image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

È morto l’artista Flavio "Kampah" Campagna,
il videomessaggio da brividi: “Non ci sono
vita e morte, siamo una cosa sola”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

27 agosto 2021

È morto l’artista Flavio "Kampah" Campagna, il videomessaggio da brividi: “Non ci sono vita e morte, siamo una cosa sola”
Nella sua lunga carriera di artista aveva vinto un EMMY Award per la regia di una sigla per la ABC Television; e la sua pubblicità della Cherry Coke è entrata nella collezione permanente del MOMA “Museum of Modern Art of New York” e collaborato con il regista Ridley Scott. Tantissimi i messaggi di cordoglio da una parte all'altra dell'oceano per la sua scomparsa. Ma quello che emoziona è il videomessaggio condiviso dal fratello dal letto dell'ospedale in cui saluta tutte le persone che ha amato

di Redazione MOW Redazione MOW

Con queste parole il fratello Gino ha annunciato la morte di Flavio "Kampah" Campagna, l'artista, il creativo, uno dei pionieri della motion graphics televisiva, eccentrico, trascinante e geniale artista: "Kampah è più della carne e delle ossa morte oggi, Kampah è un’idea, un sogno sognato e realizzato, Kampah è un’avventura che non ti aspettavi, una sfida vinta e una da affrontare. Kampah è un concetto, un ideale e come tale non muore ma vive nelle persone che, come noi, l’hanno conosciuto. Vive dentro di noi, con noi, non ci abbandona. Ci ricorda che l’impossibile e’ possibile, che la vita vale solo se vissuta fino in fondo come ha fatto lui". Flavio Campagna era ricoverato da diversi giorni all'ospedale Maggiore di Parma, in terapia intensiva Covid. Nella sua lunga carriera di artista aveva vinto un EMMY Award per la regia di una sigla per la ABC Television; e la sua pubblicità della Cherry Coke è entrata nella collezione permanente del MOMA “Museum of Modern Art of New York” e collaborato con il regista Ridley Scott. 

Da brividi l'ultimo video, che sempre il fratello ha condiviso su Facebook, nel quale l'artista saluta tutti i suoi amici e le persone che amava e dove lancia un messaggio: "Non c'è vita e non c'è morte, siamo una cosa sola". Fra i tanti che hanno voluto ricordarlo c'è anche Morgan. Il cantautore ha ricordato la loro lunga amicizia, iniziata a Los Angeles e poi proseguita fino a oggi, sottolineando che, oltre all'artista era una persona sulla quale si poteva sempre contare. 

Oppure il vignettista Mario Natangelo, che gli ha dedicato una delle sue creazioni: "Ho appena scoperto che è morto Flavio "Kampah" Campagna, vulcanico artista che ho conosciuto molti anni fa dalle parti di Parma. Non sapevo nemmeno fosse malato: era risultato positivo al Covid un mese fa. La notizia mi ha intristito davvero molto". 

More

Un marziano a Firenze: Elon Musk tra arte, cibo e business

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Che ci faceva in Toscana?

Un marziano a Firenze: Elon Musk tra arte, cibo e business

"Per le strade" con Omar Hassan: da Lambrate a Miami, dalla boxe a Spike Lee: «Dietro ai pugni c’è una ricerca artistica»

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Culture

"Per le strade" con Omar Hassan: da Lambrate a Miami, dalla boxe a Spike Lee: «Dietro ai pugni c’è una ricerca artistica»

Federico Clapis: “Sui social basta cose inutili, seguite gli artisti”

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Arte

Federico Clapis: “Sui social basta cose inutili, seguite gli artisti”

Tag

  • Flavio Kampah Campagna
  • Flavio Campagna
  • Culture

Top Stories

  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo

    di Riccardo Canaletti

    Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo
  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Arriva Vendetta, la seconda docuserie Netflix original dopo SanPa, ed è sul giornalista antimafia Pino Maniaci. Parla chi l’ha conosciuto: “Un maestro e un eroe”

di Grazia Sambruna

Arriva Vendetta, la seconda docuserie Netflix original dopo SanPa, ed è sul giornalista antimafia Pino Maniaci. Parla chi l’ha conosciuto: “Un maestro e un eroe”
Next Next

Arriva Vendetta, la seconda docuserie Netflix original dopo SanPa,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy