image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Diciamolo,
il nuovo singolo di Fedez
è inascoltabile.
Ma il video
riesce a fare peggio:
fortuna che doveva essere
“Meglio del cinema”

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

4 ottobre 2021

Diciamolo, il nuovo singolo di Fedez è inascoltabile. Ma il video riesce a fare peggio: fortuna che doveva essere “Meglio del cinema”
Nemmeno l’autotune e gli altri orpelli tecnologici, che d’altra parte nulla possono riguardo alla sua dizione, rendono Fedez ascoltabile quando, come nell’ultimo singolo, prova a improvvisarsi cantante anziché rapper (attività ormai sepolta sotto il suo essere divenuto influencer grazie alla influencer originale, la moglie Chiara Ferragni). Ma Federico Lucia, fresco di ospitata in Rai da Fazio (sì, sulla stessa rete che aveva accusato di censura), riesce a fare pure peggio con la recitazione, come nel video saturo di slinguazzate inclusive del suo ultimo singolo. E fortuna che doveva essere “Meglio del cinema”…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Arieccolo. Fedez ci ricasca. Tra nuovissime puntate della sit-com “casa Ferragnez”, dissing col legaiolo di turno, e smaltini da sbolognare al miglior offerente, il rapper influencer torna a quello che sa fare peggio. Le canzoni. E pensare che in precedenza, in improbabile trio con queen Oriettona Berti e Achille Lauro, Federico Lucia aveva piazzato pure uno dei tormentoni più riusciti dell’estate, sponsorizzato nelle ultime ore anche dalla cara mamma Rai (in casa Fazio). Il nostro intrepido signor Ferragni, smessi i panni del “censurato” (post Concertone primo maggio), è tornato sul luogo del delitto, lo stesso canale della bagarre (a un passo dalla causa legale, chissà perché poi rientrata), solo per farsi un po’ di pubblicità. Ma sorvoliamo. “Hai risolto un bel problema… ma poi me ne restano mille”, si sentiva con la Berti. Per caso parlava del suo nuovo singolone? Sì, va detto, e senza tanti giri di parole: “Meglio del cinema” (la neonata canzone) di problemi ne ha mille, anzi di più di mille. In una parola, semplice semplice come piace a lui, la chanson, dedicata alla moglie, è proprio inascoltabile.

Niente, non ce la fa, il rapperone non impara mai la lezione. Lo sanno pure i muri che quando punta lo sguardo verso persone a cui è sentimentalmente legato mette su obbrobri della peggior specie. La pessima “Prima di ogni cosa”, scritta per il figlio Leone, ne era stata l’ennesima dimostrazione. Siamo su livelli di così imbarazzante indecenza che se Leo, una volta raggiunta l’età della coscienza, decidesse di tirarlo per la giacca fino in tribunale, avrebbe appieno il nostro sostegno, con tanto di cori e applausi annessi. Ma torniamo alla dedica per l’imprenditrice, che quel romanticone di Fedez ha cantato in anteprima nel giorno del loro anniversario, dopo che i due si eran fatti pizzicare dai paparazzi in una feroce (si fa per dire) litigata. Un litigio così pompato che sembrava buttato lì apposta (ma cosa vai a pensare...) per lanciare la nuova canzoncina. D’altra parte, in quanto a lanci e promozioni, i due ne sanno una più del diavolo. Anzi, gli possono pure far lezione.

20211004 161812175 7085

Nel nuevo brano, che debutta (senza sorpresa) al primo posto dei singoli più venduti della settimana (meno male che la Ferragni c'è), inciampiamo da subito in una sequenza di banalità una dopo l’altra, spacciate, ça va sans dire, per novelle (per quanto sciapissime) romanticherie. Raschiando raschiando, non c’è proprio niente di salvabile nell'intero pezzo (ahimè, anch’esso candidato a tormentone), ballatina d’amore talmente insipida che anche un bimbo di prima elementare saprebbe fare meglio. Di questa meraviglia ora è online anche il video (diretto da Daniele Bagolin). La clip, che negli intenti vorrebbe lanciare messaggi d’inclusività tanto cari all’influencer prestato al canto (il prestito lo rimborseranno con gli interessi?), di fatto diventa uno stucchevole girato, in cui persone di tutte le età e genere pomiciano a tutto spiano, mentre Federicone, che ha perduto il suo amore, si dispera con la stessa espressività di Dawson dell’omonimo telefilm, quando l’amico Pacey gli ciula la presnuta anima gemella Joey. La nuvola fantozziana che si abbatte sull’umore dell'eroico protagonista (ma non saremo più eroici noi, a guardarci questi 3 minuti e passa di agonia?) si dissolve solo con l’entrata in scena dello youtuber Masseo, agghindato ironicamente a mo’ di angioletto. I due mangiano macarons su una panchina, mentre sul viso del rapper spunta finalmente un beato sorriso. Tutto qui, Federico non si limona neanche l’amico (per usare una rima alla Fedez). Così pure il video, salvabile almeno nel rush finale, resta senza sapore fino alla fine. D’altro canto, quella noticina di pianto (fatta male) che accompagna tutto il filmato, suona già come un implicito ammonimento: non guardate, non ascoltate. Salvatevi occhi e orecchie, almeno voi (per i più masochisti, il video è qui sotto). I’m sorry. Con simpatia Fedez, eh.

More

Francesco Alberoni: «Fedez? Un giullare del re. Meloni e Grillo grandi leader (Salvini no), mentre Draghi potrebbe essere primo ministro europeo»

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Culture

Francesco Alberoni: «Fedez? Un giullare del re. Meloni e Grillo grandi leader (Salvini no), mentre Draghi potrebbe essere primo ministro europeo»

I business di Fedez sono in mano alla stessa fiduciaria dell’ex patron dell’Ilva di Taranto. Panorama fa i conti ai Ferragnez

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Attualità

I business di Fedez sono in mano alla stessa fiduciaria dell’ex patron dell’Ilva di Taranto. Panorama fa i conti ai Ferragnez

Ma da quando Chiara Ferragni sarebbe sexy?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Hot or not

Ma da quando Chiara Ferragni sarebbe sexy?

Tag

  • Chiara Ferragni
  • Cinema
  • Fedez
  • Musica
  • video

Top Stories

  • “Nel cinema italiano lavorano solo gli attori del cerchio magico, entrati in un modo o nell’altro”: parla l’esperto Michele Lo Foco

    di Stefano Bini

    “Nel cinema italiano lavorano solo gli attori del cerchio magico, entrati in un modo o nell’altro”: parla l’esperto Michele Lo Foco
  • Ma quali U2, i Depeche Mode hanno sfornato l'album del momento ("Memento Mori")

    di Paolo Zaccagnini

    Ma quali U2, i Depeche Mode hanno sfornato l'album del momento ("Memento Mori")
  • Mogol sfida Zuckerberg: “Nessuna trattativa, la musica si paga”. I giovani? “Si promuovano altrove...”

    di Maria Francesca Troisi

    Mogol sfida Zuckerberg:  “Nessuna trattativa, la musica si paga”. I giovani? “Si promuovano altrove...”
  • Nesli: “A 40 anni per la discografia sei morto”. Fabri Fibra? “La pace mai…”. E sui Måneskin...

    di Maria Francesca Troisi

    Nesli: “A 40 anni per la discografia sei morto”. Fabri Fibra? “La pace mai…”. E sui Måneskin...
  • Lettera a Bob Dylan dalla Gen Z: vietare i cellulari ai concerti è da boomer, ecco perché

    di Riccardo Canaletti

    Lettera a Bob Dylan dalla Gen Z: vietare i cellulari ai concerti è da boomer, ecco perché
  • “Diamanti”? Negramaro, Elisa, Jovanotti e l'occasione mancata: ma il testo l'ha scritto ChatGPT?

    di Maria Francesca Troisi

    “Diamanti”? Negramaro, Elisa, Jovanotti e l'occasione mancata: ma il testo l'ha scritto ChatGPT?
  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez

      di Tommaso Maresca

      Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez
    • E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP

      di Emanuele Pieroni

      E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP
    • “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

      di Niccolò Fantini

      “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

    Next

    Se Alfonso Signorini è il nostro faro morale e la nostra bandiera contro il politicamente corretto...

    di Matteo Cassol

    Se Alfonso Signorini è il nostro faro morale e la nostra bandiera contro il politicamente corretto...
    Next Next

    Se Alfonso Signorini è il nostro faro morale e la nostra bandiera...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy