image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Drive my car: quando la mano di Dio non può nulla contro un giro su una Saab 900 rossa

  • di Redazione MOW Redazione MOW

11 gennaio 2022

Drive my car: quando la mano di Dio non può nulla contro un giro su una Saab 900 rossa
Niente da fare per “È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino: anche l'Oscar per il miglior film internazionale, come il Golden Globe per il miglior film straniero, l’ha vinto “Drive my car” di Ryūsuke Hamaguchi, adattamento cinematografico di un racconto di Haruki Murakami. Al centro della storia c’è una Saab 900 rossa a bordo della quale si crea un legame inatteso tra un regista teatrale che ha perso la moglie e una giovane autista molto riservata. E pensare che nel libro la macchina non era nemmeno rossa...

di Redazione MOW Redazione MOW

Dopo il Golden Globe per il miglior film straniero, “Drive my car” ha vinto anche l'Oscar per il miglior film internazionale, spegnendo le illusioni sul possibile successo italiano con “È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino.

La pellicola, diretta da Ryūsuke Hamaguchi, è l’adattamento cinematografico dell’omonimo racconto di Haruki Murakami, contenuto nella raccolta “Uomini senza donne”. È incentrata sulla storia di Yusuke, un attore e regista di teatro distrutto dalla scomparsa dell’amata moglie, drammaturga che lavorata al suo fianco: a due anni da quel lutto gli viene chiesto di mettere in scena “Zio Vanja” di Čechov per un festival teatrale a Hiroshima e l’incontro con la giovane autista dell’auto che gli viene assegnata una volta arrivato nella città giapponese (una Saab 900 rossa, appunto, che nel libro invece è gialla, ma il cui colore è stato cambiato per un migliore impatto visivo nelle riprese) gli cambierà la vita.

20220111 112641844 3273

“Drive my car” è la traduzione di “Doraibu mai kā”, titolo originale del film in lingua nipponica.

L’automobile è nel titolo poiché si tratta del fulcro attorno al quale ruota tutta la storia. L’incontro con quella autista, molto riservata, e la stessa macchina sono fondamentali nell’economia della trama, come già accennato.

A bordo della Saab 900 Yusuke si troverà a stabilire un legame sempre più profondo, chilometro dopo chilometro. Fino ad arrivare a qualcosa a cui non credeva sarebbe mai più arrivato, stabilendo un rapporto ben più significativo di quanto si potesse aspettare.

“Drive my car” è stato presentato in anteprima l'11 luglio 2021 in concorso alla 74ª edizione del Festival di Cannes (dove ha ottenuto il Prix du scénario, assegnato alla miglior sceneggiatura, e dove era in corsa per la Palma d’Oro, poi vinta da un altro film incentrato sulle auto, Titane, molto incentrato visto che la protagonista ci fa addirittura sesso rimanendo pure incinta).

More

“È stata la mano di Dio” è la lettera d’amore di Paolo Sorrentino: per i genitori, Maradona, Napoli e la nostalgia di tutti noi

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

Mostra del cinema di Venezia

“È stata la mano di Dio” è la lettera d’amore di Paolo Sorrentino: per i genitori, Maradona, Napoli e la nostalgia di tutti noi

“Titane”, sesso con auto a Cannes: ecco il film vincitore del festival

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Donna e motori

“Titane”, sesso con auto a Cannes: ecco il film vincitore del festival

Spike Lee: “Una Cadillac mette incinta una donna? In Titane c’è del genio e della follia”

di Redazione MOW Redazione MOW

Cinema

Spike Lee: “Una Cadillac mette incinta una donna? In Titane c’è del genio e della follia”

Tag

  • Auto
  • Cinema
  • Film
  • Giappone
  • Paolo Sorrentino

Top Stories

  • Valentina Nappi torna a dare lezioni di arte a Sgarbi: matematica, Rinascimento, Abramović: “Ecco perché è inadeguato”. Continua la telenovela

    di Valentina Nappi

    Valentina Nappi torna a dare lezioni di arte a Sgarbi: matematica, Rinascimento, Abramović: “Ecco perché è inadeguato”. Continua la telenovela
  • Ma gli stadi sono tutti sold out? Molendini: "Måneskin gonfiati e la Amoroso a San Siro regala i biglietti…”

    di Maria Francesca Troisi

    Ma gli stadi sono tutti sold out? Molendini: "Måneskin gonfiati e la Amoroso a San Siro regala i biglietti…”
  • Dopo la tragedia di Astroworld, Travis Scott sfoggia la nuova Bugatti milionaria. E le vittime?

    di Redazione MOW

    Dopo la tragedia di Astroworld, Travis Scott sfoggia la nuova Bugatti milionaria. E le vittime?
  • Finti sold out, Talanca: "Amoroso, Ultimo e Mengoni non sono da stadio. Tutti credono di essere Vasco, ma non lo sono"

    di Maria Francesca Troisi

    Finti sold out, Talanca: "Amoroso, Ultimo e Mengoni non sono da stadio. Tutti credono di essere Vasco, ma non lo sono"
  • Quanto è triste avere tutto, come dimostra Gianluca Vacchi in Mucho Más, tranne le cose davvero importanti

    di Christian Contessa

    Quanto è triste avere tutto, come dimostra Gianluca Vacchi in Mucho Más, tranne le cose davvero importanti
  • Valentina Nappi replica a Sgarbi: "Il suo tre in matematica gli impedisce di capire la sensibilità degli artisti". E su Marina Abramović...

    di Valentina Nappi

    Valentina Nappi replica a Sgarbi: "Il suo tre in matematica gli impedisce di capire la sensibilità degli artisti". E su Marina Abramović...
  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • [VIDEO] Ma che figata è il Goodwood? Da Nigel Mansell sulla Williams del 92 all'abbraccio con Jackie Stewart

      di Redazione MOW

      [VIDEO] Ma che figata è il Goodwood? Da Nigel Mansell sulla Williams del 92 all'abbraccio con Jackie Stewart
    • Aleix Espargarò portato in trionfo: c’è chi dice che è come Marc Marquez e chi invece lo paragona a Valentino Rossi

      di Redazione MOW

      Aleix Espargarò portato in trionfo: c’è chi dice che è come Marc Marquez e chi invece lo paragona a Valentino Rossi
    • Assen ha riaperto la classifica della MotoGP e chiuso il mercato piloti

      di Emanuele Pieroni

      Assen ha riaperto la classifica della MotoGP e chiuso il mercato piloti

    Next

    Se anche Bianconi dei Baustelle duetta con Baby K, la musica non se la passa troppo bene

    di Maria Francesca Troisi

    Se anche Bianconi dei Baustelle duetta con Baby K, la musica non se la passa troppo bene
    Next Next

    Se anche Bianconi dei Baustelle duetta con Baby K, la musica...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy