image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Molendini: “Måneskin? separazione strategica, ci sarà la reunion nostalgia”. E su Geolier all'università? “È una moda. Meglio la Mango”. Mentre su Ricchi e Poveri e Amadeus-Sanremo...

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

29 marzo 2024

Molendini: “Måneskin? separazione strategica, ci sarà la reunion”. E su Geolier all'università? “È una moda. Meglio la Mango”. Mentre su Ricchi e Poveri e Amadeus-Sanremo...
Marco Molendini, storica firma del Messaggero, esamina per MOW gli ultimi rumors musicali. Da Geolier che parla agli studenti: “Non è un'idea entusiasmante, ma l'università si adegua alle mode. Io non lo avrei invitato”, alle previsioni su Angelina Mango all'Eurovision (che comunque preferisce a Geolier). E sull’exploit dei Ricchi e Poveri dopo Sanremo: “La canzone non ha nessuna qualità, ha funzionato la loro storia”. Poi sul post Amadeus a Sanremo (che potrebbe portarlo lontano dalla Rai), e sulla separazione dei Måneskin...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

“È uno dei più estenuanti Festival della mia vita”. Marco Molendini, storica firma del Messaggero, aveva così smontato su Dagospia la prima serata dell' “ultimo” Sanremo firmato Amadeus. Per poi analizzare, sulla stessa piattaforma, la “rivalità” tra Geolier (preferito dal televoto) e Angelina Mango (preferita dalla critica). Ora, quasi due mesi dopo la finale, il rapper di Secondigliano è nel mirino di Gratteri (procuratore di Napoli), ma continua a dominare gli stream, mentre la figlia d'arte si prepara all'Eurovision, con la speranza di replicare l'exploit dei Måneskin (già al capolinea?). Ma i rumors discussi con il critico musicale, non si fermano qui: secondo il sito di D'Agostino, Amadeus (il cui contratto con la Rai sta per scadere) avrebbe ricevuto un'interessante offerta dal canale Nove, per sviluppare nuovi programmi sulla rete. La parte più seducente sarebbe quella di affidargli X Factor, creando una sorta di mini Sanremo legato al talent. Se ciò s'avverasse, potrebbero verificarsi significativi cambiamenti, anche in vista del prossimo Festival...

Mango e Geolier
Mango e Geolier

La presenza di Geolier all'università Federico II (Napoli) per parlare agli studenti non è stata gradita dal procuratore di Napoli, Nicola Gratteri. ‘Non è un modello’, ha detto. È d'accordo?

“Non la ritengo un'idea entusiasmante, ma è così che funzionano le cose. L'invito è motivato da diversi fattori, tra cui l'esposizione e la popolarità. E l'università si adegua alle mode. Comunque io non lo avrei invitato”.

Se l'aspettava l'exploit dei Ricchi e Poveri post Sanremo?

“Francamente no, la canzone non ha nessuna qualità. Hanno funzionato la storia e la lunga carriera alle spalle e il pubblico si è incuriosito, quindi stanno ottenendo un po’ di visibilità”.

Pronostici per Angelina Mango all'Eurovision?

“È difficile farne, senza conoscere tutte le opzioni in campo. Senza dubbio il suo brano era tra i migliori in gara a Sanremo”.

L'ha preferito a Geolier?

“Bé sicuramente”.

Ricchi e Poveri
Ricchi e Poveri

Che però è doppio platino, come Annalisa e Mahmood. Sono vendite vere o stream?

“Sono sicuro che in gran parte sia streaming”.

Per il dopo-Amadeus ci sono una serie di no ma anche una serie di auto-candidature: Gigi D'Alessio, Michelle Hunziker...

“Al di là delle ipotesi, che sono comunque da verificare, è evidente che sono tutti restii a prendere in mano il controllo della macchina, dopo 5 anni di successi fatti di share altissimi”.

Se Amadeus decidesse di lasciare la Rai (per Mediaset o più probabilmente per il Nove), il Festival potrebbe passare in mano a Carlo Conti…

“Amadeus ha ricevuto una proposta interessante, farebbe bene ad accettarla. Per quanto riguarda Conti, ha già condotto Sanremo in passato, ottenendo buoni risultati”.

Amadeus e Carlo Conti
Amadeus e Carlo Conti

X Factor (che passerebbe su Nove) nelle mani di Amadeus potrebbe risorgere? O è un talent che non ha più vita?

"Rappresenta il modo attuale di consumare musica. Discovery poi, come ha dimostrato con le recenti acquisizioni (vedi Fabio Fazio ndr), è una potenza economica, e può investire sul programma puntando a ascolti più larghi rispetto a Sky”.

Non si parla più dei Måneskin, o meglio se ne parla come di una band al capolinea, prossima alla scissione.

“La scissione è un'evoluzione naturale, chi ha più possibilità (in questo caso Damiano e Victoria ndr) tenterà la carriera solista. Poi ci sarà sempre da giocare la carta della reunion. Dal punto di vista gestionale, è una mossa perfetta”.

Non è prematura?

“Perché? Hanno ottenuto un successo difficile da replicare. Si provano nuove strade che soddisfano l'ambizione personale (è successo a tanti gruppi), poi, magari fra qualche anno ci sarà sempre la strada nostalgica del ritorno dei Måneskin”.

Nel frattempo Ethan e Thomas (batterista e chitarrista) che fanno?

“Non possono fare altro che stare al gioco”.

il critico musicale marco molendini
Marco Molendini
https://mowmag.com/?nl=1

More

Morgan scrive a Riccardo Muti: "Condivida con me la direzione artistica di Sanremo". La lettera aperta

di Morgan Morgan

questione di maestri

Morgan scrive a Riccardo Muti: "Condivida con me la direzione artistica di Sanremo". La lettera aperta

A uccidere la cultura non è Geolier ma voi rettori che lo invitate

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

A uccidere la cultura non è Geolier ma voi rettori che lo invitate

La Milano Fashion Week non può competere con Victoria dei Maneskin: lei è la “passerella” che non passa mai di moda

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Onnipotente

La Milano Fashion Week non può competere con Victoria dei Maneskin: lei è la “passerella” che non passa mai di moda

Tag

  • Amadeus
  • Carlo Conti
  • Maneskin
  • Marco Molendini
  • Sanremo

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cercate un genio nella musica? Lo trovate alla voce Gigi D'Alessio. E non è Nu Dispietto...

di Michele Monina

Cercate un genio nella musica? Lo trovate alla voce Gigi D'Alessio. E non è Nu Dispietto...
Next Next

Cercate un genio nella musica? Lo trovate alla voce Gigi D'Alessio....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy