image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Tre donne alla ricerca dell’oro. Galatea Ranzi, Flaminia Colella e Rebecca Mazzola raccontano, danzano e recitano Emily Dickinson a Bologna

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

18 settembre 2024

Tre donne alla ricerca dell’oro. Galatea Ranzi, Flaminia Colella e Rebecca Mazzola raccontano, danzano e recitano Emily Dickinson a Bologna
Galatea Ranzi presta la voce a Emily Dickinson e a “Figlie dell’oro”, il romanzo di Flaminia Colella. All’Arena del Sole tre donne dimostrano che la poesia non muore mai. Siamo noi, al massimo, ad andarcene senza averla conosciuta

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Quaranta minuti di parola recitata, raccontata e danzata. Per Davide Rondoni, che ha aperto l’evento martedì 17 all’Arena del Sole di Bologna, poesia e danza sono due arti affini. E, spiega, la poesia è una voce e le cose grandi, come questo spettacolo, non devono essere lo shock di un momento, ma lo stimolo a continuare su quella strada. Tornato a casa ho ripreso in mano Tutte le poesie di Emily Dickinson e Figlie dell’oro, il romanzo di Flaminia Colella che ha ispirato la performance. Ho guardato le orecchie fatte ad alcune pagine, eresia per alcuni. E ho pensato che ieri abbiamo visto qualcosa di eretico. Quaranta minuti in cui si parla e basta, si danza sotto la parola, luce buia, gente zitta, cellulari spenti. Tutti nel solco lasciato dai passi e dall’attrezzo con cui Dickinson scandaglia il mondo alla ricerca dell’oro. L’evento, organizzato dall’associazione Incontri esistenziali, vede la partecipazione di un’ospite d’onore, Galatea Ranzi, maestra del teatro italiano (premio Duse proprio a Bologna) e attrice incredibile, appassionata di poesia, quell’arte che nega la decadenza, poiché resiste, che fa da contraltare a quella “grande bellezza” che, insieme a Toni Servillo e sotto la direzione di Paolo Sorrentino, ha messo in scena nell’omonimo film (che vinse l’Oscar).

Una scena dallo spettacolo ispirato a Figlie dell'oro
Una scena dallo spettacolo ispirato a Figlie dell'oro
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Ci sono attori che rubano la voce dei propri personaggi e attori che sovrastano tutto con la propria. Ma Emily Dickinson non è un personaggio, è una persona reale che, nascosta nelle sue stanze, ha sviluppato l’astuzia del genio. E Galatea Ranzi, ieri sera, sembra l’unica al mondo in grado di restituire, con la propria voce, una voce alla poetessa autentica. A distanza di due secoli, una voce che va all’indietro, come un contraccolpo del vento. Colella è invece una presenza discreta sul palco, lei che della ricerca dell’oro ha fatto una ragione di vita, una “guerrafesta” (suo il neologismo). Sul lato sinistro del palco osserva la scena, Ranzi seguire il suo testo, bilanciare con la voce la forma della prosa, come antichi logografi. E Rebecca Mazzola, che ballando le coreografie di Ornella Sberna, tende le mani verso Colella, verso Ranzi, verso il pubblico, contorcendosi come il bulbo di un fiore elettrificato dalla lirica. Figlie dell’oro che illuminano un palco vuoto e scuro.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Le canzoni di Taylor Swift sono poesie? Le abbiamo fatte leggere a dei veri poeti. Nove la esalta: “Siamo fermi a De Gregori”. Quasimodo la stronca: “Meglio Ultimo o Mahmood”. Mentre Arminio, Rondoni e Colella…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

l'analisi del testo

Le canzoni di Taylor Swift sono poesie? Le abbiamo fatte leggere a dei veri poeti. Nove la esalta: “Siamo fermi a De Gregori”. Quasimodo la stronca: “Meglio Ultimo o Mahmood”. Mentre Arminio, Rondoni e Colella…

Il poeta anarchico Rondoni nel libro di Pillon? Scoppia la polemica. E lui risponde: “Pubblico dove ca**o mi pare. Sono conformisti, parlino della poesia”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

"Ma guarda e passa..."

Il poeta anarchico Rondoni nel libro di Pillon? Scoppia la polemica. E lui risponde: “Pubblico dove ca**o mi pare. Sono conformisti, parlino della poesia”

Leggete “Figlie dell’oro” di Flaminia Colella (ed Emily Dickinson) se volete smettere di scappare

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Nuove narratrici

Leggete “Figlie dell’oro” di Flaminia Colella (ed Emily Dickinson) se volete smettere di scappare

Tag

  • Poesia
  • Bologna
  • Libri
  • Letteratura
  • Teatro
  • Cultura

Top Stories

  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Caparezza è diventato virale su YouTube e Spotify? Ecco perché la sua canzone “Jodellavitanonhomaicapitouncazzo” è tornata in hype: tra milioni di views, streaming in tutto il mondo e…

di Michele Monina

Caparezza è diventato virale su YouTube e Spotify? Ecco perché la sua canzone “Jodellavitanonhomaicapitouncazzo” è tornata in hype: tra milioni di views, streaming in tutto il mondo e…
Next Next

Caparezza è diventato virale su YouTube e Spotify? Ecco perché...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy