image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

A uccidere la cultura non è Geolier ma voi rettori che lo invitate

Moreno Pisto

25 marzo 2024

Geolier ha le canzoni, i concerti, le interviste, i podcast. Le università devono fare altro. Infatti il procuratore Nicola Gratteri ha detto: “Basta!”. Non possiamo dire ai ragazzi che i modelli sono Geolier o gli influencer. Se molla l'universita è finita. Già i dati sono deprimenti... E la colpa è di chi dovrebbe difendere la cultura: rettore, rettori, avete rotto u cazz

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Cari rettori avete rotto il cazzo. Lo volete capire che invitare Geolier o la De Lellis all'università è deprimente? E adesso vi spiego anche il perché. Io non ho niente contro Geolier, è uno che ha anche una grande cultura musicale, che arriva dalla strada. Non ho niente contro la De Lellis, fa il suo lavoro, ma da qui a farli diventare dei modelli per degli universitari ce ne passa. Uno perché Geolier ha soltanto poco più di vent'anni, la De Lellis anche lei è giovane e non hanno quella carriera e quel percorso alle spalle che effettivamente può dare ai ragazzi un valore aggiunto. È solo marketing e fatto pure male. Perché il rettore dell’università Federico II di Napoli e il rettore della Bocconi mettono davanti ai ragazzi un modello diametralmente opposto rispetto a quello che si richiede loro, senza contare il fatto che molti di quei ragazzi in realtà possono insegnare a Geolier e alla De Lellis quali libri leggere o altre cose, perché di Geolier e di altri tutto si può dire ma non che possono venire a parlarmi di cultura. Ed è questo deprimente: il fatto di desacralizzare un'istituzione come l'università e di trattare la cultura come qualcosa che non conta più niente. Cari rettori, il problema non è Geolier. Il problema è tutto vostro. Quindi poi non ci stupiamo se i dati ci dipingono una realtà anche questa deprimente.

Geolier
Geolier

Nel sud c'è un giovane laureato su cinque: il 20,7%. Al centro e al nord sono poco di più, il 30%. La media europea è il 36,3%. Le donne sono il 33%, contro la media europea del 46%. Dati, ripeto, uso questa parola per la terza volta, deprimenti e noi a queste persone cosa diciamo? Che fondamentalmente fare l'università non conta niente, è meglio stare ad ascoltare Geolier, è meglio prendere l'esempio di chi fa l'influencer. E badate bene, all'università ci sono molti professori o persone che vanno a parlare e sono capaci, luminari, ma se non ci si dedica con la stessa forza a comunicare i loro insegnamenti e la loro presenza a livello di marketing per l'opinione comune, per i ragazzi comuni, resterà il fatto che Geolier viene invitato all'università di Napoli e lui conta più degli altri. Ha più potere. Infatti Nicola Gratteri, il più grande procuratore che abbiamo in Italia, il procuratore capo di Napoli, è stato il primo a dirlo: “Basta, se molla l'università siamo alla fine!”. Il rettore, Matteo Lorito, ha risposto che a Geolier non verrà dato alcun premio, ma che risponderà alle domande dei ragazzi. Ma il rettore l'ha vista Nuova scena dove Geolier era giudice? Dove i vincitori cantavano solo di cocaina e troie e di buste e pasticche? Questo era il livello dei testi... e Geolier ha mai detto una parola contro? No. MAI! Geolier che parli con le canzoni, i concerti, i podcast... le università devono fare altro... e poi a fare queste scelte il messaggio che passa è che laurearsi in Italia non serve, quando in realtà non è vero, perché anche qui i dati lo dicono palesemente. Un laureato ha una tasso di occupazione di 12 volte rispetto a un diplomato. Rettore, rettori. Ve lo dico in napoletano avete rotto u cazz.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

More

Nuova Scena, vince Kid Lost su Jelecrois (e Geolier gode per Napoli), ma la finale è una delusione: il rap è quello di El Matador

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Napule è hip hop

Nuova Scena, vince Kid Lost su Jelecrois (e Geolier gode per Napoli), ma la finale è una delusione: il rap è quello di El Matador

Perché il presidente dei discografici boccia Sanremo? “Ariston vecchio, pubblico boomer (vedi fischi Geolier), artisti non pagati”. E sui 5 milioni versati dalla Rai...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Polemiche discografiche

Perché il presidente dei discografici boccia Sanremo? “Ariston vecchio, pubblico boomer (vedi fischi Geolier), artisti non pagati”. E sui 5 milioni versati dalla Rai...

Le pagelle di Nuova Scena: Fabri Fibra maestro (9), Geolier e i napoletani spaccano (8) e Rose Villain (5) rimandata alla prossima puntata: ma l’hip hop è vivo o morto?

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Le pagelle in rima

Le pagelle di Nuova Scena: Fabri Fibra maestro (9), Geolier e i napoletani spaccano (8) e Rose Villain (5) rimandata alla prossima puntata: ma l’hip hop è vivo o morto?

Tag

  • Università
  • Napoli
  • Musica

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma Daniela Santanchè si dimette da ministro o no? Tra plusvalenze e indagini per truffa, chi la difende ancora?

di Jacopo Tona

Ma Daniela Santanchè si dimette da ministro o no? Tra plusvalenze e indagini per truffa, chi la difende ancora?
Next Next

Ma Daniela Santanchè si dimette da ministro o no? Tra plusvalenze...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy