image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Fazio, bel colpo il Papa, ma il giornalismo non dovrebbe essere un’altra cosa?

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

7 febbraio 2022

Fazio, bel colpo il Papa, ma il giornalismo non dovrebbe essere un’altra cosa?
Riuscendo a ottenere il “sì” di papa Francesco all’ospitata a “Che tempo che fa”, Fabio Fazio ha giustamente suscitato l’invidia e i complimenti a denti stretti della concorrenza italiana e internazionale, ma dal punto di vista giornalistico e della conduzione televisiva quello andato in scena sulla teoricamente laica e progressista Rai3 è stato uno spettacolo abbastanza desolante, con i “grazie” che sono stati più delle innocue domande, e con Bergoglio trovatosi costretto a monologare fino al tragicomico finale

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Fabio Fazio è riuscito ad avere il Papa ospite (in collegamento) a “Che tempo che fa” su Rai3. Un gran bel colpo. Complimenti. Qui, più o meno, si esaurisce la parte positiva, perché dal punto di vista giornalistico (e anche della conduzione televisiva) lo spettacolo non è stato certo edificante.

Fazio è noto per essere di per sé ossequioso con chiunque arrivi nel suo programma, quindi anche chi non ha visto la puntata può immaginare quanto “adorante” sia stato con il pontefice. Fazio non è certo famoso per la puntigliosità delle sue domande, e i pochi quesiti posti a Bergoglio (molti meno dei continui “grazie”) non hanno certo fatto eccezione: il più “duro” è stato probabilmente “che dischi ha comprato?” E, volendo essere maligni (ma noi non vogliamo), si potrebbe quasi pensare che ci sia un qualche collegamento tra lo stile del conduttore e il prestigio degli ospiti che accettano di prendere parte, indisturbati, alla trasmissione.

20220207 121822621 8344

Il Papa, involontariamente soverchiante anche nell’inquadratura, ha sostanzialmente monologato, senza essere “ovviamente” né incalzato né arginato, ma nemmeno guidato, tanto da trovarsi in alcuni momenti apparentemente spaesato dall’assenza di un interlocutore propriamente detto. Anche a livello di ritmo e di brillantezza, oltre che dal punto di vista dell’umorismo, è stato Bergoglio – fa specie dirlo, visti i ruoli – a fare la figura migliore.

Fazio, più che il conduttore di un programma su una rete teoricamente laica e progressista come Rai 3, sembrava un prete su una tv parrocchiale, e chissà come si è sentito quando il Papa ha criticato il clericalismo e parlato del marcio che può nascondersi sotto la rigidità. Nel finale di “intervista” (non la si può onestamente definire tale), la situazione è ulteriormente sfuggita di mano: “Lei non è soltanto una luce per il mondo – ha detto Fazio – ma è una luce sempre accesa”. E poi: “Grazie aver pregato durante la pandemia per tutti noi”.

Fino alla tragicomica conclusione:

- Filippaaaaa aiutami tu

- Che emozione. E come ogni domenica è con noi il professor Burioni.

E non occorre dire altro.

More

Guido Meda folgorato dal Papa: “Uomo libero, e secondo me andava anche forte in moto”

Francesco c'è!

Guido Meda folgorato dal Papa: “Uomo libero, e secondo me andava anche forte in moto”

Ma Luciana Littizzetto, da Fazio a “Che tempo che fa”, fa ancora ridere qualcuno?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Ogni maledetta domenica

Ma Luciana Littizzetto, da Fazio a “Che tempo che fa”, fa ancora ridere qualcuno?

Quant’è virale il virologo: ora è persino al festival del cinema di Venezia. Pregliasco contro il collega Burioni: “Io non ci sarei andato”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Il festival del virus

Quant’è virale il virologo: ora è persino al festival del cinema di Venezia. Pregliasco contro il collega Burioni: “Io non ci sarei andato”

Tag

  • giornalismo
  • Papa Francesco
  • Roberto Burioni
  • Televisione

Top Stories

  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vasco, i 70 anni e i mille volti del rock: da outsider a capopopolo, fino al Dio laico che officia messa negli stadi

di Michele Monina

Vasco, i 70 anni e i mille volti del rock: da outsider a capopopolo, fino al Dio laico che officia messa negli stadi
Next Next

Vasco, i 70 anni e i mille volti del rock: da outsider a capopopolo,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy