image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

È morto Glauco Mauri. Chi? Te lo spieghiamo: l'ultimo grande attore di teatro, tra Dario Argento e Nanni Moretti, e sul palco...

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

29 settembre 2024

È morto Glauco Mauri. Chi? Te lo spieghiamo: l'ultimo grande attore di teatro, tra Dario Argento e Nanni Moretti, e sul palco...
Addio a Glauco Mauri, tra i più grandi e (innamorati) attori di teatro che l’Italia abbia mai conosciuto. Mauri aveva 93 anni ma, nonostante l’età, non ha mai smesso di salire sul palco (era atteso anche in questi giorni al Vascello di Roma). Il posto che, presumibilmente, amava più di ogni altra cosa. E poi il cinema con Dario Argento e Nanni Moretti…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Fa strano pensare che la carriera teatrale di Glauco Mauri sia cominciata nel lontano 1952. Il suo primo spettacolo è stato il Macbeth per la regia di Orazio Costa. E poi sono arrivati Daniele D'Anza, Beppe Menegatti, Luca Ronconi e molti altri grandi drammaturghi. Mauri apparteneva a un’altra epoca, in tutti i sensi, e fino all’ultimo non voleva saperne di scendere dal palco, quello di un teatro, polveroso e autentico. Era infatti atteso al Vascello di Roma, proprio in questi giorni, con un testo di Wilde, dedicato a Roberto Sturno, il compagno teatrale di una vita scomparso anche lui poco tempo fa. E niente avrebbe potuto fermarlo (o quasi). Perché come diceva sempre: “Il teatro è una palestra, sono vecchio eppure mi fa sentire giovane non certo nei muscoli possenti che non ho più, ma nell'incuriosirmi ogni sera.”

Glauco Mauri
Glauco Mauri

Anche il cinema lo guardava con occhi affascinati. Basta pensare ai set con Dario Argento (Profondo Rosso) e Nanni Moretti (Ecce Bombo). Ma sarà sempre la forza di quel sipario che si alza nel buio della scena a trascinarlo via con sè in tournée, inebriato dalle opere e dalle parole di William Shakespeare, Goethe e Beckett. Anche questa volta, potremmo dire, è stato il teatro a portarcelo via. Ciao Glauco.

20240929 093842470 1040
Glauco Mauri in “Profondo Rosso” di Dario Argento
https://mowmag.com/?nl=1

More

Tre donne alla ricerca dell’oro. Galatea Ranzi, Flaminia Colella e Rebecca Mazzola raccontano, danzano e recitano Emily Dickinson a Bologna

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

A teatro

Tre donne alla ricerca dell’oro. Galatea Ranzi, Flaminia Colella e Rebecca Mazzola raccontano, danzano e recitano Emily Dickinson a Bologna

“Mastroianni latin lover? Giusto che si infastidisse quando lo chiamavano così”, intervista a Laura Delli Colli e Steve Della Casa. I 100 anni di Marcello, la mostra all’Isola di San Servolo e “La notte” di Antonioni

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

l'antidivo

“Mastroianni latin lover? Giusto che si infastidisse quando lo chiamavano così”, intervista a Laura Delli Colli e Steve Della Casa. I 100 anni di Marcello, la mostra all’Isola di San Servolo e “La notte” di Antonioni

Nanni Moretti vi ha fregato ancora. Anche a teatro è più bravo di tutti voi (che lo criticate)

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Non delude mai

Nanni Moretti vi ha fregato ancora. Anche a teatro è più bravo di tutti voi (che lo criticate)

Tag

  • Cultura
  • Dario Argento
  • Roma
  • Teatro

Top Stories

  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Altro che Epstein, lo scandalo P Diddy può cambiare l’America (e il rap): i freak-off party, gli amici Jennifer Lopez, Justin Bieber, Leonardo DiCaprio, Donald Trump e i nemici, come 50 Cent col documentario su Sean Combs (ex Puff Daddy)…

di Marta Blumi Tripodi

Altro che Epstein, lo scandalo P Diddy può cambiare l’America (e il rap): i freak-off party, gli amici Jennifer Lopez, Justin Bieber, Leonardo DiCaprio, Donald Trump e i nemici, come 50 Cent col documentario su Sean Combs (ex Puff Daddy)…
Next Next

Altro che Epstein, lo scandalo P Diddy può cambiare l’America...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy