image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

ESCLUSIVO INCHIESTA SAN CARLO DI NAPOLI: ma davvero Spedaliere e Manfredi vogliono sapere le domande prima di andare in commissione trasparenza? Ecco il botta e risposta tra la Presidente Savastano, il Sindaco e la Direttrice Generale

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

10 luglio 2025

ESCLUSIVO INCHIESTA SAN CARLO DI NAPOLI: ma davvero Spedaliere e Manfredi vogliono sapere le domande prima di andare in commissione trasparenza? Ecco il botta e risposta tra la Presidente Savastano, il Sindaco e la Direttrice Generale
La direttrice generale Emmanuela Spedaliere e il sindaco Manfredi ancora temporeggiano e non si presentano un’altra volta in Commissione trasparenza. Stavolta la scusa non riguarda impegni imprevisti o un’agenda piena, ma una pretesa abbastanza particolare. Dalla Fondazione, infatti, fanno sapere di voler ricevere in anticipo le “domande” che verranno poste durante l’incontro. Vogliono arrivare pronti? Ecco in esclusiva la lettera inviata da sindaco e diettrice e la risposta della consigliera Iris Savastano

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

La commissione trasparenza sulla Fondazione del Teatro San Carlo sta avendo sempre maggiori difficoltà per la mancanza di collaborazione da parte di Emmanuela Spedaliere, Direttrice Generale, e del Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. La prima volta c’è stata la convocazione ufficiale della Commissione, fatta 20 giorni prima ed entrambi avevano risposto che non ci sarebbero stati solamente un giorno prima. Dopo questa data è stata mandata una nota, che non ha ricevuto risposte, in cui la Presidente della commissione Iris Savastano (di Forza Italia) chiedeva loro disponibilità per riprogrammare la riunione, fornendo 3 date disponibili: il 1, il 10 e il 17 luglio. A quel punto hanno inviato un sollecito di riscontro ad entrambi in data 2 luglio che però ha ricevuto risposta soltanto oggi, 10 luglio. Una risposta in cui però si legge quanto segue da parte della Spedaliere e dal Sindaco Manfredi che hanno deciso di comunicare con una nota congiunta: “Egregi, con riferimento a quanto in oggetto e facendo seguito alle precedenti comunicazioni, nel ribadire che la Fondazione procede al costante adeguamento ed aggiornamento degli atti e documenti oggetto di pubblicazione come previsto dalla disciplina in tema di trasparenza, si conferma la disponibilità alla collaborazione istituzionale, nel pieno rispetto dei relativi ruoli e competenze”.

Stephan Lissner e Emanuela Spedaliere
Stephan Lissner e Emanuela Spedaliere Ansa

Però, nonostante l’apparente disponibilità, chiedono una serie di delucidazioni che risultano eccessivamente dettagliate: “Al fine di poter fornire un adeguato e documentato riscontro, con il necessario supporto degli uffici della Fondazione, si rappresenta la necessità di dettagliare le tematiche e gli argomenti di specifico interesse, definendone anche il periodo, per i quali si chiedono chiarimenti risultando allo stato generico e indeterminato il riferimento tout court alla gestione della Fondazione. Nel ringraziare la Commissione per l'attenzione e per l'interesse rappresentato si porgono cordiali saluti”. Perché chiedere addirittura il periodo di riferimento ai fatti su cui la commissione trasparenza vuole indagare?

https://mowmag.com/?nl=1

Per avere maggiori chiarimenti abbiamo contattato la Presidente Iris Savastano che, stupita dallo svolgersi degli eventi, ci ha informato della risposta indirizzata a Spedaliere e Manfredi: “Ho preso visione della Vostra comunicazione del 9 luglio 2025, con la quale confermate la disponibilità alla collaborazione istituzionale e manifestate l’esigenza di ricevere indicazioni più dettagliate sui temi da approfondire. Colgo l’occasione per ringraziarVi dell’apertura al confronto, e confermo che la Commissione Trasparenza intende procedere all’esame di alcune specifiche questioni, ritenute di interesse pubblico e pienamente coerenti con le competenze istituzionali che le sono attribuite. Nello specifico, i punti che saranno oggetto di approfondimento sono i seguenti:

- la struttura organizzativa della Fondazione e la gestione del personale interno

- gli incarichi esterni conferiti e le relative procedure di selezione, con particolare riferimento ai profili di trasparenza e imparzialità

- l’utilizzo, lo stato attuale e le prospettive future dell’immobile di Vigliena, quale asset rilevante nella programmazione culturale e strategica della Fondazione. Pertanto, si ripropone di riprogrammare la riunione della Commissione Trasparenza, alle ore 15.00, in una delle seguenti date: 17 luglio (come già proposto nella precedente nota) ed il 29 luglio. L’obiettivo, come sempre, è garantire un confronto costruttivo e istituzionalmente corretto, nel rispetto dei ruoli e della funzione democratica della Commissione. Resto a disposizione per ogni ulteriore informazione, e rinnovo la volontà di proseguire un dialogo trasparente e fattivo.

Cordiali saluti”.

More

SCANDALO SAN CARLO: Lissner nominò due direttrici durante il Covid a cui aumentò lo stipendio? Non solo Spedaliere (150 mila all’anno) ma anche Maria Pia Gaeta (80 mila): e i 320 dipendenti che andarono in cassa integrazione neanche un anno dopo?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Inchiesta

SCANDALO SAN CARLO: Lissner nominò due direttrici durante il Covid a cui aumentò lo stipendio? Non solo Spedaliere (150 mila all’anno) ma anche Maria Pia Gaeta (80 mila): e i 320 dipendenti che andarono in cassa integrazione neanche un anno dopo?

Non solo FIGLIETTISMO ma NOMINE AD PERSONAM: lo scandalo del Teatro San Carlo si allarga: chi ha nominato (e perché) Emmanuela Spedaliere Direttore generale? Lo stesso che ha assunto il figlio Mangini: e Gasparri presenta un’interrogazione parlamentare

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Inchiesta

Non solo FIGLIETTISMO ma NOMINE AD PERSONAM: lo scandalo del Teatro San Carlo si allarga: chi ha nominato (e perché) Emmanuela Spedaliere Direttore generale? Lo stesso che ha assunto il figlio Mangini: e Gasparri presenta un’interrogazione parlamentare

SCANDALO TEATRO SAN CARLO: Assurdo, il sindaco Manfredi e la Direttrice generale Spedaliere non si presentano in Commissione Trasparenza: “Spetta al ministero della Cultura vigilare, non a voi”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

FOLLIA

SCANDALO TEATRO SAN CARLO: Assurdo, il sindaco Manfredi e la Direttrice generale Spedaliere non si presentano in Commissione Trasparenza: “Spetta al ministero della Cultura vigilare, non a voi”

Tag

  • Politica
  • Sindaco
  • Napoli
  • teatro san carlo
  • Cronaca locale
  • michele sorrentino mangini
  • almerinda padricelli
  • officine san carlo
  • Forza Italia
  • Cultura
  • Attualità
  • inchiesta
  • emmanuela spedaliere
  • mariapia gaeta
  • fondazione san carlo
  • Cronaca
  • Gaetano Manfredi
  • commissione d'inchiesta
  • Vincenzo De Luca
  • Campania
  • Spettacoli
  • Spettacolo

Top Stories

  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…
  • Abbiamo fatto ascoltare Il Male, il disco degli Zen Circus, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Addio Vasco e Ligabue: con loro riparte la rivoluzione del rock…"

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Il Male, il disco degli Zen Circus, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Addio Vasco e Ligabue: con loro riparte la rivoluzione del rock…"

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L’estate 2025 al cinema è ORGOGLIO NERD! Da Jurassic World – La rinascita a Superman, The Old Guard 2 e Fantastici Quattro. Ecco i film che vale la pena vedere in sala o in streaming

di Ilaria Ferretti

L’estate 2025 al cinema è ORGOGLIO NERD! Da Jurassic World – La rinascita a Superman, The Old Guard 2 e Fantastici Quattro. Ecco i film che vale la pena vedere in sala o in streaming
Next Next

L’estate 2025 al cinema è ORGOGLIO NERD! Da Jurassic World...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy