image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Festival di Venezia 2024, Nicole Kidman al Lido, ma com’è “Babygirl”, il film più erotico della Mostra del cinema? Ecco cosa vi possiamo dire

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

30 agosto 2024

Festival di Venezia 2024, Nicole Kidman al Lido, ma com’è “Babygirl”, il film più erotico della Mostra del cinema? Ecco cosa vi possiamo dire
Nicole Kidman è a Venezia 2024 per il thriller super bollente “Babygirl”, in cui interpreta il ruolo di una manager che si invaghisce di un giovane stagista. Tra piacere femminile di cui nessuno parla mai, Antonio Banderas e una “splendida paura”... Ecco cosa vi possiamo dire sul film e sull’arrivo della Kidman al Lido

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Il film più erotico della mostra del cinema di Venezia, Babygirl di Halina Reijn, ha come protagonista nientemeno che Nicole Kidman nei panni di Romy, una potente Ceo sposata (il marito è Antonio Banderas) e con figlie, che comincia una relazione travolgente (e pure sadomaso) con un giovanissimo stagista Samuel (Harris Dickinson)."Questa è la storia di una donna e spero che sia una storia molto liberatoria. È raccontata da una donna, attraverso il suo sguardo”. La Kidman ha ammesso in conferenza stampa di sentirsi vulnerabile, impaurita, visto che per il film si è completamente messa a nudo sul grande schermo. E ora, che ne sarà di lei? Delle sue grida di piacere? Del suo corpo?

Nicole Kidman
Nicole Kidman al Lido di Venezia

Va detto che da parte nostra c'è sempre e solo grande stima per un’attrice che sa fare il suo mestiere e non ha paura di farlo vedere, di esagerare, di giocare con se stessa e di mettersi alla prova. Noi certo speriamo che ai corpi incatenati e a quegli org*smi difficili e a cui nessuno pensa mai dopo un film del genere possano essere tolte le catene che ancora oggi li incastrano. E finalmente fare l'esercizio collettivo di pensare al corpo di donna come qualcosa di libero e liberatorio. Brava Nicole, nuda, vestita con un abito vintage e una montatura da vera diva degli anni Cinquanta, come ti abbiamo visto questa mattina, o con un sacco di patate addosso, se con te porti queste parole, questa bellissima paura e la voglia di dire quello che pensi, non smetterai mai di piacerci. 

More

Zerocalcare è al festival di Venezia: “A me non me ne frega un caz*o di Maria Callas”. E su Disclaimer e Valerio Mastandrea…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

severo ma giusto

Zerocalcare è al festival di Venezia: “A me non me ne frega un caz*o di Maria Callas”. E su Disclaimer e Valerio Mastandrea…

“Beetlejuice Beetlejuice” a Venezia 2024 dimostra che Tim Burton ha ancora le palle per fare grandi film. E anche se Monica Bellucci recita tre battute…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Era ora

“Beetlejuice Beetlejuice” a Venezia 2024 dimostra che Tim Burton ha ancora le palle per fare grandi film. E anche se Monica Bellucci recita tre battute…

La Mostra e altri mostri. Pagelle da Venezia 2024: la regina Angelina Jolie in “Maria” di Larrain, i “gregari eccellenti” Favino e Rohrwacher, Eva Herzigova che rischia e la grande assente…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Ecco i voti

La Mostra e altri mostri. Pagelle da Venezia 2024: la regina Angelina Jolie in “Maria” di Larrain, i “gregari eccellenti” Favino e Rohrwacher, Eva Herzigova che rischia e la grande assente…

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata

    di Ottavio Cappellani

    I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“El Jockey” non vincerà Venezia 2024, ma è già un culto. Tra fantini alcolizzati (e dopati come cavalli), cambi di sesso e gangster alla ricerca di se stessi. E Tokyo de “La casa di carta” si supera

di Domenico Agrizzi

“El Jockey” non vincerà Venezia 2024, ma è già un culto. Tra fantini alcolizzati (e dopati come cavalli), cambi di sesso e gangster alla ricerca di se stessi. E Tokyo de “La casa di carta” si supera
Next Next

“El Jockey” non vincerà Venezia 2024, ma è già un culto....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy