image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

David di Donatello 2025, finalmente è arrivato il momento dei giovani? Dai candidati Celeste Dalla Porta (Parthenope), Tecla Insolia (L’arte della gioia) Francesco Gheghi (Familia) ed Edgardo Pistone… siamo davanti a una rivoluzione?

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

7 aprile 2025

David di Donatello 2025, finalmente è arrivato il momento dei giovani? Dai candidati Celeste Dalla Porta (Parthenope), Tecla Insolia (L’arte della gioia) Francesco Gheghi (Familia) ed Edgardo Pistone… siamo davanti a una rivoluzione?
Che gioia. Quest’anno ai David di Donatello la vittoria è già nelle mani degli under 35. Da Celeste Dalla Porta (Parthenope di Paolo Sorrentino) a Tecla Insolia (L’arte della gioia di Valeria Golino), passando per Francesco Gheghi (Familia di Francesco Costabile) e Ciao Bambino di Edgardo Pistone: è una festa vera (ed era ora)

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Ai David di Donatello 2025, il cinema italiano sembra respirare un’aria nuova, un’aria che sussurra il nome di giovani talenti. Maschi, femmine, registi di opere nuove ... tante storie, tanti linguaggi, che, insieme, tessono il racconto di un cinema che si reinventa. Finalmente. E tra questi nomi e volti candidati si nasconde già una potentissima vittoria: quella di un risveglio che scuote un sistema che fatica a rinnovarsi. Basta guardare le categorie per farsi trascinare dal cambiamento che, si spera, non sia solo una folata di vento momentanea, ma l’inizio di una trasformazione profonda e radicale. Forse è solo un caso, ed è certo solo una questione di merito il fatto che a essere nominati siano stati tanti under 35 (in più categorie), ma per noi è importante dirlo, sottolinearlo, perché tutto questo fa stare bene. Fa sperare. Prendiamo la categoria di miglior attrice protagonista. Candidate: Romana Maggiora Vergano, 27 anni, con Il tempo che ci vuole e Tecla Insolia, 21 anni, per L’arte della gioia. Ancora, Celeste Dalla Porta, 27 anni, Parthenope e Martina Scrinzi, 28 anni, Vermiglio. E poi c’è l’eccezione, ma ugualmente meritatissima, di Barbara Ronchi per Familia.

Valeria Golino e Tecla Insolia sul set de L'arte della gioia
Valeria Golino e Tecla Insolia sul set de L'arte della gioia

Miglior attore protagonista? Candidato anche Francesco Gheghi, classe 2003, sempre per Familia (uno dei migliori film dell'anno passato di cui vi avevamo parlato qui). Poi c’è la sezione degli esordi, che quest’anno segna un vero passaggio verso il futuro. Un futuro che sembra riappropriarsi di quelle stesse menti del domani che qualcuno aveva dimenticato lo scorso anno. Nel 2024, l’età media dei registi selezionati era di circa 50 anni. Nel 2025 invece troviamo: Edgardo Pistone, classe 1990, con Ciao Bambino (candidato anche nella categoria miglior produttore), Margherita Vicario, 37 anni, con Gloria, Loris Lai con I bambini di Gaza e Gianluca Santoni, 34 anni, con Io e il Secco. E poi, a sorpresa ma con merito, anche Nerì Marcorè. Insomma, in questo movimento che nasce, in questa nuova onda che si solleva ai David, c’è una dolcezza sottile ma anche tanta ferocia e la sensazione che qualcosa stia davvero cambiando. E un'altra conferma che questi giovani talenti, non più relegati alla sola categoria delle promesse, possano, davanti agli italiani, prendersi tutto il mondo e non più unicamente sognarlo.

20250407 130549734 7777
Francesco Gheghi in Familia di Francesco Costabile
https://mowmag.com/?nl=1

More

“Il 2025? Non vedo luce, era meglio vivere nel 44 avanti Cristo”, Maurizio Battista al cinema con Tu Quoque. “La comicità? Se fa polemica è fastidio perché…”. E sui giovani…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

senza tempo

“Il 2025? Non vedo luce, era meglio vivere nel 44 avanti Cristo”, Maurizio Battista al cinema con Tu Quoque. “La comicità? Se fa polemica è fastidio perché…”. E sui giovani…

“Mi sento un po’ il John Connor degli autistici”, parla l’attore Yuri Tuci. “La società sta regredendo perché...”. E sul film La vita da grandi di Greta Scarano con Matilda De Angelis

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

numero 1

“Mi sento un po’ il John Connor degli autistici”, parla l’attore Yuri Tuci. “La società sta regredendo perché...”. E sul film La vita da grandi di Greta Scarano con Matilda De Angelis

Pamela Anderson con The Last Showgirl come Demi Moore con The Substance. Ma a Hollywood vogliono rilanciare le dive? Sì, ma è solo un’illusione (come l’Oscar a No Other Land)

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

fa male

Pamela Anderson con The Last Showgirl come Demi Moore con The Substance. Ma a Hollywood vogliono rilanciare le dive? Sì, ma è solo un’illusione (come l’Oscar a No Other Land)

Tag

  • David di Donatello
  • Cinema
  • Giovani
  • Cultura

Top Stories

  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…
  • La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

    di Irene Natali

    La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Nuova Scena, qualcosa non torna? Geolier e Nachelo si conoscevano già? Parpiglia: “Abbiamo video dove si sfidano durante una battle”. È vero? E la produzione lo sapeva? “E il Codacons? C’è un montepremi in denaro…”

di Benedetta Minoliti

Nuova Scena, qualcosa non torna? Geolier e Nachelo si conoscevano già? Parpiglia: “Abbiamo video dove si sfidano durante una battle”. È vero? E la produzione lo sapeva? “E il Codacons? C’è un montepremi in denaro…”
Next Next

Nuova Scena, qualcosa non torna? Geolier e Nachelo si conoscevano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy