image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Furto di “I feel love” di Kanye West, parla il marito di Donna Summer, Bruce Sudano: “Le ha rubato la melodia anche se...”. E sul nuovo disco...

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

1 marzo 2024

Furto di “I feel love” di Kanye West, parla il marito di Donna Summer, Bruce Sudano: “Le ha rubato la melodia anche se...”. E sul nuovo disco...
Per circa 22 anni marito di Donna Summer, Bruce Sudano ha scritto la sua prima hit nel lontano 1969. Ora è uscito il suo quinto album solista, “Talkin’ ugly truth, tellin’ pretty lies”, e noi lo abbiamo intervistato: non gli è affatto sfuggito che Spotify abbia tolto dalla tracklist di “Vultures”, ultimo album di West e Ty Dolla $ign, il pezzo “Good (don’t die)”, in cui è stata utilizzata la melodia della mitica “I feel love”, disco-classic proprio di Donna Summer. E su quei tempi dorati, trascorsi alla Casablanca Records: “Ok le feste e le droghe, ma…”

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Il nome di Bruce Sudano potrebbe non suggerire granché agli under-50 che stanno leggendo queste righe, tuttavia basta farne un altro, di nome, e unire i puntini. Che ne dite di Kanye West? Bene, Spotify ha tolto “Good (don’t die”) dalla tracklist di “Vultures”, il disco che West ha appena pubblicato con Ty Dolla $ign. Il motivo? Il brano viola il diritto d’autore legato ai campionamenti usati nel pezzo. Il pezzo in questione altro non è che “I feel love”, storico classico della disco era firmato da Donna Summer, che per 22 anni circa, fino al 2012 (anno della sua morte), è stata sposata con Bruce Sudano. Che abbiamo intervistato e sull’affare Spotify-West ha detto, trenchant: “Credo che Kanye West abbia violato il copyright. Ha rubato la melodia e cambiato il testo a un brano iconico dopo che gli era stato negato il permesso di farlo”, ci ha detto. Olé. Ma Sudano non è solo l’uomo che ha amato Donna Summer, bensì un artista con un passato rilevante alle spalle e un presente da coltivare. È infatti appena uscito “Talkin’ ugly truth, tellin’ pretty lies”, il suo nuovo (il quinto) album solista. “Questo nuovo album – scritto e concepito interamente in Italia, a Milano, ad eccezione del brano “Under the gun" – rappresenta un tentativo di contrastare il futuro lottando con il passato, ma continuando comunque a vivere nella dimensione presente”.

Bruce Sudano
Bruce Sudano: hitmaker, è appena uscito il suo nuovo album

Parla con estrema rilassatezza, Sudano. Ricorda quasi tutto del proprio passato.

“La mia prima hit risale al 1969. Scrissi con altri “Ball of fire” per Tommy James and The Shondells. Da lì in avanti ho sempre fatto e scritto musica. Del periodo con i Brooklyn Dreams – siamo in piena febbre disco – ricordo le feste e le droghe, certo, ma soprattutto il nostro reale obiettivo: la musica. Tutti, alla Casablanca Records, lavoravano per la musica. Dal boss, Neil Bogart, fino all’ultimo magazziniere”.

Alla musica, ci ha detto, non può che essere eternamente grato.

“Oltre a essere stata la mia passione e il mio lavoro - osserva Bruce - mi ha fatto conoscere Donna Summer appena lei arrivò dalla Germania. Per un mese, ogni giorno, abbiamo scritto e provato assieme. Ci siamo conosciuti. E ci siamo piaciuti”: Sudano tra vita privata, scrittura e palco. “Non ero timido – ricorda – ma ho sempre preferito lasciare i riflettori ad altri”. Così, oltre a scrivere per la moglie, una disco queen fatta e finita, ha firmato pezzi per Dolly Parton, Reba McEntire e Michael Jackson.

Donna Summer
Donna Summer: disco queen, per 22 anni è stata moglie di Sudano

Nel 2010 Donna Summer inizia ad ammalarsi e Sudano entra in un’altra fase della vita. Forse meno dinamica, ma non meno importante o creativa. Così Bruce cita la moglie: “Donna mi disse che sarebbe stato il momento di esprimermi, di fare musica solo mia”. Un suggerimento che Bruce ha fatto proprio: quattro gli album solisti fra il 2010 e oggi, solo uno prima del 2010, ossia l’esordio nel lontano 1981.

Ora Sudano ha 9 nipotini e da 5 anni è sposato con Francesca Kaufmann, nota gallerista milanese. Adesso ascolta volentieri “Taylor Swift, la migliore testimonial del fatto che la musica cambia ed evolve sempre. Come il business a essa legata. Proprio per questo il mio nuovo album ha un suono contemporaneo. Ho scelto suoni freschi per mostrare concetti profondi: la mia spiritualità, il sentirsi vulnerabili in età avanzata, la possibile connessione con un potere più grande, la mia posizione nel tempo”.

Per l’artwork della copertina si è affidato al gusto e all’innovazione dell’artista americano Mike McGlaflin, che ha preso in prestito un dettaglio di un dipinto di Donna Summer. “Ho pensato che riflettesse perfettamente la delicatezza, le complessità e le differenti sfumature che ho provato a ricreare in ogni brano di questo disco”, ci ha spiegato Bruce, pronto ad iniziare un tour con la sua band milanese.

20240301 145558207 5532
Il nuovo album di Sudano
Bruce Sudano e Donna Summer in una foto d'epoca
Bruce Sudano e Donna Summer in una foto d'epoca
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma com’è davvero l’album di Kanye West, Vultures 1, tra il furto di “I feel love” e la Curva Nord interista? Nel frattempo è primo in tutte le classifiche…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Tra numeri e polemiche

Ok, ma com’è davvero l’album di Kanye West, Vultures 1, tra il furto di “I feel love” e la Curva Nord interista? Nel frattempo è primo in tutte le classifiche…

Kanye West al Forum è la grande truffa del troll 'n' roll

di Michele Monina Michele Monina

Ye ci ha fregato

Kanye West al Forum è la grande truffa del troll 'n' roll

Tag

  • Culture
  • Kanye West

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Eleazaro Rossi (“Grande figlio di p…..a”) è il miglior comico italiano e la bionda in terza fila è la ragazza più triste del mondo

di Matteo Cassol

Eleazaro Rossi (“Grande figlio di p…..a”) è il miglior comico italiano e la bionda in terza fila è la ragazza più triste del mondo
Next Next

Eleazaro Rossi (“Grande figlio di p…..a”) è il miglior...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy