image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Da quando l'Italia ha perso (auto)ironia? Ecco perché arrabbiarsi con Tommy Cash che ci prende per il cu*o con Espresso Macchiato all'Eurovision è sbagliato. Altro che Codacons...

  • di Naike Rivelli Naike Rivelli

20 febbraio 2025

Da quando l'Italia ha perso (auto)ironia? Ecco perché arrabbiarsi con Tommy Cash che ci prende per il cu*o con Espresso Macchiato all'Eurovision è sbagliato. Altro che Codacons...
La canzone Espresso Macchiato di Tommy Cash, scelta per rappresentare l'Estonia all'Eurovision 2025, ha fatto esplodere polemiche in Italia. Il Codacons ha presentato un esposto, ritenendo il brano offensivo per gli stereotipi. Si attende la decisione sulla possibile esclusione del brano dalla competizione, ma nel frattempo gli italiani hanno dimostrato di aver perso la loro proverbiale (auto)ironia...

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Ma davvero il Codacons ce l’ha con Tommy Cash? Ma davvero vi state tutti arrabbiando per una canzoncina dance divertentissima e orecchiabilissima? Noi siamo italiani e famosi, o almeno lo eravamo un tempo, per il nostro Made in Italy. Questo nostro Made in Italy parte dal caffè, parte dalla parola amore, amore mio… e allora? La mafia vogliamo fingere che non esista?!? Stiamo cercando di legalizzare la cannabis medica proprio per levarla dalle mani delle mafie sulle strade, quindi la mafia in Italia esiste e se ne parla. Si fanno film su film, anzi, in Italia ormai si fanno più film sulla mafia che sul resto, quindi mi dovete spiegare perché tutti si arrabbiano per i nostri stereotipi, che sono quelli che sono. Ogni Paese e ogni luogo hanno i loro stereotipi. Quindi??? La cosa triste non sono gli stereotipi e la presa per il culo dei nostri.

Tommy Cash
Tommy Cash

La cosa veramente sbalorditiva e triste, per me, è che oggi l’Italia è più famosa per l’ostentazione degli influencer e delle celebrità, che fanno cose talmente cafone da renderci più noti per i nostri show superficiali che per il nostro vero Made in Italy, quello che un tempo ci distingueva. Parliamo solo di cazzate dalla mattina alla sera, promuoviamo celebrità e influencer senza alcun criterio, rendendoli famosi nel mondo quando altrimenti nessuno li conoscerebbe, e poi ci arrabbiamo perché diventiamo la barzelletta degli stereotipi. Ma dai, che ridicoli che siamo. La canzone prende proprio in giro il lusso, i Rolex, le borse, i jet privati, l’ostentazione del lusso. È un po’ una presa pùer il culo della tragica realtà delle cose. Fa male, lo so. Forse dovremmo rispolverare un po’ di quella classe che avevamo nella Dolce Vita, invece di scimmiottare le Kardashian e far diventare famose persone che si mettono la pelliccia e parlano di rifarsi la vagina a 25 anni, o chi scoreggia nei barattoli, o chi ancora oggi fa la favolosa dopo aver fatto beneficenza accostata a operazioni di marketing con tanto di indagine. Siamo diventati la barzelletta dell’Europa, ma ci lamentiamo dello sfottò?

Tommy Cash
Tommy Cash

Il Codacons, che fino all’altro ieri andava a braccetto con Fedez e i suoi jet privati, addirittura ha fatto un esposto all’Eurovision?! Proprio noi italiani, che abbiamo trapper e rapper che cantano le canzoni più misogine di sempre? Noi ci alziamo e ci inalberiamo per tre stereotipi?! Mi vergogno del Codacons e mi vergogno di tutti gli italiani che non solo non hanno un senso dell’umorismo, ma che invece di pensare a cose serie vanno a rompere la minchia a un giovane cantante con un pezzo che spacca il culo a tutto Sanremo messo assieme. Che paese ridicolo. Che follia. Se mia nonna estone-russa fosse viva, sono sicura che avrebbe adorato questa canzone. Ti fa sorridere e venir voglia di ballare. Le canzoni di Sanremo erano troppo elaborate per me. Quando il mondo sta crollando tutto intorno, si ha davvero voglia e bisogno di un po’ di leggerezza. Metto subito Espresso Macchiato e ballo e canto: Jah Jah Jah (Jah vuol dire “sì” in estone).

20250220 103900864 7616

More

Sanremo "pilotato"? Dopo MOW anche Striscia la notizia torna sul voto della sala stampa prima delle esibizioni: “Era possibile comprare i televoti?”. E perché la Rai, Noto sondaggi o Carlo Conti non chiariscono?

di Redazione MOW Redazione MOW

risponderranno?

Sanremo "pilotato"? Dopo MOW anche Striscia la notizia torna sul voto della sala stampa prima delle esibizioni: “Era possibile comprare i televoti?”. E perché la Rai, Noto sondaggi o Carlo Conti non chiariscono?

Sanremo, i fiori e lo spreco. Da Nilla Pizzi a Blanco, è ora di dire "no, grazie”?

di Debora Pagano Debora Pagano

Groupie

Sanremo, i fiori e lo spreco. Da Nilla Pizzi a Blanco, è ora di dire "no, grazie”?

Facciamo le serie tv sulla Fallaci ma ora i giornalisti sono tutti azzerbinati e appecorinati

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Facciamo le serie tv sulla Fallaci ma ora i giornalisti sono tutti azzerbinati e appecorinati

Tag

  • Big Sanremo
  • canzoni Sanremo
  • comico
  • critica musicale
  • Eurovision
  • Musica
  • Naike Rivelli
  • Sanremo 2025
  • Tommy Cash

Top Stories

  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

    di Irene Natali

    COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sanremo "pilotato"? Dopo MOW anche Striscia la notizia torna sul voto della sala stampa prima delle esibizioni: “Era possibile comprare i televoti?”. E perché la Rai, Noto sondaggi o Carlo Conti non chiariscono?

di Redazione MOW

Sanremo "pilotato"? Dopo MOW anche Striscia la notizia torna sul voto della sala stampa prima delle esibizioni: “Era possibile comprare i televoti?”. E perché la Rai, Noto sondaggi o Carlo Conti non chiariscono?
Next Next

Sanremo "pilotato"? Dopo MOW anche Striscia la notizia torna...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy