image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Finale di X Factor, Robbie Williams super ospite: “Matrimonio? Non riuscivo a tenerlo nei pantaloni. Sono impulsivo e...”. E sui Take That e la morte di Liam Payne…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

5 dicembre 2024

Finale di X Factor, Robbie Williams super ospite: “Matrimonio? Non riuscivo a tenerlo nei pantaloni. Sono impulsivo e...”. E sui Take That e la morte di Liam Payne…
Dalla monogamia alle “scommesse” della vita, fino ai Take That, Robbie Williams si è raccontato in modo diretto. “Sono un impulsivo, fa parte della mia personalità. Per fortuna, molte delle avventure folli in cui mi lancio finiscono per rivelarsi un successo”. E sul matrimonio e la scomparsa dall’ex One Direction Liam Payne…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Manca sempre meno alla finale di X Factor 2024, per la prima volta in esterna in piazza del Plebiscito a Napoli. Tra gli ospiti, oltre a Gigi D’Alessio, anche un super ospite internazionale: Robbie Williams. L’artista britannico, ospite della finalissima, aprirà la diretta che andrà in onda su Sky Uno, Now e Tv8. L’ex Take That arriverà, dal primo gennaio, anche al cinema con “Better Man”, film biografico diretto da Michael Gracey che ripercorre la sua vita. Robbie Williams si è raccontato in una lunga intervista per la cover story di Vanity Fair, parlando della sua vita, ma non solo. "Sono un impulsivo, fa parte della mia personalità. Per fortuna, molte delle avventure folli in cui mi lancio finiscono per rivelarsi un successo. Altre, invece, mi hanno quasi ucciso. Funziona così l'impulsività, è un gioco continuo tra luce e ombra". Ma qual è stato il rischio (o, per meglio dire, la scommessa) di Robbie Williams? "Sposare mia moglie (l'attrice Ayda Field, ndr.).

https://mowmag-store.myspreadshop.it/
Robbie Williams
Robbie Williams

Il motivo? Robbie Williams lo ha raccontato in modo molto diretto:" Non riuscivo a tenere il mio pene nei pantaloni, e lo sapevo. Sposarmi servira più o meno ad abbracciare uno stile di vita monogamo. E sapevo anche che avrei potuto perdere metà di tutto ciò che avevo guadagnato. Ecco perché, in termini concreti, è stata quella la scommessa più grande. Ma l'altra è stata sognare". E su questo, il cantante inglese ha spiegato: "Da dovo vengo io, queste cose non succedono a persone come me. E finche non le sogni, finché non ci provi... l'album 'Swing when you're winning', 'Rudebox', i video, le cose che dico nelle interviste, nei talk show: sono tutti azzardi. Ognuno di loro avrebbe potuto essere il disastro totale o un successo". Nel corso dell'intervista, Robbie Williams ha anche parlato dei Take That, soffermandosi anche sulla depressione e la dipendenza da alcol e droghe: "Credo che, all'epoca, in nessun settore ci fosse la giusta attenzione alla salute mentale, men che meno nell'intrattenimento. Oggi le cose sono cambiate". Nel mondo della musica, però, i giovani artisti continuano ad avere momenti di difficoltà, all'estero come in Italia. Tra loro c'è anche Liam Payne, ex One Direction scomparso il 16 ottobre, di cui Robbie Williams ha parlato, anche sui suoi social. "Come dare un senso alla tragedia di Liam Payne? Ovviamente, i miei primi sentimenti nei confronti della sua scomaprsa sono stati come per tutti gli altri. Shock, tristezza e confusione. E a essere onesti, mentre scrivo queste parole, è lì che mi trovo ancora" ha scritto il cantante su Instagram poco dopo la scomparsa di Liam Payne. E a Vanity Fair ha raccontato: "Io ho 50 anni e possono permettermi di dire: 'Alt, così è troppo'. Per fortuna ho un management e un'etichetta discografica che mi ascoltano e si preoccupano del mio benessere, dicendo: 'Ok, fermiamoci qui'. Non so cosa significhi far parte di una boy band nel 2024, ma immagino che oggi manager e casa discografiche siano terrorizzate dall'idea di sbagliare, temendo di finire sotto accusa".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da X Factor Italia (@xfactoritalia)

https://mowmag.com/?nl=1

More

Cruciani: “Volete le quote rosa anche a Sanremo?”. L’attacco dopo Francamente eliminata a X Factor: “Cervello inclusivo in pappa. E quella di Paola e Chiara…”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

La musica sessista?

Cruciani: “Volete le quote rosa anche a Sanremo?”. L’attacco dopo Francamente eliminata a X Factor: “Cervello inclusivo in pappa. E quella di Paola e Chiara…”

Francamente eliminata da X Factor? Ecco cosa dice di noi e della musica: è ora di abbattere gli ecomostri

di Michele Monina Michele Monina

Il mestiere del critico

Francamente eliminata da X Factor? Ecco cosa dice di noi e della musica: è ora di abbattere gli ecomostri

X Factor 2024, ecco il vincitore (secondo i bookmaker). Pronti a scommettere? E sui giudici Manuel Agnelli, Jake La Furia, Achille Lauro e Paola Iezzi…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

via alle scommesse?

X Factor 2024, ecco il vincitore (secondo i bookmaker). Pronti a scommettere? E sui giudici Manuel Agnelli, Jake La Furia, Achille Lauro e Paola Iezzi…

Tag

  • Musica
  • Sky
  • Televisione
  • X Factor

Top Stories

  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

    di Irene Natali

    COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

È morto Eugenio Borgna, lo psichiatra dell’anima: “La tenerezza? È rivoluzionaria”

di Redazione MOW

È morto Eugenio Borgna, lo psichiatra dell’anima: “La tenerezza? È rivoluzionaria”
Next Next

È morto Eugenio Borgna, lo psichiatra dell’anima: “La tenerezza?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy