image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Fedez, “Allucinazione collettiva” non è un dissing contro Tony Effe, ma un brano per Chiara Ferragni. Cosa dice su matrimonio, figli, divorzio e l’episodio di Sanremo…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

20 settembre 2024

Fedez, “Allucinazione collettiva” non è un dissing contro Tony Effe, ma un brano per Chiara Ferragni. Cosa dice su matrimonio, figli, divorzio e l’episodio di Sanremo…
Con un reel, Fedez ha annunciato l’uscita di “Allucinazione collettiva”, quello che sembrava l’ennesimo dissing contro Tony Effe. E invece, nel brano il rapper si rivolge a Chiara Ferragni, ripercorrendo la loro storia insieme, tra alti e bassi ed episodi da dimenticare…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Quando il dissing diventa ridicolo? O forse sarebbe meglio chiedersi: quando si comincia ad andare giù troppo pesanti? Probabilmente non lo sa Tony Effe, che in “Chiara” risponde a “L’infanzia difficile di un benestante”, con cui Fedez a sua volta ha risposto al suo Red Bull 64 Bars, tirando in mezzo Chiara Ferragni (con tanto di audio, poi pitchato per mascherare la voce) e i figli della coppia, Leone e Vittoria. Probabilmente, però, non lo sa neanche Fedez, ha annunciato l’uscita di “Allucinazione collettiva”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FEDEZ (@fedez)

20240919 182906904 4406

“Chissà se lei era d’accordo nel pubblicare quel vocale? Ti sei trasformato in un consulente matrimoniale”. Si comincia bene, e si va avanti meglio con “testo da boomer moralista in cui mi fai la paternale”. E come avrebbe potuto non prendersela con Chiara Ferragni, che con quel vocale lo ha sputtana*o “davanti” a tutti, sostenendo che abbia cercato di comprare gli streaming? “Lei grida indignata ‘abbi rispetto per i figli’, poi manda gli audio ai rapper scarsi che mi insultano nei dissing”. Con “ti pensavi Kendrick ne esci da Machine Gun Kelly” quasi si è superato, se già il livello non fosse “alto”. Il rapper fa riferimento prima al dissing tra Kendrick Lamar e Drake, in cui starebbe vincendo palesemente il primo, e poi Eminem e Machine Gun Kelly, dove il secondo è stato asfaltato da Slim Shady. A Federico Lucia non è bastato aver risposto sul dissing ai figli nelle sue storie di Instagram, dove ha scritto “piccolo gangsta non ti hanno insegnato in strada che i bambini non si toccano. Scarso nel rap, scarso nei valori”. No, gli ha voluto rispondere ulteriormente, così: “Vuoi fare hype con i miei figli? Toni Lucrarelli”. Un neanche troppo velato riferimento a Selvaggia Lucarelli. In chiusura, il riferimento alla beneficenza: "Mi spiace che Chiara ti abbia dato confidenza, almeno con te possiamo dire che ha fatto beneficenza". “Volete la mia verità?” si sente chiedere da Fedez alla fine del reel? Non siamo sicuri di voler davvero scoprire come andrà avanti questo dissing.

Fedez e Tony Effe
Fedez e Tony Effe

E invece, all’una di notte, si è scoperto che “Allucinazione collettiva” è tutto, tranne che un dissing come tutti credevano. Tony Effe aspetterò, o forse è già stato accantonato. Il brano, infatti, è rivolto a Chiara Ferragni. “La vita ferisce, il tempo lenisce, l’amore sparisce, ma non si capisce”. Fedez fa continui riferimenti alla vita matrimoniale, al divorzio: “I nostri cazzi messi a in Piazza Affari, finché magistrato non ci separi”. E come non fare riferimento anche al Festival di Sanremo? “Ricordi Sanremo? Si è tinta di nero per una vicenda di cronaca rosa / Tu che mi butti fuori di casa e io che butto il blister del Prozac”. In “Allucinazione collettiva” non ci sono solo frecciatine: “Eppure lo so che mi hai donato le cose più belle che ho” e “tu sei la distrazione di massa più bella che abbia mai visto”.

20240919 182927325 4678

More

Fedez ha tanti difetti, ma il rap lo sa fare. Ecco come asfalta Tony Effe: Taylor Mega nel video dissing, i messaggi a Chiara Ferragni e su Vittoria Ceretti e Chiara Biasi…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

asfaltato

Fedez ha tanti difetti, ma il rap lo sa fare. Ecco come asfalta Tony Effe: Taylor Mega nel video dissing, i messaggi a Chiara Ferragni e su Vittoria Ceretti e Chiara Biasi…

Ma davvero Tony Effe ha dissato Fedez e Niky Savage nel suo Red Bull 64 Bars? Sì, su Chiara Ferragni, la bibita Boem e la beneficenza. E noi vi spieghiamo perché…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

rap futuristico

Ma davvero Tony Effe ha dissato Fedez e Niky Savage nel suo Red Bull 64 Bars? Sì, su Chiara Ferragni, la bibita Boem e la beneficenza. E noi vi spieghiamo perché…

Tony Effe e Fedez hanno superato il limite nei dissing rap? Ma ci sono regole? In teoria no. Ma farebbero bene a imparare dai grandi, da Jay-Z a Nas...

di Marta Blumi Tripodi Marta Blumi Tripodi

rapspaining

Tony Effe e Fedez hanno superato il limite nei dissing rap? Ma ci sono regole? In teoria no. Ma farebbero bene a imparare dai grandi, da Jay-Z a Nas...

Tag

  • Chiara Ferragni
  • Culture
  • Dissing
  • Fedez
  • Foto virale
  • Instagram
  • Musica
  • Rap
  • Tony Effe
  • Trap
  • Valentina Ferragni
  • Video virale
  • virale
  • YouTube

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Qual è il futuro del cinema indipendente? Intelligenza artificiale, remake e politicamente corretto: ci rispondono attori, registi e produttori. Ecco il reportage dal Nòt Film Fest

di Diana Mihaylova

Qual è il futuro del cinema indipendente? Intelligenza artificiale, remake e politicamente corretto: ci rispondono attori, registi e produttori. Ecco il reportage dal Nòt Film Fest
Next Next

Qual è il futuro del cinema indipendente? Intelligenza artificiale,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy