image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Emma Kimiläinen: “Foto sexy in topless, altrimenti niente macchina per correre”

29 dicembre 2020

Emma Kimiläinen: “Foto sexy in topless, altrimenti niente macchina per correre”
La confessione della pilota finlandese che oggi partecipa alla W Series: “Dieci anni fa l’assurda richiesta”. Il team era sponsorizzato da una rivista erotica per uomini

Dovevano essere solo foto promozionali in bikini, niente di volgare o particolarmente ammiccante. Marketing discutibile e decisamente antipatico, certo, ma comunque accettabile per una ragazza consapevole di essere particolarmente bella oltre che molto talentuosa al volante. Aveva pensato così Emma Kimiläinen, pilota finlandese che oggi partecipa alla W Series. Compromessi delle corse, verrebbe da dire, pur senza giustificare assolutamente una richiesta che all’epoca dei fatti, dieci anni fa, un team che partecipava alla Indy Lights non ebbe scrupolo di farle.

Era all’inizio, voleva dimostrare di saperci fare con le macchine da corsa e l’idea di un paio di scatti in bikini, pur turbandola, non le era sembrata troppo assurda. Lo ha raccontato la stessa Emma, ad un podcast spagnolo, facendo emergere una storiaccia che dimostra come anche nel mondo dei motori siano state scritte brutte pagine di sessismo. Tanto che quel racconto ha fatto il giro del mondo e una confessione pubblica è diventata, di fatto, una denuncia verso la necessità di lavorare ancora sul fronte della parità di genere.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Emma Kimiläinen (@emmakimilainen)

“All’epoca – ha raccontato la pilota finlandese – tutto mi era sembrato particolarmente strano. Non mi era piaciuta la richiesta, ma avevo deciso di valutarla perché in fondo in quel momento non mi era sembrato che mi si chiedesse qualcosa di inaccettabile. Ma volli chiarire bene prima di firmare e venni a scoprire che le foto, in realtà, dovevano essere in topless e che lo sponsor di quel team sarebbe stata una rivista erotica per maschi. A quel punto rifiutai, chiaramente, non se ne fece niente e non ottenni l’ingaggio”. Fine delle corse, per quattro anni senza un volante.

Di quell’episodio non ha parlato per molto tempo, fino alla confessione di qualche giorno fa e ai tantissimi messaggi di solidarietà ricevuti in questi giorni. "Non ho parole per la quantità di sostegno ricevuto – ha scritto su Twitter - È incredibilmente difficile dire cose del genere perché rischiano di influenzare negativamente la tua carriera. Non penso a cosa succederà e non mi lamento. Il mio viaggio non è ancora finito, corriamo!"

Don't know what kind of truth serum did I drink before the podcast for talking so much...about things I've remained silent all these years 😅. All this attention makes me feel pretty shy. In the end, I'm a Finn. 🇫🇮 Luckily @WSeriesRacing is a game changer in this sport.🙏

— Emma Kimiläinen (@EmmaKimilainen) December 28, 2020

Oggi Emma Kimiläinen è uno dei pilastri della W Series e riconosce che anche nel mondo dei motori sono stati fatti importanti passi in avanti nell’atteggiamento nei confronti delle donne che corrono in auto o che comunque gravitano nell’ambiente: “Fortunatamente oggi quell'offerta sembra assurda e sbagliata – ha concluso Emma - ma dieci anni fa il mondo era abbastanza diverso rispetto ai diritti delle donne e l'uguaglianza in generale. In competizione c'erano ragazze e donne alla griglia poco vestite che mostravano un'immagine sessista associata all'industria automobilistica. Anche se la prendo con umorismo come una delle cose folli che mi sono capitati in questi anni, mostra l'importanza del lavoro che la Serie W ha fatto e sta facendo per migliorare l'uguaglianza e la diversità in questo sport, in cui le radici di una diversa immagine della donna sono molto profonde".

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Emma Kimiläinen (@emmakimilainen)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Emma Kimiläinen (@emmakimilainen)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Emma Kimiläinen (@emmakimilainen)

More

Loujain Al-Hathloul: quando guidare per la propria libertà può costare 5 anni di carcere

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

News

Loujain Al-Hathloul: quando guidare per la propria libertà può costare 5 anni di carcere

Ho visto Drive Me Crazy 2 di Irene Saderini con mia figlia di 5 anni

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Televisione

Ho visto Drive Me Crazy 2 di Irene Saderini con mia figlia di 5 anni

Dalle corse al porno: storia della ex pilota Renee Gracie

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Personaggi

Dalle corse al porno: storia della ex pilota Renee Gracie

Tag

  • Emma Kimiläinen
  • Indy Lights
  • Motorsport
  • W Series

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Meno male che c'è il Premio Tenco. Ora possiamo sopportare persino Sanremo

di Gianmarco Aimi

Meno male che c'è il Premio Tenco. Ora possiamo sopportare persino Sanremo
Next Next

Meno male che c'è il Premio Tenco. Ora possiamo sopportare persino...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy