image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Fantozzi, una targa sulla tangenziale
di Roma celebra l’impresa
“dell’autobus al volo”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

4 luglio 2021

Fantozzi, una targa sulla tangenziale di Roma celebra l’impresa “dell’autobus al volo”
La targa è stata inaugurata in Campidoglio dalla sindaca Virginia Raggi e dalla famiglia di Paolo Villaggio. Inoltre, in occasione del quarto anniversario della scomparsa dell'attore, Volume Entertainment e il Socio Aci hanno poi presentato l'iniziativa "Maratona Fantozzi", la proiezione no stop dei film della mitica saga fantozziana dalla prima pellicola del 1971 fino al docufilm "La voce di Fantozzi" diretto da Mario Sesti

di Redazione MOW Redazione MOW

«Roma vuole rendere omaggio ancora una volta al maestro Paolo Villaggio in uno dei film che lo ha consacrato per sempre al suo pubblico. A quattro anni dalla sua scomparsa e a 50 anni dalla pubblicazione del romanzo, il personaggio Fantozzi ha raccontato meglio di chiunque altro una società in cambiamento e ha ideato un modo innovativo di fare cinema», ha dichiarato la Sindaca di Roma Virginia Raggi. E così, è stata inaugurata una targa sul tratto di tangenziale romano dove il ragionier Fantozzi tentava, fallendo, l'impresa di prendere al volo il bus per andare in ufficio. Una location celebre che il Campidoglio ha voluto scegliere per celebrare il mitico personaggio.

20210704 104244334 1734
La targa in onore dell'impresa fantozziana

La presentazione è stata fatta in Campidoglio, nell'anniversario della scomparsa dell’attore avvenuta nel 2017. Presenti la famiglia, la Sindaca di Roma, Massimo Mescia di Volume Entertainment, Ivan Tamburrini del Socio Aci, il regista e critico cinematografico Mario Sesti, Gianluca Giannelli direttore di Alice nella Città. L'omaggio reca una delle immagini cult della pellicola, quella in cui il ragionier Ugo Fantozzi si getta dal balcone della sua abitazione, che affaccia sulla tangenziale, per prendere l'autobus e raggiungere l'ufficio per timbrare in tempo il cartellino. La palina celebrativa è realizzata in materiale di ghisa con alcuni dialoghi presenti nel film tra Fantozzi e la moglie e sarà posizionata nelle prossime settimane lungo uno dei marciapiedi in viale Castrense, a pochi metri dal balcone.

In occasione del quarto anniversario della scomparsa di Paolo Villaggio, Volume Entertainment e il Socio Aci hanno poi presentato l'iniziativa "Maratona Fantozzi", la proiezione no stop dei film della mitica saga fantozziana dalla prima pellicola del 1971 fino al docufilm "La voce di Fantozzi" diretto da Mario Sesti.

More

Giovinazzi come Fantozzi: una visiera a strappo nell'impianto frenante

di Nicolò Corbinzolu

Formula 1

Giovinazzi come Fantozzi: una visiera a strappo nell'impianto frenante

Da Nanni Moretti alla Dark Polo Gang. Ecco perché ci manca la Tv anni ‘70

di Alessandro Mannucci Alessandro Mannucci

Televisione

Da Nanni Moretti alla Dark Polo Gang. Ecco perché ci manca la Tv anni ‘70

Elogio dell’italiano medio che “non è bello ma piace”

di Giorgetta Pipitone Giorgetta Pipitone

Compleanni

Elogio dell’italiano medio che “non è bello ma piace”

Tag

  • Cinema
  • Fantozzi

Top Stories

  • Zerocalcare a Venezia asfalta Frankenstein di Guillermo del Toro: “Hanno speso un botto de soldi per fare Achille Lauro, non è quel mostro un po’ tozzo che se ricordavamo da ragazzini”. E su Lucio Corsi…

    di Giulia Ciriaci

    Zerocalcare a Venezia asfalta Frankenstein di Guillermo del Toro: “Hanno speso un botto de soldi per fare Achille Lauro, non è quel mostro un po’ tozzo che se ricordavamo da ragazzini”. E su Lucio Corsi…
  • ESCLUSIVO: Ma al San Carlo ospitano e pagano uno spettacolo del Festival tirolese di Tzempetonidis (il direttore artistico della Fondazione) e del tenore Kaufman? E perché il cantante ha fatto così tante masterclass durante la Sovrintendenza Lissner?

    di Riccardo Canaletti

    ESCLUSIVO: Ma al San Carlo ospitano e pagano uno spettacolo del Festival tirolese di Tzempetonidis (il direttore artistico della Fondazione) e del tenore Kaufman? E perché il cantante ha fatto così tante masterclass durante la Sovrintendenza Lissner?
  • Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…

    di Giulia Ciriaci

    Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Abbiamo visto Enzo, il film con Pierfrancesco Favino, ma com'è? La storia (finalmente) di un adolescente che si ribella davvero...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Enzo, il film con Pierfrancesco Favino, ma com'è? La storia (finalmente) di un adolescente che si ribella davvero...
  • Dai materassi Marion a UnoMattina Estate con "furore": ecco perché il ritorno di Alessandro Greco su Rai 1 merita di più

    di Irene Natali

    Dai materassi Marion a UnoMattina Estate con "furore": ecco perché il ritorno di Alessandro Greco su Rai 1 merita di più

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jim Morrison, tra Dioniso e Freud. Lucrezia Ercoli: «Un rituale violento e purificatore lungo 50 anni»

di Gianmarco Aimi

Jim Morrison, tra Dioniso e Freud. Lucrezia Ercoli: «Un rituale violento e purificatore lungo 50 anni»
Next Next

Jim Morrison, tra Dioniso e Freud. Lucrezia Ercoli: «Un rituale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy