image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Elon Musk vuole frenare il politicamente corretto che uccide anche la comicità: “L’ideologia woke è una delle più grandi minacce per l’umanità”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

27 dicembre 2021

Elon Musk vuole frenare il politicamente corretto che uccide anche la comicità: “L’ideologia woke è una delle più grandi minacce per l’umanità”
Per Elon Musk l’ideologia woke, quella del fanatismo polticamente corretto e della cancel culture, è “una delle più grandi minacce per l’umanità”, “divisa e odiosa” e “un virus mentale”. Per il boss di Tesla i benpensanti estremisti hanno messo a repentaglio anche la comicità: “Ci sono un sacco di tabù e propaganda. E non è divertente. Fare dell’umorismo dovrebbe essere ok in una società. Invece l’ideologia woke vuole fondamentalmente renderle illegale. Voglio dire, vogliono zittire Dave Chappelle. È pazzesco”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Elon Musk si scaglia contro l’ideologia cosiddetta woke, quella del fanatismo polticamente corretto e della cancel culture, defininendo questa deriva sedicente progressista “una delle più grandi minacce per l’umanità”.

Il boss di Tesla imputa ai benpensanti estremisti il fatto di aver rovinato la comicità (cita come esempi “The Onion” e “Saturday Night Live”, che secondo Musk, che peraltro ne ha condotto tra le polemiche una puntata, ormai è quasi sempre “una specie di lezione morale sul perché siamo cattivi esseri umani, invece che comicità”), che ormai non prende di mira “niente di sinistra”.

20211227 192248865 9971
Musk nella puntata di Snl che ha condotto

Per Musk – che al riguardo ha parlato con il sito satirico The Babylon Bee – “ci sono un sacco di «no fly zone» (temi tabù, ndr) in molta della comicità. E poi ti viene da chiederti: aspetta un secondo, questa comicità sta arrivando a una verità essenziale o c’è un elemento di propaganda? Sta cercando di spingerti in una direzione particolare? Perché in tal caso non è così divertente”.

Per l’uomo più ricco del mondo la colpa è appunto dell’ideologia woke, che è “un virus mentale prevalente e probabilmente una delle più grandi minacce alla civiltà moderna”. E ancora: “Penso che dovremmo puntare a una società positiva e che dovrebbe essere ok fare dell’umorismo”. Invece “l’ideologia woke vuole fondamentalmente rendere illegale la comicità, il che non è bello. Voglio dire, provare a zittire Chappelle? Dai, è pazzesco. Vogliamo una società senza umorismo e in fondo semplicemente piena di condanna e odio? Nella sua essenza l’ideologia woke è divisiva, escludente e odiosa. Fondamentalmente dà alle persone cattive uno scudo per essere cattive e crudeli, nascoste dietro false virtù”.

More

Musk rispetta la promessa: venduto il 10% di Tesla. Ora però dopo l’autopilot c’è una nuova grana

Dopo il sondaggio su Twitter

Musk rispetta la promessa: venduto il 10% di Tesla. Ora però dopo l’autopilot c’è una nuova grana

Grazie a Musk, persona dell’anno per Time, torneranno anche i V8 a carburatore?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Trollate spaziali?

Grazie a Musk, persona dell’anno per Time, torneranno anche i V8 a carburatore?

Musk trolla Sanders sulle tasse: “Sei ancora vivo? Se vuoi che venda altre azioni Tesla basta dirlo”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Il miliardario e il socialista

Musk trolla Sanders sulle tasse: “Sei ancora vivo? Se vuoi che venda altre azioni Tesla basta dirlo”

Tag

  • Cancel Culture
  • Comicità
  • Elon Musk
  • Politicamente corretto
  • SpaceX
  • Tesla

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Legalizzazione sotto l’albero: “Perché il proibizionismo è la vera droga di passaggio”, parola di Antonella Soldo

di Grazia Sambruna

Legalizzazione sotto l’albero: “Perché il proibizionismo è la vera droga di passaggio”, parola di Antonella Soldo
Next Next

Legalizzazione sotto l’albero: “Perché il proibizionismo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy