image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ecco “Piove ancora”, il nuovo album di Silent Bob, prodotto da Sick Budd, con Emis Killa, Drast e Speranza

5 novembre 2021

Ecco “Piove ancora”, il nuovo album di Silent Bob, prodotto da Sick Budd, con Emis Killa, Drast e Speranza
È uscito “Piove ancora”, il nuovo album di Silent Bob che fa seguito al sucesso del disco di esordio “Piano B”. Continua la collaborazione con il producer Sick Budd e non mancano ospiti come Emis Killa, Drast (Psicologi) e Speranza. Il nuovo lavoro risente degli effetti del lockdown: “Mi trovavo – spiega Silent Bob, al secolo Edoardo Fontana – con una casa affollata e senza privacy e tante insoddisfazioni. Una strana sensazione di fallimento mi perseguita da sempre, ma pensavo si sarebbe affievolita dopo il successo del mio primo disco. Dopo settimane senza ascoltare musica o guardarmi allo specchio, all’improvviso una notte mi sono sentito come trainato da una forza esterna che mi ha finalmente spinto a scrivere tutto quello che volevo, come volevo, senza più pensare a chi c’era fuori e a cosa volesse da me. È così che quella notte nacque Piove Ancora, il brano che ha dato poi il via all’intero nuovo album”

Dopo il successo virale del suo disco d’esordio “Piano B”, che solo su Spotify ha superato 50 milioni di ascolti, esce oggi in fisico e digitale “Piove ancora” il nuovo album di Silent Bob, esponente della nuova scena urban contemporanea. Il disco in uscita su etichetta Bullz Records, licenza esclusiva Believe Artist Services, è prodotto interamente da Sick Budd, con il suo tappeto sonoro a tratti old school e black. Il disco è impreziosito inoltre da collaborazioni con artisti significativi: da Emis Killa nel brano “Potevamo” a Speranza in “9x19”, fino al feat con Drast (Psicologi) in “Baci di Giuda”.

20211105 134508906 8959

Silent Bob al secolo Edoardo Fontana, è un giovane artista classe 1999 che arriva dalla provincia pavese e che si è dimostrato capace di unire un suono moderno con l’attitudine del classico rap in stile anni ’90. In lui coesistono molteplici sfumature e influenze musicali: dalle melodie della trap al Jazz, senza dimenticare il dolore del blues e la rabbia autentica del rap. Dopo il più classico dei percorsi alla scoperta dell’hip-hop tra jam e battle di freestyle, nel 2017 partecipa a un contest e si guadagna un posto nel roster di Bullz Records, etichetta indipendente milanese.

La rabbia che contraddistingue la scrittura di Silent Bob è la stessa di due anni fa, anche se l’insoddisfazione maggiore e il processo di riflessione indotto dallo stato di isolamento anche a causa dei vari lockdown gli hanno consentito di scavare più a fondo nel suo essere artista portando a galla un’anima nera ancora più intensa.

“All’inizio – dice Silent Bob, che con Sick Budd forma ormai una coppia affiatata – non sapevo da dove partire per scrivere questo disco. Continuavo a scrivere pezzi e registrare provini ma niente andava come doveva e come volevo. Era iniziato da poco il primo lockdown e mi trovavo con una casa affollata e senza privacy e tante insoddisfazioni. Una strana sensazione di fallimento mi perseguita da sempre, ma pensavo si sarebbe affievolita dopo il successo del mio primo disco. Dopo settimane senza ascoltare musica o guardarmi allo specchio, all’improvviso una notte mi sono sentito come trainato da una forza esterna che mi ha finalmente spinto a scrivere tutto quello che volevo, come volevo, senza più pensare a chi c’era fuori e a cosa volesse da me. È così che quella notte nacque Piove Ancora, il brano che ha dato poi il via all’intero nuovo album. Da lì in poi sono riuscito ad approcciarmi a ogni mood e a ogni nuovo brano come volevo davvero. Era passato già molto dall’uscita del primo disco e tutto quel periodo di fermo di tristezza e di solitudine mi ha aveva inevitabilmente fatto crescere. Ero diverso dagli anni prima, lo sentivo. Non mi serviva più l’aiuto o la compagnia di altre persone, avevo tutto dentro quello che volevo esprimere. Ho scavato per mesi dentro di me senza trovare nulla ma quando stavo per mollare e crollare definitivamente, ecco una luce. Piove Ancora è stato scritto da un ragazzo che scava senza sosta per trovare il peggio di sé stesso, una sorta di autolesionismo. Quando lo trova, come fosse un tesoro oscuro, lo fa suo e lo trasforma in parole. Piove Ancora è la lucida trascrizione della tempesta che avevo dentro di me e che spesso si ripresenta. Ogni brano che ho scritto è servito come a ripulire il disastro che era rimasto, a buttare fuori i vetri rotti e i cocci che si erano accumulati. Quello che vedono i tuoi occhi può sembrare più bello e più sereno ma se all’interno c’è ancora maltempo, nulla ti può soddisfare. Ora che ho sputato fuori tutto e tutto è tornato pulito e limpido, all’interno non sono comunque tranquillo perché so che come sempre pioverà ancora”.

More

Finalmente Fedez torna volgare: non ne potevamo più del suo politically correct

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Il nuovo singolo "Morire morire"

Finalmente Fedez torna volgare: non ne potevamo più del suo politically correct

Lovely Boy, viaggio nella trappola della droga e dei disturbi mentali nella trap

di Federico de Feo Federico de Feo

Cinema e musica

Lovely Boy, viaggio nella trappola della droga e dei disturbi mentali nella trap

Emis Killa, il preferito dai piloti: da Tony Arbolino a Max Biaggi, anche Capirossi e Salvadori con lui su Instagram

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Emis Killa, il preferito dai piloti: da Tony Arbolino a Max Biaggi, anche Capirossi e Salvadori con lui su Instagram

Tag

  • Musica
  • Emis Killa
  • Trap
  • Rap

Top Stories

  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Måneskin superstar a stelle e strisce: dopo Jimmy Fallon, si aggiunge un altro manager e l'ospitata da Ellen DeGeneres

di Maria Francesca Troisi

Måneskin superstar a stelle e strisce: dopo Jimmy Fallon, si aggiunge un altro manager e l'ospitata da Ellen DeGeneres
Next Next

Måneskin superstar a stelle e strisce: dopo Jimmy Fallon, si...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy