image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ecco come il "censurato" Morgan
mi ha "censurato" alla conferenza
stampa su X Factor. E Enrico Silvestrin...

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

22 novembre 2023

Ecco come il "censurato" Morgan mi ha "censurato" alla conferenza stampa su X Factor. E Enrico Silvestrin...
Morgan “licenziato” da X Factor organizza la conferenza stampa per denunciare di essere stato “censurato” e mentre si svolge a sua volta “censura” lo scrittore Ottavio Cappellani (e inviato de “Le Ore” e “Caballero”) che si era prenotato per una domanda. Perché? A una certa ora doveva andare a mangiare, come se gli inviati non mangiassero. Il tutto con la complicità di Enrico Silvestrin chiamato a moderare la conferenza. Noi di MOW vi sveliamo qual è la domanda che aveva preparato…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Scandalo, scandalo. Vergogna, vergogna! Sono stato censurato dal censurato Morgan. Praticamente sono un censurato al quadrato. Nella conferenza stampa via Whatsapp dell'ex giudice di X Factor mi hanno buttato fuori. Veramente è stato Enrico Silvestrin in versione "centralinista" di Morgan a buttarmi fuori (vergogna Silvestrin). Avevo una domanda bellissima e di cultura e di arte e di cultura nell’arte e dell’arte nella cultura perché Morgan è molto di cultura e non volevo fare una brutta figura. Mi ero anche presentato bene e a modo. Ho detto di essere l’inviato di “Le Ore” e “Caballero” e quando Silvestrin (vergogna Silvestrin) mi ha scritto: “Morgan sa chi sei, ma io no, non credo che sei un troll?” sono stato bravo ed educato e gli ho risposto con gentilezza: “Silvestrin, sono più famoso di te”. Non c’erano le premesse per dubitare di me, eppure… eppure…

Enrico Silvestrin
Enrico Silvestrin

Sia come sia finisco nella lista dei dodici cavalieri della tavola rotonda, quelli con il privilegio di potere fare domande. Silvestrin (vergogna Silvestrin) ci teneva molto a dire che non era una chat ma una conferenza stampa e che quindi si doveva parlare solo se interrogati perché evidentemente l’unico anarchico lì doveva essere Morgan. E infatti me ne sono stato zitto e buono a fissare come ipnotizzato la scritta “Adinolfi sta scrivendo” che è durata per circa due ore e mi immaginavo Adinolfi che giocando a poker (o aspettando il suo turno per fare la domanda) si era addormentato con il naso sulla tastiera. (Silvestrin: “Ora tocca ad Adinolfi”; Adinolfijjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjj…”). C’era pure la cena di compleanno di Salvuccio ieri sera. Salvuccio è molto importante perché ha il furgone con la scritta “Pompe sommerse” con il quale siamo andati a fare il reportage nella spiaggia nudista di Marianelli, a Noto.

Mario Adinolfi
Mario Adinolfi

Ma niente, io educato, zitto, buono, a falsificarmi le credenziali come inviato de “Le Ore” e “Caballero” (Silvestrin mi chiedeva un fax) a non ascoltare gli audio di Morgan che rispondeva alle domande. Poi quando infine stava per arrivare il mio turno Morgan avvisa che deve mangiare la bistecca con sua figlia e quindi bòn. Anche io dovevo mangiare la bistecca con Salvuccio! E che la bistecca di Morgan è più importante della bistecca di Salvuccio? Ce l’ha Morgan il furgone?
Così mi lamento. Non si non si lasciano gli inviati di “Le Ore” e di “Caballero” seduti con il giornale in mano (però ora che ci penso…). Me la prendo con chi mangia carne. Minaccio di dirlo a Selvaggia Lucarelli. 
E Silvestrin mi caccia. 
Mi banna. Mi espelle!
Manco che eravamo a X Factor.

Morgan
Morgan

E insomma così non ho potuto fare la mia domanda culturale di cultura e arte al culturale Morgan. Vi metto qui la domanda.
“Grazie della parola. Vorrei fare una domanda a Marco, musicista eccelso, al di là della vicenda infima e ininfluente di X Factor. Data la recente dichiarazione di Ornella Vanoni sul brano "Grande grande grande" rifiutato dalla Vanoni medesima perché parlava della minchia, ma poi interpretata dalla immensa Mina, chiedo come mai culturalmente e artisticamente non si parla più della minchia nelle canzoni italiane e se questo è un sintomo di decadenza culturale rispetto alla tradizione della grande canzone italiana”.

More

“Fascismo e populismo. Mussolini oggi” di Scurati è l’ennesimo attacco alla destra. Ma se avete poco tempo, leggetevi Gentile

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Qualcuno era fascista

 “Fascismo e populismo. Mussolini oggi” di Scurati è l’ennesimo attacco alla destra. Ma se avete poco tempo, leggetevi Gentile

Morgan licenziato da X Factor: “Ho toccato gli interessi della combriccola”. Su Fedez: “Scenata davanti a mia figlia”. E Bugo...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La versione del silurato

Morgan licenziato da X Factor: “Ho toccato gli interessi della combriccola”. Su Fedez: “Scenata davanti a mia figlia”. E Bugo...

La ferocia contro Giulia e le pagine social "bimbe di Filippo": perché è tutta una storia sbagliata

di Anna Vagli Anna Vagli

la nera di anna

La ferocia contro Giulia e le pagine social "bimbe di Filippo": perché è tutta una storia sbagliata

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Fascismo e populismo. Mussolini oggi” di Scurati è l’ennesimo attacco alla destra. Ma se avete poco tempo, leggetevi Gentile

di Riccardo Canaletti

 “Fascismo e populismo. Mussolini oggi” di Scurati è l’ennesimo attacco alla destra. Ma se avete poco tempo, leggetevi Gentile
Next Next

“Fascismo e populismo. Mussolini oggi” di Scurati è l’ennesimo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy