image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Måneskin superstar a stelle e strisce: dopo Jimmy Fallon, si aggiunge un altro manager e l'ospitata da Ellen DeGeneres

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

4 novembre 2021

Måneskin superstar a stelle e strisce: dopo Jimmy Fallon, si aggiunge un altro manager e l'ospitata da Ellen DeGeneres
Continua l'ascesa inarrestabile del gruppo romano negli Stati Uniti. Dopo lo show che li ha visti protagonisti dal Cattelan d'oltre Oceano (magari), Damiano e soci sono pronti a sbancare anche il salotto di Ellen Degeneres, aggiungendo al loro management un nuovo membro proveniente dall'entourage di Pharrell Williams

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

“E sale e sale, salirà”, avrebbe cantato il compianto Pino Daniele. La febbre dei Måneskin sale anche in America. Negli States il quartetto romano sta raggranellando solo consensi. Dopo il fortunato debutto al Tonight Show di Jimmy Fallon, in cui Damiano & soci hanno incantato persino Drew Barrymore, la band "de Roma" ha messo via una serie di successi mica da niente, a cominciare dalle due date live del tour a stelle e strisce. Concerti (sold out) che hanno mandato in brodo di giuggiole pure un paio di fan illustri. Da Steven Van Zandt, non proprio l’ultimo dei fessi (chitarrista e amico di Bruce Springsteen), che li ha incensati dopo il live di New York, passando per Ed Sheeran, prodigo di complimenti a giorni alterni, fino a Tiziano Ferro, in pole position nel parterre di Los Angeles.

After sfilata per i 100 anni di Gucci (la band è testimonial mondiale) e post agognato incontro con Miley Cyrus (beniamina del frontman), i quattro si accomoderanno nel salotto di uno dei talk show più popolari d'America. Prevista per la prossima settimana (il giorno 8 novembre) l’ospitata di Damiano & Co. da Ellen Degeneres, celebre programma USA che va in pensione proprio quest'anno, dopo vent'anni di messa in onda e successi.

Nel mentre, ad aspettarli al varco il prestigioso opening per i Rolling Stones, il prossimo 6 novembre a Las Vegas, e poi le tre nomination agli MTV Emas 2021 (con esibizione annessa), più una per gli American Music Awards (canteranno anche lì?) con Beggin’, cover portafortuna dei “coatti de Roma” sin dai tempi del talent. Da ultimo, per sancire la già promettente conquista estera, i Måneskin hanno messo sotto contratto Ron Laffitte (curatore del management di Pharrell Williams), che diventa loro co – manager (con Fabrizio Ferraguzzo) per l'America.

Insomma, sarà pur vero che i romanacci non hanno inventato niente, ma grazie a loro sta succedendo qualcosa che non accadeva da tempo. What? Dai, siamo seri! Una band italiana che resuscita il rock‘n’roll e splende a questi livelli... chi l’avrebbe mai detto? Per cui ben vengano quattro “pischelli” di vent’anni che suonano veramente, piuttosto che i soliti trapper “demmerda”.

More

I Maneskin da Jimmy Fallon dimostrano che gli italiani lo fanno meglio (l'Aserejé)

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Big in USA

I Maneskin da Jimmy Fallon dimostrano che gli italiani lo fanno meglio (l'Aserejé)

Zitti e buoni cantata sotto la Torre Eiffel: forse i Måneskin hanno davvero le palle

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Musica

Zitti e buoni cantata sotto la Torre Eiffel: forse i Måneskin hanno davvero le palle

I Maneskin, l'Eurovision, il calcio e il patriottismo solo quando ci conviene

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Musica

I Maneskin, l'Eurovision, il calcio e il patriottismo solo quando ci conviene

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Benpensanti, mettetevela via: sul politicamente corretto ha ragione Ricolfi. E lo sapete anche voi

di Matteo Cassol

Benpensanti, mettetevela via: sul politicamente corretto ha ragione Ricolfi. E lo sapete anche voi
Next Next

Benpensanti, mettetevela via: sul politicamente corretto ha ragione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy