image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

E anche questo Trump se lo
semo levati dalle palle (o forse no)

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

5 novembre 2020

E anche questo Trump se lo semo levati dalle palle (o forse no)
Joe Biden è sempre più vicino allo studio ovale e una non rielezione del Presidente in carica (che non avveniva dal 1992) significherebbe una cosa sola: ci siamo liberati di Donald Trump . Ma forse...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Joe Biden sta vincendo le elezioni americane. Questione di poche ore, di pochi lettori, di ultimi decisivi Swing state da assegnare. E questo significa principalmente una cosa: Bye Bye Mr Presidente.

L’Era Trump è finita, alla presidenza tornano i Dem, il popolo ha deciso. Ma, soprattutto, possiamo dire che “anche sto Trump se lo semo levati dalle palle”.

Basta con quei capelli aranciati che sballonzolano tronfi in giro per lo Studio Ovale, basta con i tweet al vetriolo, il complottismo da quattro soldi, le lodi di chi lo proclama genio dell’economia mondiale e della comunicazione cospirazionista.

Basta Trump. O forse no....

20201105 071233481 3023

Già, perché ci sono non poche opzioni secondo cui non ci libereremo del tycoon per ancora parecchio tempo.

La prima riguarda proprio le elezioni: non solo Trump non ha ancora perso, anche se a questo punto sembra solo questione di ore, ma  si sta attuando lo scenario peggiore a cui i Democratici potevano arrivare.

Era stato largamente preventivato ed è successo: Trump non accetterà la sconfitta, dando la colpa al voto per posta. Sta già parlando di brogli, di schede scomparse, di voti improvvisamente nelle mani dei Dem. Ovviamente niente di questo è fondato ma la sua speranza - in caso di una vittoria risicata di Biden - è quella di arrivare a un riconteggio e poi portare il voto davanti ai giudici, sperando nel ribaltone più famoso della storia americana: quello tra Al Gore e Bush nel 2000. 

Un altro motivo per cui, con molta probabilità, la figura di Donald Trump ci accompagnerà per molto tempo, è il suo successo. Perché la sconfitta di Trump è comunque un successo. Dopo quattro anni di amministrazione criticata, ritenuta inadatta e contestata, Donald Trump ha comunque lottato per la vittoria elettorale. E questo che cosa significa? 

20201105 091229263 4371

Da una parte che i repubblicani prenderanno la strada di questa destra, di questo complottismo, di questa chiusura del partito verso l'interno. Non ci sarà più Donald Trump? I repubblicani sceglieranno un nuovo Donald Trump. Uno così, magari senza parrucchino rosso, ma uno così. Non si prospetta uno scenario in cui il partito - da perdente - cambierà la strada percorsa in questi quattro anni. E il motivo è semplice: è la strada di cui i repubblicani hanno bisogno, l'unica che sembra funzionare tra gli elettori. 

Dall'altra parte invece esiste la concreta possibilità che non serva cercare un nuovo Trump... perché Donald The Original potrebbe ricandidarsi alla presidenza tra quattro anni. Già perché negli Stati Uniti non si possono fare più di due mandati, ma se un Presidente decide di ricandidarsi dopo aver concluso una sola carica non esistono divieti. 

Probabilmente non vorrà farlo, perché rimettersi nuovamente in gioco potrebbe portare a una nuova sconfitta, qualcosa che Trump non sarebbe pronto ad accettare. Ma mai dire mai con il tycoon più famoso del mondo.  

E mentre pensiamo al suo addio, aspettando gli ultimi risultati negli stati in ballo, ricordiamoci che The Donald non porterà tutte le sue cose fuori dalla Casa Bianca nelle prossime settimane. Trump resterà il Presidente in carica fino al giorno dell'insediamento del suo successore, una data sancita dal 20º emendamento: il 20 gennaio. 

Quindi dovremo aspettare un altro po' per dire - alla Christian De Sica in Vacanze di Natale - che finalmente "anche questo Trump se lo semo levati dalle palle". 
 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram 

More

Elezioni USA: ecco perché, svegliandovi, non avete scoperto il nome del nuovo Presidente

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Usa

Elezioni USA: ecco perché, svegliandovi, non avete scoperto il nome del nuovo Presidente

Trump rieletto? Non succede, ma se succede...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

USA

Trump rieletto? Non succede, ma se succede...

I consigli della McMusa per capire le elezioni americane

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

USA

I consigli della McMusa per capire le elezioni americane

Tag

  • Donald Trump
  • Joe Biden
  • Presidenziali USA
  • USA

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Famo$o sì, ma anche meno: la recensione del film su Sfera Ebbasta

di Lorenzo Monfredi

Famo$o sì, ma anche meno: la recensione del film su Sfera Ebbasta
Next Next

Famo$o sì, ma anche meno: la recensione del film su Sfera Ebbasta

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy