image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Parla Francamente, eliminata da X Factor: “Sembra che nella musica le donne possano essere solo groupie, ma dove sono le cantautrici?”. E su Jake La Furia, la frecciatina ad Achille Lauro, Michela Murgia e Matteo Salvini…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

4 dicembre 2024

Parla Francamente, eliminata da X Factor: “Sembra che nella musica le donne possano essere solo groupie, ma dove sono le cantautrici?”. E su Jake La Furia, la frecciatina ad Achille Lauro, Michela Murgia e Matteo Salvini…
xIl gender gap, il ringraziamento a Jake La Furia per non aver composto una squadra di soli maschi bianchi e la volontà di creare consapevolezza. Questa è Francamente, eliminata durante la semifinale di X Factor 2024, che ha anche citato Michela Murgia, parlato di Achille Lauro (“è un fatto che la sua squadra sia composta da maschi bianchi”) e di Matteo Salvini…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

X Factor 2024 è ormai arrivato alla fase decisiva, con la finale che per la prima volta si terrà in esterna, in Piazza del Plebiscito a Napoli, con super ospite Robbie Williams. A contendersi la vittoria saranno Mimì, del team di Manuel Agnelli, e l’intera squadra di Achille Lauro, arrivata integra alla finale, composta da Lorenzo Salvetti, Les Votives e I Patagarri. Ad essere uscita a un soffio dalla puntata decisiva del talent show di Sky è Francamente. L’artista, come ha raccontato a La Repubblica in un’intervista, raggiungerà i suoi ex compagni di percorso a Napoli, prima di andare a Palermo dalla sua ragazza. E sulla frase pronunciata sul palco dopo l’eliminazione, Francesca Siano (suo vero nome, ndr.) ha detto: “Sapevo che quelle parole avrebbero potuto avere un impatto sul televoto. Ma era più importante dirle”. Quindi, Francamente non ha improvvisato sul palco? “Il pensiero che ci fosse un problema di quote è sempre stato presente all’interno del loft e condiviso tra noi. Tutti ci chiedevamo perché ci fossero così poche ragazze”. E la cantante durante l’intervista ha dato sua risposta a questa domanda: “Il gender gap. Solo che X Factor non è un luogo di lavoro ma un programma televisivo guardato da centinaia di migliaia di persone: meno donne vedo fare una cosa meno penserò di poterla fare”.

Francamente X Factor
Francamente

Francamente, nel corso dell’intervista, rispondendo a una domanda sulle quote rosa a X Factor, ha citato Michela Murgia: “Cito Michela Murgia: prima di non poter fumare nei luoghi pubblici c’è stato un divieto. Purtroppo noi abbiamo bisogno delle quote rosa. E di rappresentanza. Sembra che nella musica le donne possano essere solo groupie o interpreti e non c’è niente di male a esserlo. Ma dove sono le cantautrici?”. L’artista, inoltre, durante la semifinale di X Factor ha ringraziato il suo giudice, Jake La Furia, per non aver composto una squadra di soli maschi bianchi. Una frecciatina ad Achille Lauro? “Lo stimo, è un simbolo ed è sempre stato gentile. Ma è un fatto che la sua squadra sia composta da maschi bianchi. Però devo aggiungere una cosa a caratteri cubitali. Non ho nulla contro gli altri ragazzi, nulla. Ripeto: voglio solo creare più consapevolezza”. 

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Francamente, che fa parte di un collettivo di cantautrici (Canta fino a dieci) ha poi raccontato di aver capitato che essere donna e queer non la rende “una cittadina di serie B”, e che l’Italia sembrerebbe non essere pronta ad “accettare le complessità”. “Se leggo alcune leggi sembra di no. Ma tante persone vivono nella bellezza delle complessità. Siamo esseri sfaccettati, poligoni. Mi spaventa quando si crede che ci sia un solo modo di fare le cose”. Francamente ha poi raccontato di aver letto “La banalità del male” di Hannah Arrendt, libro che ritiene fondamentale e che l’ha spinta a fare anche la politologa. Ma come riesce a tenere insieme le due cose? “È il mio modo per stare al mondo. Per dire: faccio la guida a Berlino e nei campi di concentramento e poi di sera suono per strada o nei locali”. E sulla foto con la scritta “Salvini carogna”, la cantautrice ha raccontato: “Una foto da curriculum, no? La penso in modo molto chiaro: la politica può essere di destra o di sinistra, ma non può giocare con la vita delle persone”. 

Francamente X Factor
Francamente durante un'esibizione a X Factor 2024
https://mowmag.com/?nl=1

More

“Gli uomini sono più intraprendenti delle donne”. Ha ragione Tutto sul rap magazine? Perché sull’eliminazione di Francamente a X Factor non ci ha capito un caz*o. E anche a Sanremo...

di Lucia Monina Lucia Monina

diamo i numeri

“Gli uomini sono più intraprendenti delle donne”. Ha ragione Tutto sul rap magazine? Perché sull’eliminazione di Francamente a X Factor non ci ha capito un caz*o. E anche a Sanremo...

Cruciani: “Volete le quote rosa anche a Sanremo?”. L’attacco dopo Francamente eliminata a X Factor: “Cervello inclusivo in pappa. E quella di Paola e Chiara…”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

La musica sessista?

Cruciani: “Volete le quote rosa anche a Sanremo?”. L’attacco dopo Francamente eliminata a X Factor: “Cervello inclusivo in pappa. E quella di Paola e Chiara…”

Francamente eliminata da X Factor? Ecco cosa dice di noi e della musica: è ora di abbattere gli ecomostri

di Michele Monina Michele Monina

Il mestiere del critico

Francamente eliminata da X Factor? Ecco cosa dice di noi e della musica: è ora di abbattere gli ecomostri

Tag

  • critica musicale
  • donne
  • Femministe
  • Musica
  • Paola Iezzi
  • Rap
  • Sanremo
  • Trap
  • X Factor

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo visto Hey Joe, il film con James Franco, al cinema. Ma com'è? E cos’hanno lasciato gli americani a Napoli? Sigarette, Jack Daniel’s, navi da guerra e un’idea: che al giusto prezzo tutto è in vendita…

di Domenico Agrizzi

Abbiamo visto Hey Joe, il film con James Franco, al cinema. Ma com'è? E cos’hanno lasciato gli americani a Napoli? Sigarette, Jack Daniel’s, navi da guerra e un’idea: che al giusto prezzo tutto è in vendita…
Next Next

Abbiamo visto Hey Joe, il film con James Franco, al cinema. Ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy