image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

David di Donatello 2025: e se il film più bello candidato fosse una serie tv? Tra Parthenope a Vermiglio, ecco perché L’arte della gioia di Valeria Golino merita (davvero) tanto

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

  • Thanks to Paolo Ciriello foto (Sky)

7 maggio 2025

David di Donatello 2025: e se il film più bello candidato fosse una serie tv? Tra Parthenope a Vermiglio, ecco perché L’arte della gioia di Valeria Golino merita (davvero) tanto
Ok, L’arte della gioia è una serie, non un film. Eppure, ai David di Donatello quest’anno l’hanno candidata comunque nella categoria Miglior Film (e vi spieghiamo anche il perché). Gareggerà fianco a fianco con Vermiglio di Maura Delpero, Berlinguer di Andrea Segre, Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini e Parthenope di Paolo Sorrentino. Insomma, se si trova lì un motivo c’è, ed è piuttosto semplice…

Thanks to Paolo Ciriello foto (Sky)

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Vi avevamo già parlato de L’arte della gioia di Valeria Golino, una serie che, soprattutto nella sua prima parte, convince pienamente: ipnotizza, seduce, scuote. Amara, potentissima, e francamente anche piuttosto sovversiva (era ora). Ricca di scene di sesso, di nudo, d’azione. In alcuni momenti sfiora la pura sperimentazione sbattendosene dei soliti moralismi. Una scelta audace perfino candidarla ai David di Donatello, specie in una sezione riservata ai film, quando L’arte della gioia film non è. Ma si può fare? Si può davvero candidare una serie ai David? La risposta è sì. Perché L'arte della gioia, dopo essere stata presentata al Festival di Cannes, un giro nelle sale italiane lo ha fatto la scorsa estate, come afferma Coming Soon, per poi finire in streaming su Sky. Quindi è tutto regolare (e qualcosa di simile era già successo anni fa con Esterno Notte di Bellocchio). Ad ogni modo, tornando ai meriti, L'arte della gioia doveva gareggiare per un motivo piuttosto banale: è uno dei prodotti italiani più riusciti dell’anno. Non sappiamo se il migliore, ma il suo essere fuori dalla norma è già una grande vittoria e andrebbe premiata. E il suo punto di forza poi, va detto, consiste soprattutto nell’interpretazione straordinaria della protagonista Tecla Insolia — candidata, non a caso, anche come miglior attrice protagonista e miglior attrice non protagonista per Familia di Francesco Costabile. La miniserie Sky, che ripercorre le paure, i desideri e la vita intima di Modesta, una giovane orfana nella Sicilia d’inizio Novecento, è un vero e proprio manifesto di sete di conoscenza, intelligenza e libertà. Passando da un convento austero a una villa dei potenti Brandiforti, Modesta attraversa mondi, identità, ruoli: il suo desiderio di essere tutto — e di esserlo a modo suo — ci ha conquistati. E, a quanto pare, ha conquistato anche i giurati dei David. La regia insieme alla sceneggiatura firmata da Francesca Marciano, Valia Santella, Luca Infascelli e Stefano Sardo), dà vita a un’opera magnetica, fresca, ben scritta.

L'arte della gioia (Sky)
Valeria Golino e Tecla Insolia sul set de L'arte della gioia Miniserie Sky

Certo, è difficile che riesca a vincere, soprattutto se i concorrenti sono Sorrentino, Segre, Delpero e Comencini. Tra questi, il titolo più quotato, è il film che ha fatto sognare un’Italia “sedotta e abbandonata” anche agli Oscar, Vermiglio, un bel film capace di coniugare temi globali con un’intimità profonda, come la maternità, la natura, l’identità femminile. Tutto assieme, tutto (specifichiamo) affascinantissimo. In termini di innovazione per il cinema italiano però, L’arte della gioia rappresenterebbe una scelta certo coraggiosa, controcorrente più che migliore. È un segnale, forse, che anche la settima arte nazionale è pronto ad allargare lo sguardo e ad accogliere forme ibride, nuove, capaci di raccontare storie potenti, e spesso censurate, in forme giovani e per tutti (o quasi). Staremo a vedere cosa succederà, ma intanto questa nomination è già, di per sé, un’altra piccola rivoluzione, dopo l’enorme soddisfazione nel vedere tanti giovanissimi gareggiare nelle varie categorie della notte più attesa dal cinema italiano (ve ne avevamo parlato qui). Finalmente. Avanti così.

L'arte della gioia (Sky)
Valeria Bruni Tedeschi è la contessa Brandiforti in L'arte della gioia Miniserie Sky
https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo letto “Chiedimi chi erano i Beatles” di Pier Luigi Bersani (Rizzoli): ma com’è? La storia di come la sinistra è morta che dovremmo leggere ai licei (e anche Elly Schlein): perché non esiste più un vero movimento collettivo per il cambiamento?

di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

MOWBOOK Review

Abbiamo letto “Chiedimi chi erano i Beatles” di Pier Luigi Bersani (Rizzoli): ma com’è? La storia di come la sinistra è morta che dovremmo leggere ai licei (e anche Elly Schlein): perché non esiste più un vero movimento collettivo per il cambiamento?

David di Donatello 2025, finalmente è arrivato il momento dei giovani? Dai candidati Celeste Dalla Porta (Parthenope), Tecla Insolia (L’arte della gioia) Francesco Gheghi (Familia) ed Edgardo Pistone… siamo davanti a una rivoluzione?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Si gode

David di Donatello 2025, finalmente è arrivato il momento dei giovani? Dai candidati Celeste Dalla Porta (Parthenope), Tecla Insolia (L’arte della gioia) Francesco Gheghi (Familia) ed Edgardo Pistone… siamo davanti a una rivoluzione?

Abbiamo visto la serie “L’arte della gioia” di Valeria Golino ora su Sky, ma com’è? Spinta e contro ogni morale. E Tecla Insolia è già una rivoluzione

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

niente male

Abbiamo visto la serie “L’arte della gioia” di Valeria Golino ora su Sky, ma com’è? Spinta e contro ogni morale. E Tecla Insolia è già una rivoluzione

Tag

  • Cinema
  • David di Donatello
  • Valeria Golino

Top Stories

  • Ma davvero la Rai sta per perdere il Festival di Sanremo (e viceversa)? Ecco cosa sta succedendo tra tv pubblica, Comune, tribunali e Fimi (Federazione Musicale)

    di Irene Natali

    Ma davvero la Rai sta per perdere il Festival di Sanremo (e viceversa)? Ecco cosa sta succedendo tra tv pubblica, Comune, tribunali e Fimi (Federazione Musicale)
  • Basta Temptation Island: guardatevi “In & Out”, che nessuno ha cag*ato finora. Perché? È la prova che siamo un Paese nostalgico che non vuole andare avanti

    di Ilaria Ferretti

    Basta Temptation Island: guardatevi “In & Out”, che nessuno ha cag*ato finora. Perché? È la prova che siamo un Paese nostalgico che non vuole andare avanti
  • Ma perché LA TV SI È ARRESA A TEMPTATION ISLAND? Canale 5 si gioca tre puntate di fila per il finale e la Rai risponde con… niente. Risultato? Bagno di ascolti per il programma con Bisciglia e...

    di Irene Natali

    Ma perché LA TV SI È ARRESA A TEMPTATION ISLAND? Canale 5 si gioca tre puntate di fila per il finale e la Rai risponde con… niente. Risultato? Bagno di ascolti per il programma con Bisciglia e...
  • Temptation Island, su Canale 5 l'agonia sentimentale infinita (e Lucia). Alessio torna a massacrare l'italiano per lasciare Sonia M., e quanto ci manca Antonio. L'unico colpo di scena? Alla coppia più noiosa...

    di Irene Natali

    Temptation Island, su Canale 5 l'agonia sentimentale infinita (e Lucia).  Alessio torna a massacrare l'italiano per lasciare Sonia M., e quanto ci manca Antonio. L'unico colpo di scena? Alla coppia più noiosa...
  • Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda

    di Irene Natali

    Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda
  • Temptation Island, volete sapere come andrà la finale? Spoiler o no? Qui ce n’è per tutti (e potete fermarvi prima di rovinarvi la sorpresa o tuffarvi nel gossip tv sul programma di Canale 5)

    di Irene Natali

    Temptation Island, volete sapere come andrà la finale? Spoiler o no? Qui ce n’è per tutti (e potete fermarvi prima di rovinarvi la sorpresa o tuffarvi nel gossip tv sul programma di Canale 5)

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Thanks to

Paolo Ciriello foto (Sky)

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo letto “Chiedimi chi erano i Beatles” di Pier Luigi Bersani (Rizzoli): ma com’è? La storia di come la sinistra è morta che dovremmo leggere ai licei (e anche Elly Schlein): perché non esiste più un vero movimento collettivo per il cambiamento?

di Leonardo Caffo

Abbiamo letto “Chiedimi chi erano i Beatles” di Pier Luigi Bersani (Rizzoli): ma com’è? La storia di come la sinistra è morta che dovremmo leggere ai licei (e anche Elly Schlein): perché non esiste più un vero movimento collettivo per il cambiamento?
Next Next

Abbiamo letto “Chiedimi chi erano i Beatles” di Pier Luigi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy