image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Eurovision 2024: Angelina Mango può replicare il trionfo dei Måneskin? Ecco i pronostici, sperando che “La Noia” non ci travolga

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

8 maggio 2024

Eurovision 2024: Angelina Mango può replicare il trionfo dei Måneskin? Ecco i pronostici, sperando che “La Noia” non ci travolga
All'Eurovision 2024, quante chance ha l’Italia, rappresentata da Mango con “La Noia”, di bissare il trionfo dei Måneskin? Secondo gli scommettitori, a contendersi la vittoria saranno la Croazia e la Svizzera, ma occhio all'ascesa di Angelina, che vola nella parte alta della classifica, complice il gradimento globale del suo brano sanremese. Non succede, ma se succede?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Un anno di astinenza ci è bastato? Forse no. Torna l'Eurovision Song Contest, con la sua carica di eccessi, tra lustrini, luci e canzoni meno che memorabili. In attesa che Angelina Mango porti su quel palco “La Noia”, pregando affinché non ci travolga proprio quella sensazione, scopriamo quante probabilità ha l'Italia di replicare il trionfo dei Måneskin del 2021.

Non succede, ma se succede... Mango, fresca vincitrice del Festival di Sanremo, canterà giovedì per una prima performance, ma è già in finale - segnatevi la data sabato 11 maggio in agenda (anche con le nostre spietate pagelle) - perché l'Italia è una Big Five, ossia una delle cinque principali nazioni dell'EBU, il comitato organizzatore del Contest. Non è da sottovalutare la sfida nell'arena europea, ma un'esibizione all'altezza può davvero cambiare le carte in tavola. Quindi, secondo i bookmakers, la trasferta nella città svedese di Malmö (dove si terrà l'evento) potrebbe riservare delle sorprese.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Rai Eurovision (@raieurovision)

Tutti sanno tutto, e basta un semplice clic sul pulsante play per portare l'orecchio in ogni angolo del globo. Vale per Angelina, ma anche per gli altri contendenti. Anche perché la giovane figlia d'arte ci sa fare, è capace di dominare il palcoscenico, con una determinazione e un carisma da veterana. Allo stesso modo “La Noia” ha un sound che potrebbe conquistare il pubblico europeo e le esibizioni all’estero della cantante, tutte apprezzate, lo confermano. Inoltre, le immagini spoilerate sulla sua coreografia (curata dal coreografo greco-turco Mecnum Giasar, già al lavoro per Madonna e Billie EIlish), non possono che aumentare la curiosità. Basterà?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Rai Eurovision (@raieurovision)

Non esattamente, la strada è in salita. Ci aspetta una serrata sfida tra la Croazia e la Svizzera, rappresentate rispettivamente da Baby Lasagna, con la sua “Rim Tim Tagi Dim” (che, tra parentesi, include anche una frase in italiano: ma perché poi?) e Nemo con “The Code”. Ma non dimentichiamoci della nostra rappresentante che mira al terzo gradino del podio, e quindi proiettata nella parte alta della classifica.

Diversa è la situazione su Spotify, ancora più incoraggiante. Secondo i dati, Mango guadagna un'altra posizione, e si piazza al secondo posto. “La Noia”, infatti, conta oltre 11.5 milioni di stream globali, registrando il picco di gradimento in Germania, Spagna e Regno Unito: un'indicazione sulle nazioni da cui l'Italia potrebbe guadagnare il massimo dei punti (altrimenti le depenneremo dalle mete estive!) e puntare al primo posto. Non succede, ma se succede?

20240508 140133987 8287

More

Damiano dei Måneskin fa concorrenza a Rocco Siffredi? Perché dalle foto hard che ha pubblicato…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Si vede il marsupio?

Damiano dei Måneskin fa concorrenza a Rocco Siffredi? Perché dalle foto hard che ha pubblicato…

Damiano via dai Måneskin? Non dite che non ve l'avevamo detto: “Un progetto da solista? Perché no”. Ma il piano B è pronto dall'Eurovision...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

come da MOW rivelato

Damiano via dai Måneskin? Non dite che non ve l'avevamo detto: “Un progetto da solista? Perché no”. Ma il piano B è pronto dall'Eurovision...

Tag

  • Maneskin

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

    di Jacopo Tona

    Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Da Madonna a Kanye West in playback, perché nei concerti non serve più cantare? Allora meglio l'auto-tune...

di Michele Monina

Da Madonna a Kanye West in playback, perché nei concerti non serve più cantare? Allora meglio l'auto-tune...
Next Next

Da Madonna a Kanye West in playback, perché nei concerti non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy