image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

È morto Eugenio Borgna, lo psichiatra dell’anima: “La tenerezza? È rivoluzionaria”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

4 dicembre 2024

È morto Eugenio Borgna, lo psichiatra dell’anima: “La tenerezza? È rivoluzionaria”
Muore a Borgomanero (Novara), nella sua casa, a 94 anni, uno dei grandi rivoluzionari della psichiatria italiana. Sostenitore della “psicologia dell’interiorità” e dell’importanza del dialogo, il suo ultimo libro è “In ascolto del silenzio”: l’ultima diagnosi della società della solitudine, attraverso i suoi occhi

di Redazione MOW Redazione MOW

Eugenio Borgna si è spento a novantaquattro anni nella sua casa in provincia di Novara, a Borgomanero. Psicologo dell’interiorità e rivoluzionari nell’ambito della psichiatria, Borgna è stato anche un sottile lettore di poesia e un fautore dell’interdisciplinarietà tra arte e scienza, in nome di una nuova medicina che affrontasse i fenomeni della psiche (letteralmente ciò che è fuori e si vede) come sintomi di una ferita interiore che ha bisogno dell’ascolto e del dialogo per guarire. Suoi L’elogio della depressione e Tenerezza e suo l’ultimo saggio, uscito quest’anno sempre per i tipi Einaudi: In ascolto del silenzio (2024). Per ricordarlo abbiamo scelto un passaggio di quest’ultima opera:

Eugenio Borgna
Eugenio Borgna
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

“Il silenzio è lo scoglio sul quale si arena la comunicazione. Come non distinguere, in un colloquio terapeutico, il silenzio, che nasce da una condizione depressiva, dal silenzio, che nasce invece dalla timidezza, e dalla insicurezza? Come non distinguere ancora il silenzio, che sgorga dal deserto delle emozioni, o dalla incapacità di ascoltare, e di creare una relazione di cura? Il silenzio entra a fare parte non solo di alcune forme di sofferenza psichica, ma di ogni forma di vita. Sí, il silenzio, ogni silenzio, ha brandelli di oscurità e di mistero, di sfida e di fascinazione, di salvezza e di inquietudine: come nelle parole sfolgoranti di Franz Kafka: «Ma le sirene hanno un’arma ancora piú terribile del loro canto, ed è il loro silenzio. Non è mai accaduto, ma forse non è del tutto inconcepibile, che qualcuno si possa salvare dal loro canto, ma dal loro silenzio certo no». La parola e il silenzio si intrecciano l’una all’altro nel costruire una comunicazione, che, allontanandoci da quella quotidiana, sia mediatrice di riflessione, e di meditazione, di attenzione e di ascolto.”

https://mowmag.com/?nl=1

More

Roberto Saviano e “L’amore mio non muore”, ancora un libro sulla ‘ndrangheta? Se volete capire davvero il potere (anche mafioso) leggetevi un altro scrittore: e chi segue MOW lo conosce bene…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Anche basta

Roberto Saviano e “L’amore mio non muore”, ancora un libro sulla ‘ndrangheta? Se volete capire davvero il potere (anche mafioso) leggetevi un altro scrittore: e chi segue MOW lo conosce bene…

Abbiamo visto Hey Joe, il film con James Franco, al cinema. Ma com'è? E cos’hanno lasciato gli americani a Napoli? Sigarette, Jack Daniel’s, navi da guerra e un’idea: che al giusto prezzo tutto è in vendita…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Tu vuo' fa...

Abbiamo visto Hey Joe, il film con James Franco, al cinema. Ma com'è? E cos’hanno lasciato gli americani a Napoli? Sigarette, Jack Daniel’s, navi da guerra e un’idea: che al giusto prezzo tutto è in vendita…

Tag

  • Attualità
  • Lutto
  • Cronaca
  • Libri
  • Cultura
  • Psicologia

Top Stories

  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Parla Francamente, eliminata da X Factor: “Sembra che nella musica le donne possano essere solo groupie, ma dove sono le cantautrici?”. E su Jake La Furia, la frecciatina ad Achille Lauro, Michela Murgia e Matteo Salvini…

di Benedetta Minoliti

Parla Francamente, eliminata da X Factor: “Sembra che nella musica le donne possano essere solo groupie, ma dove sono le cantautrici?”. E su Jake La Furia, la frecciatina ad Achille Lauro, Michela Murgia e Matteo Salvini…
Next Next

Parla Francamente, eliminata da X Factor: “Sembra che nella...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy