image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sfera Ebbasta è diventato
Famo$o ma continua a farsi
scortare dai ragazzi in moto

  • di Redazione MOW Redazione MOW

27 ottobre 2020

Il trapper di Ciny si racconta ad Amazon Prime Video, nell'attesa che l'omonimo album venga rilasciato il prossimo 20 novembre. Un viaggio nella sua vita, nella sua musica e nel suo rapporto coi fan. Che per lui farebbero qualunque cosa, come scortarlo in moto in una sera d'estate...

di Redazione MOW Redazione MOW

"I miei fan mi seguono, quasi come se mi conoscessero". A parlare - e a dire quella che, tutto sommato, sembra un'ovvietà - non è l'ennesimo cantante che ha messo insieme qualche centinaio di migliaia di views su YouTube, ma l'unica, vera, pop-star internazionale, attualmente in grado di posizionarsi nel cuore del mercato musicale che conta: Gionata Boschetti, in arte Sfera Ebbasta.

Partito da Cinisello Balsamo con il fare di un ragazzetto tamarro che in molti consideravano l'ennesimo montato, Sfera è il primo della sua generazione (e uno dei pochissimi, di sempre), ad aver prodotto musica con alcuni dei più grandi artisti internazionali del suo tempo. Featuring pesantissimi, sui quali avremo una visione completa soltanto a seguito dell'uscita di Famo$o, l'album che segue Rockstar, e che sarà droppato a partire dal prossimo 20 novembre, bissando l'uscita del primo documentario sulla sua vita, disponibile a partire da stasera, 27 ottobre, su Amazon Prime Video, e quella del primo singolo che anticipa il long plain (come si diceva una volta), dal titolo Bottiglie Privè, pubblicato proprio questa notte.

Ed è proprio dal trailer di quel documentario - quello che potete vedere all'inizio di questo articolo - che è stata estrapolata la battuta riportata in apertura. Una frase il cui significato è testimoniato al di là di ogni ragionevole dubbio dal video pubblicato lo scorso 5 luglio da Marco Leporati e che potete qui di seguito. Marco e i suoi amici hanno incrociato Sfera per le vie di Milano, mentre si trovavano in giro in sella ai rispettivi motard.

Difficile confondersi quando la macchina che hai intravisto è probabilmente l'unica BMW i8 giallo fluo che sia in circolazione a Milano. Una certezza che ha messo Marco e i suoi amici sulle tracce di Gionata, dopo che uno di loro si era detto sicuro di averlo incrociato. 

Un po' di andrivieni sulla circonvalla di mezzo prima che un semaforo abbia reso possibile raggiungerlo e prima che Sfera si rivolgesse loro con la frase che ogni fan vorrebbe sentirsi dire: "Scortatemi fino al posto".

Una richiesta che ha scatenato livelli di eccitazione difficilimente contenibili e che si è tramutata in un tale quantitativo di infrazioni in simultanea, da sconsigliare la visione del video alle forze dell'ordine. I ragazzi, mega galvanizzati, si sono trasformati, infatti, in una specie di stunt-show semovente, che ha condotto il King della Trap fino a destinazione, in un tripudio di penne e contromani.

Visualizza questo post su Instagram

Ne è passato di tempo da quella fermata del bus a Cinisello, la realtà intorno a me non è più la stessa, ormai certe dinamiche sono solo un lontano ricordo. Molti mi hanno detto che sono cambiato, che il successo mi ha cambiato ... ma probabilmente l’unica cosa che è cambiata è la mia visione delle cose e delle persone che mi circondano, per quanto riguarda me quando mi metto davanti al microfono sento le stesse identiche vibrazioni di quando ancora non ero Famoso, la stessa fame, la stessa ambizione. Sono stato in silenzio per molto tempo perché penso che il silenzio faccia più rumore delle parole; ora però tocca a me, tocca a noi ancora una volta e non vedo l’ora 😈

Un post condiviso da $€ 📈 (@sferaebbasta) in data: 9 Ott 2020 alle ore 5:01 PDT

Perché Sfera è quel tipo di artista che la maggior parte delle persone giudica male ma che, nonostante la fama, è e rimane uno dei pochi che, quando viene fermato da qualcuno per strada, non reagisce in modo sgarbato o maleducato, ma riesce a donare, anzi, una dimensione nuova e reale al significato della parola community.

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Dark Polo Gang: il nuovo album è fuori ma sono ancora i re di Roma?

di Mirko Corbisiero Mirko Corbisiero

Musica

Dark Polo Gang: il nuovo album è fuori ma sono ancora i re di Roma?

L'articolo più completo mai scritto su Summertime

di Alberto Capra Alberto Capra

Netflix

L'articolo più completo mai scritto su Summertime

Nella mente di Franchino: “Non condanniamo i giovani. A tanti adulti preferisco le galline”

di Andrea Spadoni

Musica

Nella mente di Franchino: “Non condanniamo i giovani. A tanti adulti preferisco le galline”

Tag

  • Amazon Prime Video
  • Documentari
  • Musica
  • Sfera Ebbasta
  • Trap
  • YouTube

Top Stories

  • Il Concertone del primo maggio è stato come essere seppelliti vivi, ma senza che nessuno venga a salvarti

    di Michele Monina

    Il Concertone del primo maggio è stato come essere seppelliti vivi, ma senza che nessuno venga a salvarti
  • Achille Lauro, bocciato all'Eurovision, è ora che si trovi un lavoro. Solo l'Italia bigotta poteva dargli credito

    di Maria Francesca Troisi

    Achille Lauro, bocciato all'Eurovision, è ora che si trovi un lavoro. Solo l'Italia bigotta poteva dargli credito
  • Normalizzate stocazzo: ecco perché lo spot Layla coi maschioni nudi non deve chiedere scusa

    di Grazia Sambruna

    Normalizzate stocazzo: ecco perché lo spot Layla coi maschioni nudi non deve chiedere scusa
  • Il Concertone del primo maggio è solo un Festivalbar che non ce l'ha fatta

    di Michele Monina

    Il Concertone del primo maggio è solo un Festivalbar che non ce l'ha fatta
  • Eurovision 2022, Mahmood e Blanco imbarazzanti in una performance mediocre che non meritavamo

    di Grazia Sambruna

    Eurovision 2022, Mahmood e Blanco imbarazzanti in una performance mediocre che non meritavamo
  • Il lato oscuro dell'Eurovision: paghe da fame e turni estenuanti in "condizioni quasi disumane"

    di Maria Francesca Troisi

    Il lato oscuro dell'Eurovision: paghe da fame e turni estenuanti in "condizioni quasi disumane"
  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ibra scatenato: rompe a manate il vetro del pullman del Milan [VIDEO]

      di Giulia Ciriaci

      Ibra scatenato: rompe a manate il vetro del pullman del Milan [VIDEO]
    • La guida definitiva di MOW alle 10 migliori serie fantasy

      di Silvia Vittoria Trevisson

      La guida definitiva di MOW alle 10 migliori serie fantasy
    • Mercato Aprilia: Aleix Espargarò non tace, ma Maverick Vinales non fa i fatti

      Mercato Aprilia: Aleix Espargarò non tace, ma Maverick Vinales non fa i fatti

    Next

    Vittorio Sgarbi sull’auto elettrica: “È come una bella f**a che non te la dà”

    di Redazione MOW

    Vittorio Sgarbi sull’auto elettrica: “È come una bella f**a che non te la dà”
    Next Next

    Vittorio Sgarbi sull’auto elettrica: “È come una bella f**a...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy