mostrare sui social i loro alluci valghi, quella voglia a forma di fenicottero nell'incavo del gomito, stratarelli di pelle non perfettamente omogenea, gli invalidanti effetti di un'insolazione. Porelle. Alla foto s'accompagna di rito una caption motivational in cui si invita il gentile follower a lottare (come loro) contro ogni difficoltà per realizzare i propri sogni. Regina del lamento ininterrotto, Giorgia Soleri, la celebre poetessa che, oltre alle più che legittime campagne per la sensibilizzazione sulla vulvodinia, di quando in quando si lascia prendere la mano. Tanto per fare un esempio, è arrivata a mostrarci una cicatrice dietro al ginocchio. Ferita di guerra: fu investita da bambina. E quanto è stato difficile per lei, signora mia, cominciare a fare la modella nonostante quella terribile "deformità"! Nel frattempo, Matilda De Angelis, ha l'ansia. 

Sì, l'attrice di Veloce come il vento, L'incredibile storia dell'Isola delle Rose e perfino The Undoing (dove ha recitato al fianco di Hugh Grant e Nicole Kidman), è stressata. Soffre di attacchi di panico al punto da essersi lasciata immortalare durante una crisi di pianto, postata poi su Instagram. "Chiedete aiuto", questo l'invito ai follower che, sempre umilmente, la ringraziano per l'umanità, per l'onestà intellettuale, ma pure perché è nata con l'acne e ha "il coraggio" di non nascondere la cosa in svariati post senza filtri dalle didascalie lacrime-strappa. Eppure, a guardarsi intorno, verrebbe da supporre che di motivi per piangere ce ne siano già a sufficienza, mormorano gli eretici. Con buona pace dei drammi personali di chicchessia. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Brad Pitt (@bradpittofflcial)

E poi arriva Brad Pitt che, non essendo riuscito a trovarsi un difetto in 58 anni di vita, si gioca la carta della prosopagnosia. Cos'è? Un deficit cognitivo-percettivo che gli impedirebbe di riconoscere le facce. Quelle degli altri e, in alcuni casi, addirittura la propria. Il divo, noto anche alle cronache rosa per le sue relazioni con Gwyneth Paltrow, Jennifer Aninston e Angelina Jolie, apre il suo cuore al pubblico di tutto il globo terracqueo raccontando le difficoltà di tale condizione clinica che lo costringe a convivere con la nomea di "maleducato" perché non saluta mai la gente. Una totale agonia. Per quanto "nessun medico mi abbia mai diagnosticato questo disturbo", ammette. E quindi? E quindi boh, però intanto la lamentatio è servita e fa il giro del web. Caldo infernale? Possibile razionamento dell'acqua? Condizioni di lavoro sempre più precarie? E che problema c'è? Pensate a quel poraccio di Brad Pitt: gli dicono che è maleducato. 

Pertinente anche il contributo di Aurora Ramazzotti che da 25 anni lamenta di portare quel cognome così importante. Cognome che non la renderebbe credibile agli occhi degli "haters rosiconi" che continuano imperterriti a darle della raccomandata in quanto "figlia di" Eros e Michelle. Ora s'è messa a rappare in un TikTok ad hoc sulla bruciante questione, TikTok che negli ultimi giorni abbiamo visto uscire perfino dai nostri tostapane. Nel frattempo, attendiamo pazientemente di vederla fare qualche cosa di significativo in tv oltre alle gaffes sul palco di Love Mi (di cui è stata co-conduttrice insieme a Elenoire Casalegno) e a una serie di programmi cancellati alla prima puntata o su di lì per bassi ascolti (l'ultimo della lista fu Mystery Land, ma se non ve lo ricordate va bene lo stesso. Lo hanno visto su Italia 1 letteralmente in due. Si sospetta, mamma e papà). Le va dato atto, in ogni caso, come e quanto la ragazza si spenda per incoraggiare le follower ad accettarsi così come sono, difetti compresi. Sterminata la sua litania di post social in merito. Salvo poi accettare, davvero, di venir trasfigurata in campagne pubblicitarie d'alto lignaggio. Qui, per esempio, un suo avatar tentava di sopportare il peso del proprio cognome in mezzo ai pescetti: 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Morellato (@morellato_official)

E infine - anche se la lista sarebbe lunghissima - citiamo la regina della stand up comedy, Michela Giraud. Dopo uno special Netflix che ha fatto ridere più gli entusiasti recensori dello stesso che il pubblico abbonato, entra prepotentemente nel campionato del vip piangina con alcune dichiarazioni choc rilasciate di recente a Vanity Fair: "Cresciuta alla Balduina, quartiere di Roma Nord in cui non ci sono teatri ma molti negozi di vestiti, papà ammiraglio e mamma biologa ospedaliera. Nel mio ambiente purtroppo per fare l’artista devi fare finta di essere uno che vive di stenti". Eh, che sciagura essere nata ricca, signora mia. Ma la buona notizia è che la nostra non ha mai mollato. Nonostante le avversità dell'opulenza, eccola arrivata dove sognava. Per quanto, in passato: "un regista mi ha detto: non puoi fare l’attrice se sei nata alla Balduina". L'eroe di cui non sapevamo di avere bisogno. Il regista, intendiamo. Anche perché si sa che tutti gli artisti contemporanei, in ogni campo possibile, godono del minimo comune denominatore di esser nati poverissimi. Michela Giraud, una zebra a pois che dimostra come sia possibile farcela, nonostante il conto in banca di mamma e papà. Una bellissima storia di rivincita e sacrificio in un mondo di plebei al potere, #motivational. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Michela Giraud (@michelagiraud)

Non sappiamo quando questa moda del "piangina" passerà. Possiamo solo prenderne atto e sbertucciarne gli evidenti cortocircuiti tra le righe degli hashtag e degli osannanti encomi social-giornalistici. Certi che questa nostra non sposterà di un millimetro l'incessante narrazione della lamentatio vip, ci permettiamo di ricordare che noi, letteralmente tutti noi, almeno una volta nella vita abbiamo vomitato. Disponibili per interviste e #Adv dai contenuti emotional & engaging. Telefonare ore pasti. No perditempo. 

More

I copricapezzoli hanno già rotto il ca**o. Abbasso i cerotti e la censura, viva il free nipple

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Roba da burlesque

I copricapezzoli hanno già rotto il ca**o. Abbasso i cerotti e la censura, viva il free nipple

Aurora, va bene la body positivity, però quand’è che ti trovi un lavoro senza mammà?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Work positive

Aurora, va bene la body positivity, però quand’è che ti trovi un lavoro senza mammà?

Giorgia Soleri mostra i peli sui social. Altro che libertà, come direbbe Damiano: "se chiama marketing"

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Più pelo per tutti

Giorgia Soleri mostra i peli sui social. Altro che libertà, come direbbe Damiano: "se chiama marketing"

Tag

  • Brad Pitt
  • Giorgia Soleri
  • Michela Giraud
  • Pietro Castellitto

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il “Caos” di Fabri Fibra è la luce in fondo al tunnel che ci riconcilia con la musica (anche se rap)

di Leonardo Masi

 Il “Caos” di Fabri Fibra è la luce in fondo al tunnel che ci riconcilia con la musica (anche se rap)
Next Next

Il “Caos” di Fabri Fibra è la luce in fondo al tunnel che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy