image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Francesco Giubilei: “Lobby Nera?
Inchiesta a orologeria. E montata.
Fdi antisemita? Pura fantasia”

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

2 ottobre 2021

Francesco Giubilei: “Lobby Nera? Inchiesta a orologeria. E montata. Fdi antisemita? Pura fantasia”
Lo scandalo denominato “Lobby Nera”, partito da una inchiesta di Fanpage, è scoppiato alla vigilia delle elezioni amministrative: si parla di presunti finanziamenti illeciti ai partiti, in particolare a Fratelli d'Italia. Abbiamo raggiunto Francesco Giubilei, attivissimo politicamente e vicino alla alte sfere della destra italiana, da Giorgia Meloni a Matteo Salvini, per chiedergli di approfondire quanto stia succedendo e come, nella sua opinione, potrebbe evolversi questa spinosa vicenda.

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

A pochi giorni dal caso Morisi e in odore di elezioni amministrative, un nuovo scandalo si abbatte sulla destra italiana. Questa volta a farne le spese sarebbe Fratelli d’Italia per una pesantissima storia di finanziamenti illeciti ai partiti portata alla luce dal giornalista Salvatore Garzillo che su Fanpage.it ha pubblicato il primo, rumorisissimo, capitolo di un’inchiesta che stava portando in incognito e da infiltrato negli ultimi tre anni. Il titolo? La Lobby Nera. Abbiamo raggiunto Francesco Giubilei, inserito da Forbes nella lista dei giovani dei 100 Under 30 più influenti d’Italia, molto vicino alle alte sfera della destra italiana da Giorgia Meloni a Matteo Salvini. In queste ore, Giubilei si sta prodigando per spiegare tutto ciò che non torna riguardo a questo inchiesta dal potenziale deflagrante: gli abbiamo chiesto cosa ritiene vada detto per approfondire una situazione sicuramente complessa. E soprattutto: quali scenari potrebbero verificarsi da ora in poi? 

View this post on Instagram

Un post condiviso da Giorgia Meloni (@giorgiameloni)

Cosa ne pensa dell'inchiesta di Fanpage.it sulla cosiddetta "Lobby Nera"? Ne aveva avuto sentore o è esplosa all'improvviso? Se l'aspettava?

Ci sono vari elementi che destano perplessità: anzitutto le modalità di realizzazione con un’inchiesta costituita da più di 100 ore di registrazione di cui sono stati mandati in onda pochi minuti montati ad hoc. L’eurodeputato di Fdi Carlo Fidanza ha affermato di aver ripetuto in più occasioni al finto imprenditore di finanziare il partito in modo regolare e, una volta incontrato in ufficio, alla richiesta di pagare in nero, l’europarlamentare si sarebbe rifiutato facendo sfumare l’affare. Questa parte della registrazione non è però andata in onda. Fidanza si è auto sospeso dal partito affermando: “non c'è e non c'è mai stato in me alcun atteggiamento estremista, razzista o antisemita” e aggiungendo di “non aver mai avuto finanziamenti irregolari”. Per chi lo conosce, sa che in molti anni di politica non ha mai fatto dichiarazioni né avuto comportamenti di vicinanza a mondi estremisti né prima di oggi è stato toccato da indagini. Ancora prima che si sappia l’esito dell’indagine aperta dalla Procura, secondo un mal costume diffuso quando si ha a che fare con persone e politici di destra, è già stato ritenuto colpevole da alcuni media per l’accusa di finanziamento illecito. Il paradosso è che in contemporanea l’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano, condannato a 13 anni e 2 mesi, è stato difeso e giudicato innocente da molte delle stesse persone che accusano Fidanza, testimoniando un doppio standard che è duro a morire.

Qual è stata la sua reazione?

L’inchiesta di Fanpage si basa su un’altra persona che è Roberto Jonghi Lavarini. Si tratta di un personaggio marginale della destra milanese, ascoltando il servizio sembra di avere a che fare con un esaltato che millanta contatti con la massoneria, i servizi segreti, dice di avere un proprio gruppo di informazione e sicurezza. Sostenere che questo personaggio (sconosciuto al di fuori dei circoli della politica milanese) e la sua cricca siano a capo di una “lobby nera”, è quantomeno fantasioso, così come affermare che influenzi FdI e addirittura la destra italiana. Ma su una cosa voglio essere chiaro: le sue dichiarazioni sugli ebrei e le altre amenità sono aberranti e non rappresentano né il partito di Giorgia Meloni né tanto meno la destra italiana.

View this post on Instagram

Un post condiviso da Giorgia Meloni (@giorgiameloni)

Non è un bel periodo per la destra tra il caso Morisi e questa nuova inchiesta di Fanpage: qual è stato, nella sua opinione, il "colpo" più forte? Sempre che non creda che siano entrambe "bolle di sapone"...

Fa riflettere la tempistica dell’inchiesta a orologeria a pochi giorni dalle elezioni amministrative e pubblicata il giorno prima del silenzio elettorale. Non è un caso che sia uscita la settimana prima delle amministrative, così come non è un caso che sia emersa la vicenda di Morisi, anche lui giudicato colpevole ancora prima di sapere l’esito dell’indagine. Il tentativo di colpire il centrodestra, in particolare Fratelli d’Italia e Lega, è evidente.

Le giro un vecchio adagio di Alessandra Mussolini (correva l’anno 2006): “Meglio fascista che frocio”. Ebbene, alla luce dei recenti scandali che si stanno abbattendo sulla destra italiana: meglio gay o fascista? 

Ma che domanda è? Mi sembra senza senso. 

Spostiamoci sul futuro prossimo, allora: cosa succederà da adesso in poi, secondo lei?

È stata aperta un’indagine da parte della magistratura e vedremo quali saranno gli esiti. In ogni caso la distanza del mondo conservatore da derive estremiste e da posizioni antisemite non è mai stata in discussione e la scelta di Carlo Fidanza di autosospendersi dal partito dimostra la sua piena volontà di fare chiarezza su un'inchiesta che ha tanti punti interrogativi.

View this post on Instagram

Un post condiviso da Fanpage.it (@fanpage.it)

Quali teste salteranno (se ritiene che salteranno)?

Jonghi Lavarini non fa parte di Fdi, nel caso di Fidanza come detto si è autosospeso. Prima di emettere delle sentenze mediatiche bisogna aspettare il risultato dell’indagine. Ciò vale in questo caso come in ogni altra occasione, il garantismo è un principio importante in democrazia. Sulla condanna etica e sulla presa di distanza dalle parole e dai gesti di Jonghi Lavarini invece non ci possono essere opacità o scusanti.

Cosa ne pensa del giornalista, Salvatore Garzillo, che si è infiltrato per tre anni per completare questa inchiesta? Trova che abbia fatto un un buon lavoro, considerato quanto pubblicato finora?

Trovo che per correttezza debbano essere rese pubbliche tutte le ore di registrazione dell’inchiesta e non solo le parti montate, così ogni cittadino può farsi un’idea più chiara di quanto successo e comprendere meglio. Dovremmo infine interrogarci sulle modalità con cui è stato condotta l’inchiesta.

More

Scandali Morisi-Salvini e Fidanza-Meloni: e se fossero solo degli avvertimenti?

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Colpiti e avvisati

Scandali Morisi-Salvini e Fidanza-Meloni: e se fossero solo degli avvertimenti?

Piazzoni (Arcigay): “Inquietanti le cronache sul caso Morisi. Siamo tornati a 30 anni fa, al torbido mondo omosessuale”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Più bestiali della Bestia

Piazzoni (Arcigay): “Inquietanti le cronache sul caso Morisi. Siamo tornati a 30 anni fa, al torbido mondo omosessuale”

Quella volta in cui Luca Morisi scrisse di “orge gay con consumo di droghe miste”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Premonizione bestiale

Quella volta in cui Luca Morisi scrisse di “orge gay con consumo di droghe miste”

Tag

  • Fratelli d'Italia
  • inchiesta
  • Luca Morisi

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Giulio Mosca in arte Baffogram: "Gli uomini? Insicuri come le donne". Intervista all'autore del Baffo più famoso d'Italia

di Micol Ronchi

Giulio Mosca in arte Baffogram: "Gli uomini? Insicuri come le donne". Intervista all'autore del Baffo più famoso d'Italia
Next Next

Giulio Mosca in arte Baffogram: "Gli uomini? Insicuri come le...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy