image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sangiuliano si è dimesso: Alessandro Giuli è il nuovo ministro della Cultura. Noi ve l'avevamo detto, e anche che forse c'è lo zampino de Il Foglio dopo Buttafuoco e Benini...

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

4 settembre 2024

Sangiuliano si è dimesso: Alessandro Giuli è il nuovo ministro della Cultura. Noi ve l'avevamo detto, e anche che forse c'è lo zampino de Il Foglio dopo Buttafuoco e Benini...
Nei palazzi romani erano tutti convinti che Gennaro Sangiuliano, nonostante le resistenze, prima o poi si sarebbe dimesso a causa dell'affaire Maria Rosaria Boccia e quindi il governo era già corso ai ripari. E il nome che circolava con maggiore insistenza per il ministero della Cultura era quello di Alessandro Giuli, attuale presidente del Maxxi, ma anche da sempre molto vicino a Giorgia Meloni (la sorella Antonella è ufficio stampa del ministro Lollobrigida). Così adesso che Sangiuliano si è dimesso e Giuli è stato nominato Il Foglio, che ha attaccato con vigore l'ex ministro sul caso Boccia, si conferma una fucina di “talenti” nella quale pescare per ricoprire ruoli istituzionali: da Pietrangelo Buttafuoco alla Biennale a Annalena Benini al Salone del Libro di Torino…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Come vi avevamo anticipato qualche giorno prima, Gennaro Sangiuliano si è dimesso a causa dello scandalo sollevato dalla "consigliera" Maria Rosaria Boccia e al suo posto come ministro della Cultura è stato nominato Alessandro Giuli, attuale presidente del Maxxi. Ecco il comunicato della Presidenza della Repubblica e il retroscena che vede tra i maggiori indiziati di questo cambio il quotidiano Il Foglio: "Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questo pomeriggio, al Palazzo del Quirinale, il Presidente del Consiglio dei Ministri, on. Giorgia Meloni. Il Presidente della Repubblica ha firmato il decreto con il quale, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, vengono accettate le dimissioni rassegnate dal dott. Gennaro Sangiuliano dalla carica di Ministro della cultura. Con lo stesso decreto, su proposta del Presidente del Consiglio, è stato nominato Ministro della cultura, Alessandro Giuli. La cerimonia del giuramento del nuovo Ministro avrà luogo questa sera al Quirinale alle ore 19.

Tutti amano Maria Rosaria Boccia. La ama Dagospia, che ha messo a segno l’ennesimo colpo da maestro. La amiamo noi di MOW perché ci legge con attenzione (le abbiamo consigliato di “scaricare” lei Gennaro Sangiuliano, in luogo di essere scaricata e l’invitavamo a “fare la rivoluzione”, cosa che sta facendo e anche bene – a proposito, leggere nota 1). Ma la ama soprattutto Il Foglio, che con Alessandro Giuli al ministero della Cultura ha fatto il vero triplete: Pietrangelo Buttafuoco a Venezia, Annalena Benini al Salone del Libro di Torino e finalmente Giuli ministro della Cultura. Lo avevamo scritto, che la vera svolta a Destra della cultura era la svolta a Il Foglio della Cultura. E oggettivamente Sangiuliano stonava, non aveva l’aplomb, non aveva le cravatte strette di maglina, non aveva le calze a strisce, aveva insomma uno stile gallo ma non Gallo.

Gennaro Sangiuliano e Alessandro Giuli
Gennaro Sangiuliano e Alessandro Giuli
20240904 122310383 5980

Allo stesso modo il Giuli al Maxxi sembrava un po’ "Mini". Ha la faccia da generale romano, sa vestire, caracolla con eleganza, se possibile è ancora più a Destra di Buttafuoco, soltanto che Buttafuoco ha l’Arte di Venezia (mej cojioni) e Giuli l’Arte di Roma (du cojioni). Ma ora ecco si intravede il sorpasso a Destra. Già al Mic risuona l’eco del passo marziale dello Giuli. Se Dago “apre casse di vino Gaja”, come scrive la penna di punta de Il Foglio sull’affaire “privato” Sangiuliano-Boccia - (vedi cosa accade, Maria Rosaria, a dare il “fatto privato” prima del tempo?) - Carmelo Caruso apre gli scatoloni delle ottime conoscenze romane. E - diciamolo - non è che il Giuli lo abbia proprio tempestato di telefonate per bloccargli la penna e difendere il “suo” ministro in preda all'amore culturale per la "pompeiana esperta” (cit. Paolo Mieli. Anzi, l’ottimo Carmelo Caruso buttafuocheggia (neanche da Buttafuoco difese di Sangiuliano): “Genny nove secondi e mezzo”, “cinquanta sfumature di ricotta”, sembrano davvero le battute di Buttafuoco quando vergava su Il Foglio. (Indovinello: chi ha il soprannome di “fango”?). Aggiungiamo anche che il malumore per Sangiuliano, al Foglio, è cosa antica. Risale a quando era vicedirettore di Libero, quotidiano volgarissimo, per l’affettazione fogliante. Quando la Meloni lo nominò ministro, addirittura della Cultura, si racconta, molti occhi si levarono al cielo. E le passeggiate al Maxxi non consolavano. Anzi, tutt’altro. Era quasi come parlare di corda a casa dell’impiccato. Ma, come dice Dago, “cadono tutti sull’affare privato”.

Pietrangelo Buttafuoco e Alessandro Giuli
Pietrangelo Buttafuoco e Alessandro Giuli

Era solo questione di tempo. Adesso Sangiuliano punta i piedi a papera: ha il baricentro basso, l’apertura dei piedi palmati paperotti aumenta la superficie di attrito. Sembra un peplum pompeiano, con Sangiuliano-Maciste, a torso(lo) nudo che trattiene con la sola forza delle possenti braccia pariglie di cavalli. Intanto Giuli sbaratta la scrivania, la foto del Duce, quella di Giulianone Ferrara, la foto delle sue cravatte, la foto del suo sarto, la foto dei suoi stivali. Nota: Cara Maria Rosaria Boccia, ci dispiace che tra quelli che hai considerato epiteti appaia anche “sartina” che abbiamo pubblicato su MOW. Non ritenevamo e non riteniamo che “sartina” sia un insulto. Quando si lavora a un pezzo si dice “cucinare” o “imbastire”. Noi che scriviamo sui giornali siamo tutti sartine. E ne andiamo fieri. Comunque, se la cosa ti ha offesa in qualche maniera, ti chiediamo scusa. Compagna!

20240904 122337768 9516

More

Ma ci voleva Selvaggia Lucarelli per scoprire che la Boccia andava al ministero con la microcamera negli occhiali? I servizi segreti, di sicurezza, il governo, che figura di mer*a ci fanno? Forse ancora più di Sangiuliano…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La "spia" di un problema

Ma ci voleva Selvaggia Lucarelli per scoprire che la Boccia andava al ministero con la microcamera negli occhiali? I servizi segreti, di sicurezza, il governo, che figura di mer*a ci fanno? Forse ancora più di Sangiuliano…

Il neurologo Rosario Sorrentino contro i "guru" della psicologia come Paolo Crepet: “Strage di Paderno Dugnano e omicidio di Sharon Verzeni? Basta incolpare famiglia e società”. E su social e droghe…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

al bando gli psico guru

Il neurologo Rosario Sorrentino contro i "guru" della psicologia come Paolo Crepet: “Strage di Paderno Dugnano e omicidio di Sharon Verzeni? Basta incolpare famiglia e società”. E su social e droghe…

Sangiuliano non si dimette, ma l’ospitalità di Maria Rosaria Boccia è stata pagata con fondi pubblici (europei). Sarà Meloni a sfiduciare il ministro o la figuraccia al G7?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

come lotta genny

Sangiuliano non si dimette, ma l’ospitalità di Maria Rosaria Boccia è stata pagata con fondi pubblici (europei). Sarà Meloni a sfiduciare il ministro o la figuraccia al G7?

Tag

  • Cultura
  • Culture
  • Politica
  • Gossip
  • Ministri
  • Giorgia Meloni
  • elezioni

Top Stories

  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La Mostra e altri mostri. Pagelle da Venezia 2024: Daniel Craig bello (ma irriconoscibile) sul red carpet di “Queer” (10), Luca Guadagnino “fa molto Milano” (9) e Georgina Rodriguez…

di Ilaria Ferretti

La Mostra e altri mostri. Pagelle da Venezia 2024: Daniel Craig bello (ma irriconoscibile) sul red carpet di “Queer” (10), Luca Guadagnino “fa molto Milano” (9) e Georgina Rodriguez…
Next Next

La Mostra e altri mostri. Pagelle da Venezia 2024: Daniel Craig...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy