image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Quella volta in cui
Luca Morisi scrisse di
“orge gay
con consumo
di droghe miste”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

29 settembre 2021

Quella volta in cui Luca Morisi scrisse di “orge gay con consumo di droghe miste”
In un tweet premonitore (o, a seconda dei punti di vista, in un tweet invecchiato male) Luca Morisi, già capo della “Bestia” comunicativa salviniana, aveva parlato di costrizione a “orge gay con consumo di droghe miste”, proprio quello di cui oggi si maligna in relazione al suo caso, tra giovani romeni a quanto si dice conosciuti su Grindr e ospitati da lui per “festini”, cocaina e presunta “droga dello stupro”. Massima libertà e bando ai moralismi: il problema è l’incoerenza politico-ideologica tra pubblico e privato, comunque un grande classico. Nel frattempo, pur di attaccare la Lega, i presunti progressisti si travestono da puritani. Anche contro i loro stessi interessi

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Agli avversari politici e agli antipatizzanti non pare vero: il caso di Luca Morisi sta offrendo quasi tutti gli spunti perfetti per ridicolizzare la linea politica della Lega (ammesso e non concesso che dopo il sostegno a Draghi ce ne sia ancora una). Non importa se per arrivare allo scopo si deve banchettare sui resti dell’ex potente comunicatore salviniano, non importa che si “debba” fare outing al posto del malcapitato (ormai equiparato a un vescovo beccato in un bordello), non importa che così facendo ci si dimostri più moralisti di un puritano degli anni Cinquanta, mentre nel frattempo si inneggia al Ddl Zan, al matrimonio gay, alla legalizzazione della droga, all’accoglienza indiscriminata, allo ius soli, al sesso libero e via dicendo. Si arriva a cortocircuti come gay.it (il cui marchio recita “fallo come ti piace”) che titola “Caso Morisi, spuntano Grindr e un escort”. Dunque per gay.it c’è disonore nell’utilizzare l’app numero uno al mondo per incontri gay?

20210929 121714338 6159

In tutto questo ovviamente anche Morisi ha fatto la propria parte: se tu e il tuo leader impostate la comunicazione facendo delle vostre bandiere la lotta alla droga e allo spaccio, il contrasto all’immigrazione e l’opposizione alle “lobby gay” poi non puoi non aspettarti conseguenze se ti trovano in un “festino” con droga e giovani romeni (anche se in verità, andrebbe detto ma non verrà detto, l’unica vera incoerenza è quella sulla droga, perché essere contro l’immigrazione clandestina non significa non poter frequentare immigrati regolari ed essere eventualmente gay o bisex non implica dover sostenere il Ddl Zan).

Tra le tante uscite di cui viene chiesto conto a Morisi, ce n’è una che contiene tutti gli elementi che ora gli vengono contestati. Si tratta di un tweet di inizio ottobre 2013 in cui l’ex capo della comunicazione social di Salvini parlava di costrizione a “orge gay con consumo di droghe miste”.

20210929 123447840 2314

Il tweet si riferiva a Giovanardi, che voleva continuare a sostenere il Governo Letta mentre Berlusconi voleva la sfiducia, nei giorni in cui si votava per la sua decadenza da senatore. Le “orge gay con consumo di droghe miste” venivano presentate come una sorta di massima punizione possibile. Ora, suo malgrado, la punizione, almeno quella della “macchina del fango” (poco onesto eufemismo per “della merda”), si sta abbattendo su Morisi.

More

Caso Morisi. Droga, tempistiche, ospiti, vicini, nemici interni alla Lega, conseguenze penali e copertura mediatica: ecco tutti i punti da chiarire

di Redazione MOW Redazione MOW

L'ex spin doctor di Salvini

Caso Morisi. Droga, tempistiche, ospiti, vicini, nemici interni alla Lega, conseguenze penali e copertura mediatica: ecco tutti i punti da chiarire

Gottardo: “La protesta dei camionisti? Attentato alla sicurezza dei trasporti”. E sul caso Morisi: “Ennesima dimostrazione che la droga rovina la vita”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Il co-conduttore della Zanzara punge

Gottardo: “La protesta dei camionisti? Attentato alla sicurezza dei trasporti”. E sul caso Morisi: “Ennesima dimostrazione che la droga rovina la vita”

Sulla droga Lapo “grazia” Morisi e Salvini: “Siamo tutti i peccatori”. E condanna i giornali che cavalcano il caso: “Pastori della discordia”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Elkann non morde

Sulla droga Lapo “grazia” Morisi e Salvini: “Siamo tutti i peccatori”. E condanna i giornali che cavalcano il caso: “Pastori della discordia”

Tag

  • Droga
  • Lega
  • Matteo Salvini
  • Politica
  • social media

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • Chef on Track: Stefano Pinciaroli guida da paura e cucina da Dio

    di Redazione MOW

    Chef on Track: Stefano Pinciaroli guida da paura e cucina da Dio
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Martina, 15 anni, non ce l’ha fatta dopo lo scontro con suo babbo. C'è la morte, ma è una storia di immensa vita

di Emanuele Pieroni

Martina, 15 anni, non ce l’ha fatta dopo lo scontro con suo babbo. C'è la morte, ma è una storia di immensa vita
Next Next

Martina, 15 anni, non ce l’ha fatta dopo lo scontro con suo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy