image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ok, ma com’è davvero l’album di Kanye West, Vultures 1, tra il furto di “I feel love” e la Curva Nord interista? Nel frattempo è primo in tutte le classifiche…

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

15 febbraio 2024

Ok, ma com’è davvero l’album di Kanye West, Vultures 1, tra il furto di “I feel love” e la Curva Nord interista? Nel frattempo è primo in tutte le classifiche…
Finalmente disponibile sulle piattaforme streaming il tanto atteso “Vultures 1”. Insieme a Ty Dolla $ign, Kanye firma un album solido ma transitorio, evitando il burrone delle polemiche, ma evitando anche, ahimè, di dirci qualcosa di realmente nuovo e interessante. E se “Carnival” e “Stars” campionano l’urlo della Nord interista, “Good (don’t die)”, che Spotify ha rimosso dalla tracklist, ha già cacciato West in un piccolo guaio… Nel frattempo Kanye può fregarsene di tutto, considerando che l'album è primo in tutto il mondo. Piaccia o meno, Ye rimane il migliore. Anche se ormai, forse, “solo” nelle classifiche (e nelle polemiche)

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Alla fine “Vultures 1”, l’album di Kanye West e Ty Dolla $ign è atterrato anche sul pianeta Terra. Dopo aver stazionato per qualche settimana in quell’ambiguo limbo del web collocato fra la blogosfera e YouTube in versione malandrina (quella in cui sono caricati i pezzi rubacchiati), l’album ha conquistato le piattaforme streaming e la prevedibile curiosità di chiunque abbia speso tempo ad analizzare le 16 nuove tracce del mitomane West, talento urban che ha provato in tutti i modi a vedere che effetto possa fare colpire a cannonate una carriera brillantemente strutturata almeno fino a “My beautiful dark twisted fantasy” (2010). Il più recente Kanye – o quello comunque ormai radicato nella labile memoria popolare – è un piantagrane antisemita con strabordanti manie di grandezza (la presidenza americana), non il passaporto migliore per continuare a prosperare su riviste, siti, radio e tv che si vogliano tenere lontane da polemiche rischiose anche a livello politico-legale.

Kanye West e Ty Dolla $ign
Kanye West e Ty Dolla $ign

“Vultures 1” è appena uscito, ma la sua tassa con la controversia l’ha immediatamente pagata. Il caos, questa volta, è esploso quando sul profilo Instagram ufficiale di Donna Summer è stata condivisa una storia in cui si affermava che il brano “Good (don’t die)”, contenuto nel nuovo album di West, utilizzasse un campionamento non autorizzato della storica “I feel love”. Per ora Spotify ha eliminato il brano incriminato dalla tracklist di “Vultures 1”, mentre iTunes finora ha tenuto duro. Un’eventuale assenza, quella di “Good don’t die)”, che certamente non stravolge la sostanza di un disco – polemiche a parte – abbastanza ordinario, non fosse – ma è il nostro punto di vista italico a rendere la cosa particolarmente succosa – per i due brani, “Carnival” e “Stars”, che contengono i campionamenti degli imperiosi cori della Curva Nord interista, peraltro indicati nei crediti ufficiali. Due sample in cui è percepibile tutta la carica dell’urlo della Nord. A parte questo, a parte la solita hype, a parte il pendolo che per settimane ha oscillato fra “ma l’album uscirà?” e “quindi l’album non uscirà?”, il disco scorre via senza troppe scosse.

Curva Nord
La Curva Nord nerazzura: campionata in due brani di "Vultures 1"

E qui si gioca il più trito degli equivoci: intestardirsi nel credere che le follie mediatiche di West possano specchiarsi in una parabola artistica altrettanto folle, obliquamente stimolante e sfidante. Quando forse potrebbe essere l’esatto contrario, ossia che Kanye si ritrova da anni a corto di carburante, ma mai – grazie alle polemiche e a questa benedetta follia – a corto di attenzioni. Abbastanza stravolto rispetto alla prima versione data (parzialmente) in pasto al pubblico (MOW ne parlò qui), “Vultures 1” suona oggi più coerente, meglio prodotto, più ambizioso. West reinventa la ruota almeno quattro volte, ma più spesso rimane incastrato in brani più banali di quanto una produzione particolarmente precisa e pertinente faccia sperare (bella l’idea di tenere vicini l’old school di “Burn” e il robo-funk di “Fuk sumn”). Il roster degli ospiti è lì per stupire (Freddie Gibbs e Travis Scott fra i feat; Timbaland e James Blake fra i produttori), ma il loro contributo non trasfigura nulla. Kanye, a un primo ascolto, pare aver anche tenuto a freno la lingua, evitando scivoloni ideali per qualche titolone accusatorio. Saggio, forse, da parte sua, solo che “Vultures 1”, per quanto ben concepito, a stento spicca il volo. E quando lo fa, di mezzo c’è soprattutto Ty Dolla $ign (“Problematic”).

More

Ma Sanremo è un festival musicale o un gioco di potere? Ecco perché a vincere sono le discografiche che sanno fare lobbying. Cioè? Pressione

di Angelo Calculli Angelo Calculli

Outliers

Ma Sanremo è un festival musicale o un gioco di potere? Ecco perché a vincere sono le discografiche che sanno fare lobbying. Cioè? Pressione

Ok, ma chi caz*o è Denise Faro, la cantante a cui Vasco Rossi regalerà la sua nuova canzone dedicata alle donne?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Sta nascendo una stella?

Ok, ma chi caz*o è Denise Faro, la cantante a cui Vasco Rossi regalerà la sua nuova canzone dedicata alle donne?

Da Beethoven a Battiato, poi il nulla: perché Sanremo dimostra che la guerra non è più un argomento affrontato dalla musica

di Morgan Morgan

Canzoni di denuncia

Da Beethoven a Battiato, poi il nulla: perché Sanremo dimostra che la guerra non è più un argomento affrontato dalla musica

Tag

  • Culture
  • Inter
  • Kanye West

Top Stories

  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…
  • Money Road (Sky), le pagelle: Enzo Miccio e lo yacht extralusso (4), Fabio Caressa commosso (8), Danielle presa bene (8), mentre Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle: Enzo Miccio e lo yacht extralusso (4), Fabio Caressa commosso (8), Danielle presa bene (8), mentre Grazia…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma Sanremo è un festival musicale o un gioco di potere? Ecco perché a vincere sono le discografiche che sanno fare lobbying. Cioè? Pressione

di Angelo Calculli

Ma Sanremo è un festival musicale o un gioco di potere? Ecco perché a vincere sono le discografiche che sanno fare lobbying. Cioè? Pressione
Next Next

Ma Sanremo è un festival musicale o un gioco di potere? Ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy