image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Eurovision, è polemica: scivolone Rai, che penalizza Angelina Mango mostrando i voti. Intanto Israele va verso la vittoria politica con Eden Golan, dopo il boicottaggio?

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

10 maggio 2024

Eurovision, è polemica: scivolone Rai, che penalizza Angelina Mango mostrando i voti. Intanto Israele va verso la vittoria politica con Eden Golan, dopo il boicottaggio?
Gaffe della Rai (involontaria?), che dopo la seconda semifinale dell'Eurovision diffonde le percentuali del televoto (violando apparentemente il regolamento). Eden Golan, la cantante di Israele (la cui partecipazione era contestata sin dall'inizio a causa del conflitto in Palestina), risulta essere (e di gran lunga) la più votata. Vittoria politica? Peccato per Angelina Mango, candidata al podio, che rischia di essere penalizzata. Vi spieghiamo perché

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La seconda semifinale dell'Eurovision Song Contest sarà ricordata come un'esplosione di polemiche, ad alto tasso politico, per via dell'esibizione della cantante israeliana Eden Golan. Fin dall'inizio, la sua partecipazione è stata contestata, fuori e dentro l'Arena – l’artista è stata fischiata dal pubblico - a causa del conflitto in Palestina. Ma a sorpresa, considerato il clima che si respira in Italia, Israele ha trionfato al televoto italiano in modo schiacciante. La Rai, infatti, ha reso pubbliche le percentuali: il 39.31% dei voti sono andati alla Golan. Una violazione del regolamento che potrebbe avere conseguenze significative, visto che per regolamento le percentuali del televoto possono essere divulgate solo dopo la Finale.

RAI filtra, por error, los porcentajes de votación del televoto de Italia 🇮🇹 en la Segunda Semifinal de #Eurovision2024

📹 RAI, @ESCdiscor#eurovision #EurovisionRTVE pic.twitter.com/PtDEFQHelv

— Eurovision-Spot (@EurovisionSpot) May 9, 2024

Una gaffe deliberata o casuale? Resta il mistero (è attesa una nota da viale Mazzini). Di certo, se la percentuale in circolazione dovesse essere confermata, a livello internazionale, significherebbe che Israele ha un'elevatissima probabilità di vincere. Del resto, precedenti come la vittoria dell'Ucraina nel 2022, raccontano di un contest tutt'altro che impermeabile alle influenze esterne. Peccato per la nostra candidata alla vittoria Angelina Mango, che ieri sera ha letteralmente spaccato, ricevendo moltissimi plausi anche da telespettatori stranieri. Eppure quanto accaduto minaccia di escluderla dal podio, portando le altre giurie a non votarla. C'è persino il rischio che l’Italia venga estromessa dal televoto finale, dato il precedente, della diffusione del video delle prove della vincitrice di Sanremo. Non ci resta che sperare in una svolta a favore (si accettano miracoli!).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da RaiPlay (@raiplay_official)

https://mowmag.com/?nl=1

More

Eurovision 2024: Angelina Mango può replicare il trionfo dei Måneskin? Ecco i pronostici, sperando che “La Noia” non ci travolga

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Non succede, ma se succede?

Eurovision 2024: Angelina Mango può replicare il trionfo dei Måneskin? Ecco i pronostici, sperando che “La Noia” non ci travolga

Molendini: “Måneskin? separazione strategica, ci sarà la reunion”. E su Geolier all'università? “È una moda. Meglio la Mango”. Mentre su Ricchi e Poveri e Amadeus-Sanremo...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Le bombe del critico

Molendini: “Måneskin? separazione strategica, ci sarà la reunion”. E su Geolier all'università? “È una moda. Meglio la Mango”. Mentre su Ricchi e Poveri e Amadeus-Sanremo...

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • E ora dove sono le femministe? Dopo la shitstorm risponde Serena Doe: “Contro di me violenza del branco. Io a capo di un gruppo omofobo? Tutto archiviato”

    di Jacopo Tona

    E ora dove sono le femministe? Dopo la shitstorm risponde Serena Doe: “Contro di me violenza del branco. Io a capo di un gruppo omofobo? Tutto archiviato”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Marracash al cinema, anche da regista”: Parla Damir Ivic. E sul “segreto di Liberato”: “Non è fuffa”. Poi Cortellesi, Amadeus e…

di Domenico Agrizzi

“Marracash al cinema, anche da regista”: Parla Damir Ivic. E sul “segreto di Liberato”: “Non è fuffa”. Poi Cortellesi, Amadeus e…
Next Next

“Marracash al cinema, anche da regista”: Parla Damir Ivic....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy