image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Festival del cinema di Venezia 2024: “Familia” di Francesco Costabile, nuovi fascisti, istituzioni assenti e una storia cruda è il vero film rivelazione della Mostra. Ecco perché

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

4 settembre 2024

Festival del cinema di Venezia 2024: “Familia” di Francesco Costabile, nuovi fascisti, istituzioni assenti e una storia cruda è il vero film rivelazione della Mostra. Ecco perché
“Le prime volte” in amore del cinema. E chi se le dimentica. Questo il titolo della nuova rubrica di MOW dedicata agli emergenti. Quanti giovani attori, registi, sceneggiatori ci sono in Italia di cui non si parla mai? Troppi. E allora iniziamo a conoscerli. A Venezia 81 abbiamo visto in anteprima “Familia”, il film di Francesco Costabile sulla vera storia di Luigi Celeste, condannato per aver ucciso il padre per salvare la madre vittima di violenza domestica. Ecco perché il film di Costabile è la vera rivelazione della Mostra del cinema

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Familia di Francesco Costabile è stato presentato nella sezione Orizzonti alla 81esima mostra del cinema di Venezia. Il film è basato su fatti realmente accaduti in casa Celeste diversi anni fa. Luigi Celeste ammazzò suo padre per difendere sua madre vittima di abusi. E per questo si è beccato nove anni di carcere. Il cast è composto da Francesco Gheghi, Barbara Ronchi, Francesco Di Leva, Marco Cicalese, Tecla Insolia e parla già da sè. Ma alla bravura dei singoli attori si è unita la direzione complessa e sensibile di Costabile (e pensare che questo è solo il suo secondo lungometraggio), che è riuscito perfettamente a orchestrare un piccolo capolavoro per il nuovo cinema, tutto italiano, tutto diverso, tutto così semplice e vivo. 

20240904 104507253 7911
Il cast di “Familia” a Venezia 81
https://mowmag-store.myspreadshop.it

In Familia c’è una frase che viene ripetuta incessantemente: “Denunciare serve a poco, tanto poi ce lo riportano”. A dirlo è prima la madre, poi i figli. Ascoltiamo queste parole sul grande schermo e, immobili, ci chiediamo quante donne oggi, intrappolate in situazioni simili, stiano riflettendo se valga la pena denunciare i propri fidanzati violenti o se invece, così facendo, rischierebbero solo di renderli ancora più crudeli. E così stiamo male con tutte loro. Perché sì, il film di Costabile, che in alcune sequenze guarda teneramente ai 400 colpi di Truffaut mostrandoci un piccolo Luigi che corre, scappa da qualcuno, dal mostro che vive in casa sua verso una meta infinita e lontana, è anche uno schiaffo alle istituzioni. Quelle assenti, spesso incapaci di interpretare il male che vive nelle case delle persone.

20240904 104447820 3012
“Familia” di Francesco Costabile

Merita un paragrafo a se stante Francesco Gheghi, classe 2003, attore giovanissimo e di straordinaria bravura che è riuscito in questo lungometraggio a smuovere le anime disidratate dalla calura appiccicosa del Lido per farsi guardare, ascoltare. Di lui abbiamo sentito la paura e la responsabilità di questa sfida sul grande schermo, del suo personaggio invece, abbiamo avvertito la fragilità di un adolescente che si avvicina al mondo dei militanti fascisti per sfogare una rabbia. E viene da chiedersi se sia davvero così, se le persone che si riuniscono in questi gruppi non provengano, proprio come ha detto Costabile, da una violenza passata che si è consumata in casa, in strada o in generale nella loro vita. Sarà per questa sopraffazione mai terminata negli anni che il fascismo oggi torna? O non ha mai smesso di tornare? Ad ogni modo, attori come Francesco Gheghi e Tecla Insolia, (anche lei in Familia) ci fanno venir voglia di piangere tanta è la gioia, la commozione, la voglia di continuare a scoprire, con loro, il nuovo cinema italiano.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Festival di Venezia 2024, Marco Giusti: “Il problema del cinema? Gli sceneggiatori. Se poi li influenzano i produttori meglio l’IA…”. E su Monica Bellucci, Pietro Castellitto, “Queer” e Riccardo Schicci…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Prospettive sul Lido

Festival di Venezia 2024, Marco Giusti: “Il problema del cinema? Gli sceneggiatori. Se poi li influenzano i produttori meglio l’IA…”. E su Monica Bellucci, Pietro Castellitto, “Queer” e Riccardo Schicci…

Ok Brad Pitt e George Clooney, ma nessuno dei due può competere con lo stile di Richard Gere, colui che fu American Gigolò. E il merito è anche di Giorgio Armani

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Unico vero re

Ok Brad Pitt e George Clooney, ma nessuno dei due può competere con lo stile di Richard Gere, colui che fu American Gigolò. E il merito è anche di Giorgio Armani

Tag

  • Biennale di Venezia
  • Cinema

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Recensire Milano Testarossa di Artie 5ive e Guè è come distruggere qualcosa di cui è rimasto poco. E forse non c'è altra strada...

di Ivo Zaccagni

Recensire Milano Testarossa di Artie 5ive e Guè è come distruggere qualcosa di cui è rimasto poco. E forse non c'è altra strada...
Next Next

Recensire Milano Testarossa di Artie 5ive e Guè è come distruggere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy